Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Il Birrificio L’Orso Verde a fianco delle donne in uscita dalla violenza

18.04.2023

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna il Birrificio L’Orso Verde presenta il risultato della collaborazione con l’Associazione Differenza Donna

L’anno scorso il Birrificio artigianale L’Orso Verde, sempre attento alle tematiche sociali, aveva annunciato la  collaborazione con Differenza Donna, l’associazione nata nel 1989 con l’obiettivo di far emergere, conoscere,  combattere, prevenire e superare la violenza di genere. Protagonista del progetto, una delle birre più  iconiche del birrificio artigianale bustocco: la REBELDE un american strong ale ad alta fermentazione,  ambrata, dall’aroma caramellato, con note resinose e agrumate, tipiche dei luppoli americani. I valori di  questa birra e la sua stessa etichetta, che unisce il blu, il colore della grande profondità, il principio femminile, e il bordeaux, simbolo di un temperamento forte, si sposano alla perfezione con la mission dell’Associazione.

A un anno dal progetto, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, il Birrificio L’Orso  Verde rende noto che la donazione ha concretamente sostenuto percorsi di empowerment e orientamento  al lavoro che Differenza Donna realizza per garantire la libertà e l’autonomia economica e sociale delle donne in uscita dalla violenza.

Siamo molto felici di aver potuto dare il nostro contribuito alla formazione e al reinserimento professionale  nel mondo del lavoro di donne che escono da situazioni di violenza fisica, psicologica ed economica” spiega  Marina Roncarolo, responsabile della comunicazione di BirraOV. “Il mondo degli appassionati di birra  artigianale, per quanto ancora molto maschile, è composto da brave persone, l’ambiente è quasi sempre  amicale, un terreno a mio avviso fertile per cercare di far crescere il rispetto per la parità di genere.

Maltrattamenti, soprusi e discriminazioni contro le donne continuano a ostacolare la loro partecipazione nella società. Per questo, Differenza Donna promuove una cultura del rispetto e del valore della differenza  oltre gli stereotipi di genere. È impegnata in progetti nazionali e internazionali affinché le donne, ovunque  nel mondo, possano riconquistare dignità, autodeterminazione e tornare ad essere protagoniste della loro  vita.

Birra OV dedica REBELDE a tutte quelle donne ribelli, combattive, che rivendicano rispetto ed eguaglianza,  determinate a lottare per i diritti di tutte.

Birrificio L’Orso Verde
Dal 2004 il Birrificio L’Orso Verde produce birre artigianali integrali, rigorosamente non filtrate e non pastorizzate.  Obiettivo del birrificio è da sempre mantenere le qualità organolettiche della bevanda, eliminando totalmente l’uso di  conservanti per garantire un alto livello di qualità e soddisfare il gusto raffinato ed esperto dei suoi estimatori. La storia  del Birrificio L’Orso Verde inizia nei primi anni Duemila quando Cesare Gualdoni decide di cambiare vita e lasciare il suo  lavoro per iniziare una nuova avventura: da cultore della birra, ne diventa produttore fondando il Birrificio L’Orso Verde.  Lo spinge il desiderio di un vero appassionato: creare, come mastro birrario, una sua versione di birra, emozionante nei  profumi e nei sapori. In diciotto anni, il Birrificio L’Orso Verde ha concepito e prodotto ventidue tipologie di birre, di cui  tre stagionali: la sua produzione è di oltre 4.000 ettolitri l’anno e ha una tap room nel centro storico di Varese. Dal 2020 BirraOV si trova anche in lattina: il prodotto viene confezionato da tank e già gasato senza rifermentazione. Le birre OV  possono essere acquistate online sull’e-commerce aziendale, presso la tap room di Varese, nel punto vendita aziendale  e su tutto il territorio nazionale grazie alla collaborazione con importanti distributori di craft beer.  www.birraov.com
Differenza Donna
Differenza Donna è una Associazione di donne nata a Roma nel 1989 con l’obiettivo di far emergere, conoscere,  prevenire e combattere la violenza maschile nei confronti delle donne, delle ragazze, delle bambine e dei bambini.  La sua mission è rendere ogni donna una persona libera, autodeterminata, valorizzata, autorevole, economicamente  indipendente, ricca di dignità e saggezza, soggetto di diritti paritari pienamente riconosciuti. Come strumento strategico  attiva Centri Antiviolenza, Centri Antitratta, Case Rifugio, Case di Semi-autonomia e, all’interno degli ospedali, Sportelli  Emergenza Codice Rosa quali luoghi di propulsione di una cultura nuova, di protezione, valorizzazione, riprogettazione  della vita e rinascita delle donne che li abitano e di tutte coloro che si rivolgono a lei in momenti di difficoltà.  È impegnata in progetti nazionali, come la gestione del 1522, Numero Antiviolenza e Stalking di pubblica utilità del  Dipartimento per le Pari Opportunità, in progetti europei a sostegno delle donne migranti vittime di tratta a scopi di  sfruttamento sessuale e lavorativo e in progetti internazionali come in Palestina, Marocco, Nicaragua, Russia e Siria.  Svolge da sempre programmi di prevenzione nelle scuole e lavora per promuovere tra i giovani e le giovani un  cambiamento culturale per la costruzione di relazioni autentiche, basate sul confronto, sul rispetto reciproco e sulla  libertà da pregiudizi e stereotipi di genere.
Differenza Donna dal 1989 ad oggi ha accolto oltre 45.000 donne e 70.000 bambine e bambini in uscita dalla violenza. www.differenzadonna.org
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati