Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Rossa, blu e DEK: ecco le tre miscele della partnership Caffitaly – Caffè Borbone

22.11.2022

Blu, Rossa e Dek sono le tre miscele di Caffè Borbone ora disponibili nell’ampia offerta di capsule Caffitaly, ciascuna contenente ben 8 grammi di caffè, la dose ideale per un espresso come quello del bar


Tre diverse miscele per otto grammi di caffè, più un sistema innovativo che combina perfettamente la tecnologia di macchina e capsule, l’unico con doppia infusione. Risultato? Tutto il piacere dell’espresso napoletano come al bar, anche a casa.
Questa la formula nata dalla collaborazione tra Caffè Borbone – azienda napoletana tra i principali produttori specializzati in caffè porzionato – e Caffitaly – l’azienda italiana che con il suo sistema unico, innovativo e sostenibile porta in tazza un’esperienza di gusto mai provata prima – che rendono ora disponibili le nuove capsule che conquisteranno tutti gli amanti dell’espresso come da tradizione partenopea.

Tre, in particolare, le referenze di Caffè Borbone che entrano a far parte dell’ampia offerta di capsule Caffitaly:
● Miscela Rossa, decisa e cremosa, pura energia nel gusto, forte e cremosa ed allo stesso tempo deliziosa, presenta un carattere deciso e persistente che infonde una profonda sensazione di piacere al palato.
● Miscela Blu, equilibrata e corposa, ottenuta dalla selezione di miscele per un equilibrio perfetto tra corpo, persistenza e dolcezza, si caratterizza per il suo sapore nobile, il carattere vigoroso e l’aroma intenso.
● Miscela DEK, la giusta miscela per chi preferisce l’espresso decaffeinato senza rinunciare al gusto e alla cremosità tipica del vero espresso napoletano.

Sono due gli elementi fondamentali che permettono a Caffitaly di esaltare e rendere davvero unica l’esperienza di gusto delle referenze Caffè Borbone. Da un lato il contenuto di ciascuna capsula: ben 8 grammi di miscela di caffè tostato e macinato, la dose ideale per un vero espresso italiano, proprio come al bar; dall’altro l’innovazione del sistema brevettato di Caffitaly che combina perfettamente la tecnologia di macchina e capsule, l’unico con doppia infusione e dotato di un sistema a doppia pressione. Il risultato è un caffè straordinario, con crema alta, corposa e persistente.
Le tre miscele sono disponibili nelle confezioni da 10, 30 e 48 capsule sugli e-commerce di Caffitaly e di Caffè Borbone, negli oltre 100 monomarca Caffitaly e nella rete di negozi multimarca specializzati su tutto il territorio italiano.

A proposito di Caffitaly. Con una presenza radicata in oltre 70 paesi nel mondo e circa 450 dipendenti, Caffitaly è una società leader in un mercato in forte espansione come quello del caffè monodose. Nel 2021 l’azienda ha registrato un vero e proprio boom delle entrate grazie al suo innovativo e unico sistema di estrazione che combina perfettamente l’alta tecnologia di macchine e capsule, offrendo ai clienti un’esperienza di gusto superiore, portandola a superare il traguardo di 150mio euro. Caffitaly investe costantemente in innovazione e ricerca per migliorare la propria offerta di macchine e capsule. Presente in Italia nella rete dei 1000 multimarca, e con oltre 100 punti vendita monomarca sul territorio, l’azienda punta fortemente sull’internazionalizzazione, con il fatturato in capsule che proviene al 71% dal mercato estero.

A proposito di Caffè Borbone. Tra le principali aziende italiane attive nel business della torrefazione occupa, nel consumo del caffè porzionato, una delle primissime posizioni sul mercato, nello specifico è leader assoluta nel comparto delle cialde in Distribuzione Moderna, sia in termini di quota val. % che di vendite a Valore in mil Euro (cfr. Nielsen IT Distr. Moderna). Nel 2018 entra nel capitale sociale Italmobiliare, la più grande “investment holding” italiana, con il 60% delle quote mentre il 40% è rimasto al fondatore Massimo Renda. L’azienda rappresenta un caso di crescita straordinario, anche grazie alla dedizione nel campo ricerca&sviluppo, un costante impegno che ha portato alla realizzazione di prodotti innovativi come la cialda compostabile 100% amica della natura, dall’incarto totalmente riciclabile nella raccolta della carta e la capsula compostabile Don Carlo, referenze che hanno conquistato i consumatori, sempre più attenti all’ambiente.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati