Categorie
Horeca News
Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale | Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca | Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic | Pazziella Garden & Suites: la Capri dellintimit e del tempo lento | Il trend dei piatti freddi home made per lestate 2025 | Ritter Sport presenta le novit dell'autunno: innovazione e tradizione in ogni quadrato | Moskovskaya Vodka celebra 125 anni con un restyling completo dell'etichetta | Offerta di lavoro - Addetto cucina per nuova apertura - Milano | Forni combinati: la guida RATIONAL alla scelta tra gas ed elettrico | Caff Horeca: il mercato cresce del +4,4%. L'indagine di Competitive Data | Alce Nero pubblica il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita responsabile nel biologico | Oscar Farinetti incontra Kimbo: ''Un caff espresso vale almeno 2,50 euro'' | Amadori chiude il 2024 con ricavi per 1.721 milioni | Ristorante Saint Georges Premier: hospitality esclusiva per la F1 | Giornata Internazionale della Birra: Carlsberg svela i trend del settore in Italia | Svolta per la ristorazione di lusso: Langosteria diventa socio Fondazione Altagamma | Regno Unito: partnership governo-industria per un'alimentazione pi sana | Lo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan conquista il Great Taste 2025 | Dazi Usa-Ue: impatto da 25 miliardi per l'economia americana | Sostenibilit in GDO secondo Romagnoli F.lli in relazione all'ultimo rapporto ESG | La pizza di Caporale un viaggio fra tradizione familiare e sperimentazione | Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano |

Champagneria, Cheese Room e Cantina: il “Caveau Bifulco” è il nuovo tempio delle meraviglie gastronomiche

20.12.2022

Con al centro sempre la carne, attività di famiglia da fine Ottocento, il Caveau Bifulco offre un percorso gastronomico completo ed esclusivo.

Grande successo per l’inaugurazione di Caveau Bifulco, una maxi cantina espressione del mondo vitivinicolo italiano, francese e internazionale. Un luogo inebriante dove scoprire oltre duemila referenze enologiche, regalistica, formaggi Carmasciando, prosciutti iberici e salumi Bifulco.

Il gruppo Bifulco, realtà già rinomata per la cura e l’attenzione verso la lavorazione e la qualità delle carni, negli ultimi mesi ha avviato un progetto ambizioso e rivoluzionario che ambisce a creare una filiera sempre più corta, grazie all’acquisizione di nuove realtà agricole, nel Sannio e in Irpinia, dove la famiglia di macellai si occuperà, in prima persona, degli allevamenti.

Bifulco

Luciano Bifulco, tenendo sempre fede ad una lunga storia che si tramanda di padre in figlio, è stato tra i primi a portare avanti i concetti di carne marezzata e frollata nel Sud Italia, arrivando a coniare un metodo di allevamento e trasformazione che culmina in un’esperienza edonistica a 360° nella sede di via Lavinaio Primo Tratto, 200.

Qui è possibile trovare la Gastronomia e la Braceria, un vero e proprio tempio della carne. Un ambiente elegante e dinamico, in cui il cliente ha modo di conoscere e approfondire un segmento agroalimentare ancora poco esplorato: dai tagli più delicati come lo chateaubriand, passando per la tenerezza della t-bone e la scioglievolezza di rib-eye e cube roll fino ad arrivare ad un gusto più deciso come quello offerto da costata e tomahawk.

Con l’inaugurazione del Caveau, Luciano Bifulco fa un ulteriore passo in avanti nella realizzazione di un concept a tutto tondo che ruota attorno alla carne e alla gastronomia del territorio (ma non solo).
Scendendo le scale verso il piano interrato, il visitatore sarà proiettato in un percorso dove ritrovare tutti i valori che caratterizzano la filosofia di casa Bifulco, allevatori e selezionatori da fine Ottocento.
All’interno di Caveau Bifulco sarà possibile scoprire un patrimonio culturale ed enologico che è narrazione di passione e dedizione. Un viaggio ricco tra referenze italiane e internazionali con uno sguardo privilegiato alla Francia. Un itinerario avvolgente per degustatori seriali, wine e food lovers attratti da profumi conturbanti e selezioni intriganti. E, infatti, il buon bere deve essere sempre accompagnato da ottimo cibo. Luciano Bifulco ha coniugato qualità e genuinità secondo un unico criterio: esclusività. Ed ecco che all’interno del Caveau, davanti ai vostri occhi, si materializzerà una grande giostra della carne, una sala dedicata ai prosciutti iberici e ai salumi di maiale nero Bifulco, sino ad arrivare alla “Cheese Room” dedicata ai formaggi Carmasciando, brand irpino recentemente acquisito dal gruppo Bifulco che produce carmasciano, caciocavallo e affinati.

Tappa finale del percorso del gusto: la Champagneria. Letteralmente circondati da bottiglie di Champagne, il visitatore viene avvolto dal fascino senza tempo delle migliori maison francesi.
Caveau Bifulco è stata definita dai visitatori una grotta delle meraviglie, un luogo unico in Campania, in cui perdersi tra raffinate suggestioni e buon gusto.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati