Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

La Rancilio Specialty RS1 ottiene la Certificazione Premium dell’Istituto Espresso Italiano (IEI)

21.03.2023

La Rancilio Specialty RS1 è tra le prime macchine da caffè ad ottenere la Certificazione Premium dell’Istituto Espresso Italiano che valorizza le attrezzature ritenute top di gamma. La macchina ha superato la prova sensoriale per valutare la costanza del profilo sensoriale in condizioni di stress
 


Rancilio Specialty RS1 ottiene la Certificazione Premium dell’Istituto Espresso Italiano (IEI) affermandosi nuovamente ai vertici della categoria grazie all’ottima stabilità termica di estrazione e produzione vapore anche in condizioni di elevata intensità.
“La nostra RS1 entra da oggi nella ristretta cerchia delle macchine per caffè espresso Premium certificate IEI” commenta Luca Creti, Direttore Vendite Italia Rancilio Group “è un ulteriore passo avanti nel lavoro che portiamo avanti con I’Istituto, ma non solo. È un riconoscimento importante che premia l’eccellenza del nostro lavoro e un’ulteriore garanzia di qualità per chi sceglie i nostri prodotti.”

Rancilio Specialty RS1 è infatti fra le prime macchine per espresso che possono vantare il marchio Premium dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), una certificazione ideata come naturale proseguimento della certificazione dell’espresso italiano e con l’obiettivo di valorizzare i prodotti, miscele e attrezzature tramite specifiche analisi sensoriali, prove chimiche e tecniche specifiche per le attrezzature top di gamma.

RS1, dotata di sistema multi-boiler e tecnologia Advanced Temperature Profiling, è stata sottoposta a test sulla costanza della temperatura di estrazione, sulla pre-infusione e sulla produzione di vapore.
“I gruppi erogatori in acciaio inox di RS1 permettono di ottimizzare la precisione e la stabilità termica della temperatura dell’acqua e del gruppo stesso, essendo ciascun gruppo equipaggiato con micro-boiler e doppia resistenza.” afferma Carlos González, Rancilio Group Coffee Competence & Product Manager. “La funzione di regolazione della fase di pre-infusione offerta da RS1, inoltre, permette di massimizzare l’estrazione caffè valorizzando gli aromi e i gusti di ogni tazza, a prescindere dal tipo di caffè impiegato.”


La macchina ha superato la prova sensoriale volta a valutare la costanza del profilo sensoriale in condizioni di stress di fronte a giudici sensoriali con la qualifica Super Taster rilasciata dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac).
I risultati raccolti sono stati elaborati e validati staticamente per ottenere dei profili sensoriali, usati poi per verificarne la conformità in prospettiva al profilo ufficiale IEI Qualified.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati