Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Le tecnologie sostenibili del Gruppo Della Toffola premiate a SIMEILe tecnologie sostenibili del Gruppo Della Toffola premiate a SIMEI

17.11.2022

Simei 2022: il filtro “Safi” di Della Toffola e lo “Smart Corking System” di Bertolaso premiati nell’ambito dell’“Innovation Challenge Lucio Mastroberardino”


Il Gruppo Della Toffola, leader nella progettazione e realizzazione di soluzioni a supporto del Wine&Beverage, arriva all’edizione 2022 del Salone Internazionale Macchine per l’Enologia e l’Imbottigliamento con un pacchetto di novità improntate all’efficienza e alla sostenibilità.

Team di specialisti “made in Italy” per ogni fase del processo di vinificazione, il Gruppo è stato premiato nell’ambito dell’“Innovation Challenge Lucio Mastroberardino” di SIMEI, che ha inserito il filtro intelligente “Safi” di Della Toffola nella sezione “Technology Innovation Award”.

Traduzione del greco “limpido”, il filtro Safi nasce per garantire – grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale – un’elevata efficienza a fronte di un risparmio di energia, acqua e prodotti chimici tra il 30% e il 50% rispetto a un filtro tradizionale. Altra novità di Della Toffola è la pressa pneumatica intelligente a membrana centrale “Ampelos”, che ottimizza i cicli di pressatura con un risparmio energetico e di consumi.

Yacine Amami con Il filtro SAFI di Della Toffola

Soluzioni sostenibili di alta gamma per Permeare, che presenta Permawine Smart System, caratterizzato dal basso impatto ambientale e dalla capacità di ridurre i consumi d’acqua, e Permastone, filtro dotato di membrane di ultima generazione che permettono un recupero ottimale delle fecce di vinificazione.

Chiudono l’area “Processing Solutions” le tecnologie per la vinificazione sviluppate da GIMAR, con l’evoluzione dei vinificatori “Selector” verso nuovi standard di qualità ed efficienza, grazie all’utilizzo di un sistema di automazione e sensoristica in grado di ottimizzare il lavoro degli enologi.

Filtrazione, vinificazione, ma anche distillazione, con l’innovativo impianto di dealcolazione con recupero di alcol ad alto grado e mantenimento degli aromi e riciclo dell’acqua vegetale, nato dalle consolidate esperienze di Permeare e Frilli nei rispettivi campi.

Gianni Mazzon The Smart Corking System di Bertolaso

Protagonista dell’area “Bottling&Packaging Solutions” è Bertolaso, che oltre all’innovativo sistema a tappatura in sughero “The Smart Corking System” – premiato da SIMEI nella sezione “New Technology” – presenta una macchina per l’imbottigliamento smart, pensata specificamente per rispondere alle esigenze degli utilizzatori di piccole e medie dimensioni in virtù dei ridotti costi di utilizzo.

L’esperienza e la capacità di innovazione di Bertolaso si riflette anche nella proposta di Z-Italia, sulle macchine per il packaging di APE, oltre che nella nuova macchina per il confezionamento e l’etichettatura di OMB, che grazie al design compatto e al software touchscreen è in grado di soddisfare la richiesta di flessibilità, efficienza e modulabilità dell’utilizzatore finale.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati