Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Mowi protagonista delle ricette de “La Cucina di Sonia”

13.02.2023

Mowi, il salmone norvegese di qualità superiore, sarà tra i protagonisti del programma tv “La Cucina di Sonia”
 


Mowi, il salmone norvegese di qualità superiore, sarà tra i protagonisti del programma tv “La Cucina di Sonia”.

Giunto alla sua 4° edizione, e guidato dalla famosa food influencer, scrittrice e conduttrice televisiva Sonia Peronaci, “La Cucina di Sonia” porta alla scoperta di sapori autentici della cucina italiana e internazionale, grazie alle sue ricette ricche di gusto e creatività.

Il programma andrà in onda su La7d a partire da oggi con 30 puntate in programmazione fino al 10 marzo 2023.

Realtà norvegese leader globale nel settore del salmone, con sede anche a Bologna, Mowi propone salmone dalla qualità superiore, dal gusto intenso e dall’eccellente profilo nutrizionale; un salmone buono anche per il pianeta perché allevato responsabilmente nelle acque incontaminate dei fiordi norvegesi e certificato ASC, lo standard di sostenibilità ambientale più rigoroso.

La gamma di MOWI sarà la protagonista indiscussa in 6 puntate de “La Cucina di Sonia” dove saranno realizzate 6 ricette che metteranno in luce tutta la sua versatilità, qualità e gusto intenso.

Sonia Peronaci utilizzerà il salmone affumicato MOWI SIGNATURE – che grazie alla sua consistenza tenera e un gusto delizioso è l’alleato perfetto per piatti leggeri, gustosi e colorati – nella preparazione di deliziosi scones salati alle verdure con salmone, di un crostone di pane con salmone, kiwi e uovo poche (in vero stile norvegese) e di una cream tart salata con salmone.

Le altre 3 ricette pensate da Sonia avranno come ingrediente principale, MOWI GOURMET INFUSIONS: gustosi tranci di salmone marinati, disponibili in due varianti da 220g (2 tranci) Red Thai, conditi con una miscela di spezie ed aromi leggermente piccanti, e Zenzero, Peperoncino e Limone con una marinatura d’eccezione di una speciale miscela di erbe, sapori e spezie. Quest’ultimo darà vita ad una panzanella croccante e a burger di salmone con buns al carbone vegetale e salsa bang bang, per dare un twist in cucina. Mentre i tranci di MOWI GOURMET INFUSIONS Red Thai saranno impiegati per creare una ricetta dallo stile orientale come il salmone al curry thai con pane naan.

La prima puntata dedicata a Mowi andrà in onda il 31 gennaio 2023, la sesta e ultima verrà trasmessa l’8 marzo 2023. Tutte le puntate potranno essere riviste anche sul sito La7.it, mentre su sedanoallegro.it verranno postati i migliori estratti delle video ricette.

MOWI è leader globale dell’acquacoltura del salmone. Con headquarter a Bergen, in Norvegia, e sede operativa anche a Bologna in Italia, fornisce prodotti ittici a circa 70 paesi, è presente in 25 nazioni, con 11.800 dipendenti e con un fatturato di 4,2 miliardi di euro nel 2021.
MOWI soddisfa un quinto della domanda globale di salmone di acquacoltura ed è costantemente guidata dalla spinta per l’innovazione e dal desiderio di raggiungere i più alti standard di sostenibilità. MOWI crede che l’allevamento ittico responsabile sia una soluzione chiave per fornire cibo sostenibile e sano alla popolazione mondiale in crescita; per questo si prende cura dei suoi salmoni per garantire un prodotto genuino, eccellente, di alta qualità, delizioso e allevato in modo sostenibile e trasparente.
L’intera gamma MOWI si è aggiudicata il premio “Eletto Prodotto dell’Anno” 2022, per la categoria “Salmone”. Un riconoscimento conferito ai brand più innovativi che mirano a mettere al centro dell’attenzione le esigenze del consumatore.
Per ulteriori informazioni: https://salmonemowi.it/
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati