Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Follador dal 1769 è il prosecco ufficiale dell’Adriano Panatta Racquet Club

21.11.2022

Follador annuncia la collaborazione esclusiva con Adriano Panatta Racquet Club, in qualità di fornitore unico di Prosecco del Circolo Sportivo di Treviso.
 


Follador Prosecco dal 1769 e Adriano Panatta Racquet Club, uniti sotto il segno dell’eccellenza Internazionale e dei buoni valori dello sport. La storica azienda di Col San Martino, recentemente insignita dei premi internazionali Falstaff Sparkling Special 2022 e VinoWay Wine Selection 2023, sarà fornitore esclusivo e sponsor ufficiale ai prossimi tornei del Circolo.

Contribuendo a creare l’atmosfera giusta per celebrare i futuri campioni di tennis e padel, condividendone le emozioni, Follador Prosecco dal 1769 mira a promuovere la convivialità e sostiene il fair play come strumento di formazione e veicolo di solidarietà tra gli uomini.

 “Siamo orgogliosi di entrare a far parte della squadra di questo prestigioso Club, accanto ad un uomo che ha portato in alto il vessillo dell’Italia nel mondo e che oggi favorisce la cultura dello sport e della condivisione nella nostra stessa città d’origine – ribadisce Cristina Follador, direttore commerciale e marketing dell’Azienda – ci sentiamo rappresentati dall’energia ed eleganza del mondo del tennis, che si associa perfettamente alle nostre bollicine”.

da sx_ Adriano Panatta, Cristina Follador e Marco Bonamigo

“Sono entusiasta che Follador Prosecco abbia scelto il Circolo Adriano Panatta Racquet Club per promuovere il proprio marchio all’interno di un ambiente che riesce a coniugare la passione dell’attività sportiva al piacere di ritagliare per sé stessi un momento di rigenerante relax.” sostiene Adriano Panatta, Amministratore Unico del Circolo.

Interprete di una terra viva e pulsante di memorie e tradizioni antiche, l’operatività di Follador Prosecco si rispecchia a pieno regime nei valori morali di un’autentica famiglia veneta, che per 9 generazioni ha salvaguardato l’integrità e la bellezza delle colline del Prosecco Superiore, elette nel 2019 Patrimonio Unesco.

Come una vera squadra proiettata al futuro e alle nuove generazioni, l’azienda anno dopo anno arricchisce i suoi vini di vivacità, stile e originalità, affiancandosi ai più esclusivi contesti legati all’arte, allo sport e alla solidarietà. Personalità e competenza, coltivata in oltre 250 anni di storia, fanno di Follador Prosecco dal 1769 un ambasciatore del Valdobbiadene del mondo, riconosciuto da estimatori e accreditate giurie ai maggiori concorsi internazionali.

www.adrianopanattaracquetclub.it

www.folladorprosecco.it

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati