Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Eviosys e Barilla insieme per il packaging della rinnovata gamma di pesti

12.01.2023

Barilla affida a Eviosys la fornitura e la produzione di chiusure ermetiche per il rebranding dei suoi prodotti premium Pesto Barilla

Eviosys e Barilla hanno collaborato per creare un futuro sostenibile per la gamma di pesti premium di Barilla.

La nuova confezione presenta un logo, una grafica, un design del vasetto e un’elegante chiusura ermetica in metallo Eviosys, che mette in evidenza i valori di qualità e sostenibilità che il brand vuole trasmettere.
Barilla fissa così lo standard del pesto di alta qualità e si posiziona come leader del segmento. Lo sviluppo di rebranding fa sì che la nuova confezione si distingua e sia ancora più riconoscibile sugli scaffali.

Il Pesto Barilla è prodotto con ingredienti accuratamente selezionati, con basilico proveniente da agricoltura sostenibile, seguendo una preparazione unica e segreta. Solo un processo di sigillatura attentamente controllato e una chiusura metallica di alta qualità come quelli di Eviosys sono in grado di assicurare la conservazione che il prodotto merita.
La sigillatura di alta qualità e la protezione ottimale delle chiusure ermetiche in metallo di Eviosys garantiscono la conservazione del gusto e della delicatezza del basilico Barilla e degli autentici sapori italiani.
Eviosys ha supportato la transizione di Barilla verso un nuovo design di packaging di qualità, tramite una chiusura ermetica e l’installazione di nuove macchine incapsulatrici nello stabilimento del Pesto Barilla.
Avvalendosi dell’esperienza del team tecnico di Eviosys, Barilla ha superato facilmente la sfida di cambiare i formati dei vasetti in vetro e delle loro chiusure per adattarsi alle esigenze della sua nuova e migliorata linea di prodotti premium.
Combinando un imballaggio circolare realizzato con materiale riciclabile al 100% con un prodotto che contiene ingredienti sostenibili e di provenienza locale, le innovazioni di packaging di Eviosys continuano a sostenere brand come Barilla nel loro percorso verso un futuro più sostenibile.

La partnership rappresenta un cambiamento di rotta nel settore alimentare, dimostrando che il packaging può essere sia sostenibile che di qualità, aprendo la strada a livello globale ai marchi che vogliono adottare soluzioni innovative senza compromettere il design dei prodotti e conservando ancora meglio gli ingredienti.
La collaborazione si basa sull’ambizioso programma ESG di Eviosys, Preserve Together, che utilizza l’innovazione per promuovere il progresso e la sostenibilità nel settore.

Laetitia Durafour di Eviosys dichiara: “Eviosys e Barilla sono un binomio perfetto per questo tipo di partnership. Entrambe danno importanza ai prodotti sostenibili e di alta gamma, assicurandosi di offrire la migliore qualità e di preservare il pianeta”. La gamma Pesto Barilla porta il basilico dell’agricoltura sostenibile in tutto il mondo, mentre l’impegno di Eviosys per l’innovazione guida la rivoluzione sostenibile nel packaging dei prodotti alimentari di alta qualità.”
Leonardo Mirone, Packaging Purchasing Director di Barilla commenta: “La nostra collaborazione con Eviosys è stata determinante per rendere possibile il nuovo design del packaging e l’evoluzione della gamma Pesto Barilla. Credo che il Pesto Barilla sarà più riconoscibile sugli scaffali grazie alla perfetta combinazione di un packaging che rappresenta qualità, italianità e sostenibilità.”

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati