Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Premio EY L’Imprenditore dell’Anno 2022: ecco i vincitori

24.11.2022

Annunciati gli imprenditori insigniti del "Premio EY L’Imprenditore dell’Anno 2022". Oltre al vincitore nazionale Matteo Lunelli, AD del Gruppo Lunelli altri protagonisti del mondo retail e food&beverage: i fratelli Preve per Riso Gallo, la famiglia Pondini dell’insegna MD e Dominga Cotarella, CEO di Famiglia Cotarella a cui è stato assegnato il premio speciale "Made in Italy"

Si è svolta la scorsa settimana la XXV edizione del Premio EY L’Imprenditore dell’Anno®. Il prestigioso riconoscimento, iniziativa di EY, è riservato a imprenditori italiani alla guida di aziende con un fatturato di almeno 40 milioni di euro che sono riuscite a rinnovarsi contribuendo in modo significativo alla crescita economica, ambientale e sociale del Paese, dimostrando coraggio, innovazione e trasformazione in un periodo caratterizzato da importanti sfide e continui cambiamenti.

Matteo Bruno Lunelli, Amministratore Delegato del Gruppo Lunelli, è il Vincitore Nazionale di questa edizione; il premio più importante gli è stato assegnato grazie all’impegno nel portare l’eccellenza italiana in tutto il mondo, affrontando il percorso di crescita di un’impresa familiare e radicata nel territorio, con coraggio e costante impegno nella ricerca della qualità e della cura per il dettaglio, valorizzando al meglio i talenti, tra tradizione, innovazione e sostenibilità.
Il Gruppo Lunelli comprende realtà come Ferrari Trento, leader in Italia per le bollicine metodo classico, la grappa Segnana, l’acqua minerale Surgiva, i vini fermi di Tenute Lunelli, il Prosecco Superiore Bisol1542 e l’iconica cedrata Tassoni, e opera con l’obiettivo di creare un polo di eccellenza italiana nel settore del beverage di alta gamma.

“Sono onorato di ricevere questo premio che rappresenta prima di tutto un riconoscimento della passione, della dedizione e del talento di tutte le donne e gli uomini del Gruppo Lunelli. È il frutto di una storia di 120 anni costellati di successi per l’azienda e per il sottoscritto di 20 anni di lavoro molto intensi e impegnativi ma anche bellissimi e ricchi di soddisfazioni. Lo dedico alle persone che mi supportano ogni giorno: a mia moglie che mi dona sempre il suo sostegno, a tutta la mia famiglia che mi ha sempre dato grande fiducia e ai nostri collaboratori che con noi condividono la medesima passione e valori comuni. Il nostro Gruppo vuole essere ambasciatore dello stile di vita italiano nel mondo e il suo successo è legato proprio alla fedeltà ad alcuni valori: la ricerca dell’eccellenza in ogni dettaglio, il forte legame con il territorio e una visione d’impresa che opera in armonia con l’ambiente, in sintonia con il territorio e mettendo le persone al centro” ha dichiarato Lunelli.

Per il mondo food e retail gli altri imprenditori premiati sono stati:

I fratelli Carlo, Emanuele, Eugenio e Riccardo Preve, sesta generazione a guida dell’azienda risicola Riso Gallo, si sono aggiudicati il Premio Food & Beverage per essere una famiglia impegnata da più di 160 anni nel diffondere la cultura del cibo italiano nel mondo. Un’eccellenza del Made in Italy che presta, inoltre, sempre maggiore attenzione al tema della sostenibilità ambientale.
“Questo premio rappresenta un grande riconoscimento per la nostra famiglia che negli anni è stata in grado di creare un’azienda rilevante a livello italiano e globale senza perdere la propria tradizionalità, ma anzi rinnovando la propria offerta e attenzione alla sostenibilità per rispondere alle esigenze del consumatore moderno sempre più accorto e alla ricerca di innovazione”, ha commentato Emanuele Preve, CFO e Consigliere Delegato Riso Gallo. “Per questo abbiamo intrapreso un percorso volto all’impegno per la cura dell’ambiente e del territorio, ma anche dei lavoratori lungo la filiera, promuovendo pratiche sostenibili”.

Per la categoria consumer & retail il premio è andato al Cav. Patrizio Podini, fondatore e presidente di MD, alla figlia Maria Luisa Podini, vicepresidente e A.D. e Marco Podini, vicepresidente.“Siamo una realtà nazionale con più di 800 punti vendita sul territorio e una quota di mercato di oltre il 15% che rende MD il terzo player nel settore discount, il secondo italiano. Un risultato che conferma un percorso nel mondo del commercio iniziato dalla mia famiglia oltre 100 anni fa” afferma il Cav. Patrizio Podini, fondatore e presidente di MD“Un successo fatto di visione coraggiosa, etica del lavoro e lungimiranza nelle scelte, sempre rivolte al futuro. Ci rende particolarmente orgogliosi che questo prestigioso premio riconosca le motivazioni che hanno guidato il nostro lavoro fin dall’inizio”.

Il Premio Speciale Made in Italy è stato assegnato a Dominga Cotarella, Founder Accademia Intrecci e CEO di Famiglia Cotarella S.r.l. per il progetto Intrecci, il primo esempio in Italia di progetto di formazione per la sala e l’accoglienza con la formula del campus, con la seguente motivazione: “per l’impegno nell’ideazione e attuazione di un progetto innovativo dedicato alla formazione dei giovani, attraverso la promozione a livello nazionale e internazionale, delle eccellenze territoriali e culturali del nostro Paese nel settore hospitality.”

Photo Credit: EY

Presente all’evento anche Alberto Bertone, ad di Acqua Sant’anna per la consegna del premio. Bertone nel 2007, aveva ottenuto il riconoscimento per la categoria “Communication” perché “grazie ad un impianto produttivo all’avanguardia e ad un uso innovativo ed efficace della pubblicità e della comunicazione in senso lato, l’azienda ha raggiunto traguardi ambiziosi in un mercato, quello dell’acqua minerale, dominato dalle grandi multinazionali”. Nuovamente vincitore nel 2010, questa volta per la categoria “Food & Beverage” “per aver fatto dell’innovazione tecnologica la propria bandiera, sino a divenire la prima azienda in Italia e nel mondo nel mercato delle acque minerali ad utilizzare un materiale innovativo per realizzare bottiglie in plastica naturale completamente biodegradabili“.
Sono molto orgoglioso – dichiara Alberto Bertone – di essere stato chiamato a premiare L’Imprenditore dell’Anno in un contesto di così grande prestigio. Mi fa piacere tornare su questo palcoscenico in una veste diversa, dopo aver vissuto per due volte l’esperienza da vincitore, per premiare realtà che si sono distinte per la crescita e il successo, la resistenza e la caparbietà, valori che mai come in questi ultimi anni sono fondamentali.”

Photo Credit immagine di copertina: EY

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati