Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Mowi protagonista delle ricette de “La Cucina di Sonia”

13.02.2023

Mowi, il salmone norvegese di qualità superiore, sarà tra i protagonisti del programma tv “La Cucina di Sonia”
 


Mowi, il salmone norvegese di qualità superiore, sarà tra i protagonisti del programma tv “La Cucina di Sonia”.

Giunto alla sua 4° edizione, e guidato dalla famosa food influencer, scrittrice e conduttrice televisiva Sonia Peronaci, “La Cucina di Sonia” porta alla scoperta di sapori autentici della cucina italiana e internazionale, grazie alle sue ricette ricche di gusto e creatività.

Il programma andrà in onda su La7d a partire da oggi con 30 puntate in programmazione fino al 10 marzo 2023.

Realtà norvegese leader globale nel settore del salmone, con sede anche a Bologna, Mowi propone salmone dalla qualità superiore, dal gusto intenso e dall’eccellente profilo nutrizionale; un salmone buono anche per il pianeta perché allevato responsabilmente nelle acque incontaminate dei fiordi norvegesi e certificato ASC, lo standard di sostenibilità ambientale più rigoroso.

La gamma di MOWI sarà la protagonista indiscussa in 6 puntate de “La Cucina di Sonia” dove saranno realizzate 6 ricette che metteranno in luce tutta la sua versatilità, qualità e gusto intenso.

Sonia Peronaci utilizzerà il salmone affumicato MOWI SIGNATURE – che grazie alla sua consistenza tenera e un gusto delizioso è l’alleato perfetto per piatti leggeri, gustosi e colorati – nella preparazione di deliziosi scones salati alle verdure con salmone, di un crostone di pane con salmone, kiwi e uovo poche (in vero stile norvegese) e di una cream tart salata con salmone.

Le altre 3 ricette pensate da Sonia avranno come ingrediente principale, MOWI GOURMET INFUSIONS: gustosi tranci di salmone marinati, disponibili in due varianti da 220g (2 tranci) Red Thai, conditi con una miscela di spezie ed aromi leggermente piccanti, e Zenzero, Peperoncino e Limone con una marinatura d’eccezione di una speciale miscela di erbe, sapori e spezie. Quest’ultimo darà vita ad una panzanella croccante e a burger di salmone con buns al carbone vegetale e salsa bang bang, per dare un twist in cucina. Mentre i tranci di MOWI GOURMET INFUSIONS Red Thai saranno impiegati per creare una ricetta dallo stile orientale come il salmone al curry thai con pane naan.

La prima puntata dedicata a Mowi andrà in onda il 31 gennaio 2023, la sesta e ultima verrà trasmessa l’8 marzo 2023. Tutte le puntate potranno essere riviste anche sul sito La7.it, mentre su sedanoallegro.it verranno postati i migliori estratti delle video ricette.

MOWI è leader globale dell’acquacoltura del salmone. Con headquarter a Bergen, in Norvegia, e sede operativa anche a Bologna in Italia, fornisce prodotti ittici a circa 70 paesi, è presente in 25 nazioni, con 11.800 dipendenti e con un fatturato di 4,2 miliardi di euro nel 2021.
MOWI soddisfa un quinto della domanda globale di salmone di acquacoltura ed è costantemente guidata dalla spinta per l’innovazione e dal desiderio di raggiungere i più alti standard di sostenibilità. MOWI crede che l’allevamento ittico responsabile sia una soluzione chiave per fornire cibo sostenibile e sano alla popolazione mondiale in crescita; per questo si prende cura dei suoi salmoni per garantire un prodotto genuino, eccellente, di alta qualità, delizioso e allevato in modo sostenibile e trasparente.
L’intera gamma MOWI si è aggiudicata il premio “Eletto Prodotto dell’Anno” 2022, per la categoria “Salmone”. Un riconoscimento conferito ai brand più innovativi che mirano a mettere al centro dell’attenzione le esigenze del consumatore.
Per ulteriori informazioni: https://salmonemowi.it/
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati