Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Le tecnologie sostenibili del Gruppo Della Toffola premiate a SIMEILe tecnologie sostenibili del Gruppo Della Toffola premiate a SIMEI

17.11.2022

Simei 2022: il filtro “Safi” di Della Toffola e lo “Smart Corking System” di Bertolaso premiati nell’ambito dell’“Innovation Challenge Lucio Mastroberardino”


Il Gruppo Della Toffola, leader nella progettazione e realizzazione di soluzioni a supporto del Wine&Beverage, arriva all’edizione 2022 del Salone Internazionale Macchine per l’Enologia e l’Imbottigliamento con un pacchetto di novità improntate all’efficienza e alla sostenibilità.

Team di specialisti “made in Italy” per ogni fase del processo di vinificazione, il Gruppo è stato premiato nell’ambito dell’“Innovation Challenge Lucio Mastroberardino” di SIMEI, che ha inserito il filtro intelligente “Safi” di Della Toffola nella sezione “Technology Innovation Award”.

Traduzione del greco “limpido”, il filtro Safi nasce per garantire – grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale – un’elevata efficienza a fronte di un risparmio di energia, acqua e prodotti chimici tra il 30% e il 50% rispetto a un filtro tradizionale. Altra novità di Della Toffola è la pressa pneumatica intelligente a membrana centrale “Ampelos”, che ottimizza i cicli di pressatura con un risparmio energetico e di consumi.

Yacine Amami con Il filtro SAFI di Della Toffola

Soluzioni sostenibili di alta gamma per Permeare, che presenta Permawine Smart System, caratterizzato dal basso impatto ambientale e dalla capacità di ridurre i consumi d’acqua, e Permastone, filtro dotato di membrane di ultima generazione che permettono un recupero ottimale delle fecce di vinificazione.

Chiudono l’area “Processing Solutions” le tecnologie per la vinificazione sviluppate da GIMAR, con l’evoluzione dei vinificatori “Selector” verso nuovi standard di qualità ed efficienza, grazie all’utilizzo di un sistema di automazione e sensoristica in grado di ottimizzare il lavoro degli enologi.

Filtrazione, vinificazione, ma anche distillazione, con l’innovativo impianto di dealcolazione con recupero di alcol ad alto grado e mantenimento degli aromi e riciclo dell’acqua vegetale, nato dalle consolidate esperienze di Permeare e Frilli nei rispettivi campi.

Gianni Mazzon The Smart Corking System di Bertolaso

Protagonista dell’area “Bottling&Packaging Solutions” è Bertolaso, che oltre all’innovativo sistema a tappatura in sughero “The Smart Corking System” – premiato da SIMEI nella sezione “New Technology” – presenta una macchina per l’imbottigliamento smart, pensata specificamente per rispondere alle esigenze degli utilizzatori di piccole e medie dimensioni in virtù dei ridotti costi di utilizzo.

L’esperienza e la capacità di innovazione di Bertolaso si riflette anche nella proposta di Z-Italia, sulle macchine per il packaging di APE, oltre che nella nuova macchina per il confezionamento e l’etichettatura di OMB, che grazie al design compatto e al software touchscreen è in grado di soddisfare la richiesta di flessibilità, efficienza e modulabilità dell’utilizzatore finale.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati