Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

101CAFFE’ “Insegna dell’Anno” nella categoria TuttoCaffè

06.04.2023

101CAFFE’ premiata come “Insegna dell’Anno 2022-2023” nella categoria TuttoCaffè. L’azienda conquista anche il premio “Insegna Web dell’anno”


 

101CAFFE’, nota catena di negozi specializzati in caffè e bevande per tutte le macchine, è per il quarto anno consecutivo la più amata dagli italiani, aggiudicandosi il premio “Insegna dell’Anno 2022-2023” nella categoria TuttoCaffè.
La grande novità è che quest’anno 101CAFFE’ è stata premiata anche dai clienti che acquistano su internet, conquistando anche il premio “Insegna Web dell’anno”.

“Insegna dell’anno” è tra le principali indagini di mercato rivolta ai clienti delle più importanti insegne retail ed è la versione italiana di “Retailer of the year”, sondaggio a livello europeo nato in Olanda nel 2003.

In questa ultima edizione sono state valutate 550 insegne sparse sul territorio nazionale e sono state espresse più di 240.000 preferenze certificate. I consumatori hanno risposto ad un dettagliatissimo questionario on line, studiato e redatto da Q&A Research e dallo Studio Orlandini, aziende specializzate nelle ricerche di mercato a livello internazionale.
Il criterio di assegnazione dei premi è l’ottenimento del punteggio più alto nella propria categoria di appartenenza.

I fattori che determinano il punteggio finale sono l’assortimento, l’accoglienza, la competenza del personale di vendita, la chiarezza delle informazioni in store, il rapporto qualità-prezzo, la facilità di acquisto e, per quanto riguarda lo shop on line, la facilità di utilizzo, le condizioni di consegna ed altri elementi che favoriscono la tanto auspicata esperienza d’acquisto. In un contesto competitivo in cui il cliente è “omnicanale” e vuole trovare gli stessi valori di brand sia quando fa shopping in negozio sia on line, l’insegna 101CAFFE’ ha dimostrato con questi premi di essere pienamente considerata all’altezza delle aspettative.

Da quando abbiamo conosciuto questo grande progetto di ricerca, ne prendiamo parte ogni anno per verificare il posizionamento della nostra insegna percepito dai consumatori rispetto alla media del nostro settore. Essere premiati per aver ottenuto i voti più alti nella nostra categoria è una grande soddisfazione per me e per tutto il team 101CAFFE’.” È questo il commento di Umberto Gonnella, fondatore e Ceo dell’azienda che aggiunge: “Questo appuntamento fisso con l’indagine di mercato “Insegna dell’Anno” per i negozi sia fisici che on line è per noi come una bussola che ci aiuta a tenere sott’occhio, nel corso dell’anno, tutti gli aspetti più importanti dell’attività in negozio, ricordandoci così che al centro di tutto ci sono i consumatori, che diventano clienti fidelizzati nel momento in cui riusciamo a soddisfare tutti i criteri di giudizio indicati nel questionario oggetto dell’indagine”.

Umberto Gonnella

Nell’ambito dell’ultima edizione di “Insegna dell’Anno” è stato introdotto il “Premio Sostenibilità”: su questo tema fondamentale 101CAFFE’ ha lanciato, nella seconda parte del 2022, due importanti progetti: il primo è ETHICAP, un sistema di macchina da caffè con capsule compostabili, che sta riscontrando grande consenso e apprezzamento da parte della nostra clientela grazie all’altissima qualità del caffè erogato e al suo ridottissimo impatto ambientale, poiché le capsule di caffè si buttano nell’umido come una buccia d’arancia (garanzia Ok Compost e certificazione TÜV Austria).
Il secondo progetto portato a termine è la App 101CAFFE’, per dispositivi iOS e Android, disponibile per il download gratuito sugli store, ideata con l’obiettivo di facilitare sia i clienti che non vogliono rinunciare alla comodità di acquistare on line anche dagli esercenti della propria zona, sia gli affiliati nella loro attività.
Quello che in 101CAFFE’ viene chiamato “e-commerce di prossimità” va proprio nella direzione di mantenere inalterato il prezioso rapporto di fiducia dei negozianti con la clientela fidelizzata, acquisirne di nuova e creare situazioni di acquisto sostenibili anche sotto l’aspetto delle consegne a domicilio, evitando i lunghi tragitti di corrieri che fanno tappe in vari hub prima dell’arrivo a destinazione.


Gli ultimi due anni hanno portato il commercio al dettaglio verso nuovi modi di approcciarsi al consumatore e il brand 101CAFFE’ ha reagito evolvendosi sotto ogni punto di vista, tenendo ben salda l’attitudine all’ascolto del cliente: quel “Re Cliente” che è sempre al centro di ogni strategia e di ogni decisione. È grazie a questo ascolto proattivo e imprescindibile che l’insegna ha confermato e anzi raddoppiato la propria vittoria in questa prestigiosa competizione nel settore TuttoCaffè.

Conclude così Gonnella: “Per questo riconoscimento voglio ringraziare non solo i nostri preziosissimi clienti che ci hanno riconfermato quel legame speciale costruito giorno dopo giorno, ma anche tutta la rete di negozi 101CAFFE’ di proprietà e in franchising che con il loro solerte lavoro svolto con amore conquistano ogni giorno la fiducia di chi li sceglie per i propri acquisti; così come il mio team che con dedizione e competenza crea le condizioni affinché tutto questo possa accadere. A tutti loro dico 101 grazie!”

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati