Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

La chef Valeria Dell’Amico apre Narciso Pastry

14.12.2022

La chef Valeria dell’Amico completa il suo percorso aprendo a pochi passi dal suo ristorante Il Narciso, Narciso Pastry, pasticceria nata dopo anni di studio con un’offerta molto ampia strettamente collegata a quella della cucina


La chef Valeria Dell’Amico del celebre ristorante Il Narciso, forte della passione per la pasticceria, apre il 15 dicembre, a Marina di Carrara, a pochi metri dal suo ristorante, Narciso Pastry. Un trait d’union con l’omonimo ristorante; la proposta e la conseguente creazione delle pietanze, infatti, provengono dalle mani della chef.

Punto di arrivo e di ripartenza, Il Narciso è il progetto in cui Valeria Dell’Amico ha potuto infondere tutta la sua grande energia imprenditoriale e artistica. Durante gli studi universitari in giurisprudenza la sua inclinazione all’esplorazione la porta a viaggiare molto e ad avvicinarsi al mondo del vino, diplomandosi con l’Ais e l’Onav. Poi il colpo di fulmine con la cucina e la pasticceria, a cui dedica tutta sé stessa, guidata da un’insaziabile curiosità e dalla voglia di mettersi in gioco. Frequenta l’istituto alberghiero e un corso di pasticceria classica a La Spezia, lavorando in diversi ristoranti. Continua con una formazione binaria per avere completa padronanza di entrambe le arti, con un Master alla scuola Alma e un corso di pasticceria alla Cast alimenti. Oggi si avvera uno dei suoi più grandi sogni: aprire una pasticceria come quelle di una volta, uno spazio dove il cliente può trovarsi a proprio agio, sedersi e assaporare le gustose preparazioni della chef.

Narciso Pastry, a Marina di Carrara, nasce quindi dopo anni di studio del settore e punta a coccolare il cliente dalla colazione alla merenda pomeridiana. Le invitanti preparazioni spaziano dai mignon moderni alle monoporzioni, dalle torte moderne alle torte secche, dalla biscotteria ai grandi lievitati, ovvero le specialità che già al ristorante avevano acquistato fondamentale importanza. Il panettone, questo Natale, è disponibile in tre varianti: Classico, Tre cioccolati e, Albicocche e caramello salato.

L’importanza affidata ai lievitati risiede in una vera e propria passione, tant’è che la chef Valeria Dell’Amico li destagionalizza, producendoli tutto l’anno, a seconda degli ingredienti della stagione in corso. Verrà inoltre fatta una ricerca di abbinamento tra i biscotti e i tè, gli infusi e le tisane.
Chi non ama i dolci però non deve sentirsi escluso! Brioches salate, salumi formaggi e tanto altro: chiunque può trovare un piatto che fa a caso suo all’interno del Narciso Pastry.
Ciò che stupisce è la presenza di un’offerta in continuo cambiamento: alcuni prodotti signature potranno sempre essere degustati, ma la maggior parte varieranno a seconda della stagionalità.

Con la pasticceria, Valeria esplora le infinite potenzialità di un ingrediente al di là dei suoi usi consueti. Ecco perché tra i progetti futuri c’è anche uno studio approfondito dei cioccolati, ambendo a inserire nella proposta dessert al cioccolato, cioccolate calde e una selezione di praline.

Il Narciso.

Con il ritorno a Marina di Carrara, Valeria Dell’Amico ha portato con sé un bagaglio di conoscenze e vissuti che ha concretizzato ne Il Narciso. Una serie di lavori di ristrutturazione stravolge il concetto di classico stabilimento balneare inserendo al suo interno un locale con un’identità indipendente: alcune cabine diventano la cucina e il tetto una terrazza panoramica mozzafiato, per un’esperienza gourmet con vista sul Tirreno. La sua visione di alta ristorazione ammalia l’ospite con aromi e tonalità intense, alla ricerca di un’armonia dotata di carattere e autenticità. Il fine ultimo è quello di regalare momenti indimenticabili: circondato solo dalla vastità del mare e del cielo, l’ospite è trasportato in una dimensione oltre l’orizzonte toscano ma comunque memore del territorio e della sua cultura.

Valeria Dell’Amico
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati