Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Marianna Vitale nominata Ambasciatrice dello Stoccafisso norvegese 2023

05.04.2023

Marianna Vitale diventa la portavoce dello stoccafisso norvegese grazie all’attenzione per le materie prime e alla capacità di unire in cucina tradizione e contemporaneità


La chef Marianna Vitale è stata nominata Ambasciatrice dello Stoccafisso di Norvegia 2023 dal Norwegian Seafood Council.

Dal 2008 l’ente norvegese, che si impegna a divulgare la cultura del pesce norvegese nel mondo, assegna il titolo di Ambasciatore dello Stoccafisso di Norvegia a coloro che attraverso la propria cucina sono riusciti a esprimere l’essenza di un ingrediente storico che unisce Norvegia e Italia da secoli.  Quest’anno il testimone passa dallo chef Ivano Ricchebono – eletto nel 2020 – proprio a Marianna Vitale, chef di SUD Ristorante.

Norvegian Seefood Council,evento,Marianna Vitale,Ambasciatrice dello Stoccafisso di Norvegia 2023,Milano

È un vero onore per me ricevere questo importante riconoscimento” – afferma Marianna Vitale – e mi fa molto piacere sapere che il mio lavoro è così apprezzato. Lo stoccafisso è un ingrediente tipico delle mie origini e fa parte da sempre della mia cucina, e oggi ancora di più. Nei miei piatti desidero sempre mettere lo stoccafisso al centro, esaltandolo con gli altri ingredienti ma rispettando sempre il suo gusto inconfondibile. Sono grata al Norwegian Seafood Council di darmi l’opportunità di conoscere a fondo questo prodotto e promuoverlo in Italia attraverso la mia cucina ricca di elementi tipici della mia regione, la Campania”.

Norvegian Seefood Council,evento,Marianna Vitale,Ambasciatrice dello Stoccafisso di Norvegia 2023,Milano

Crediamo di aver trovato il miglior Ambasciatore dello Stoccafisso nella figura di Marianna Vitale, chef talentuosa e altamente riconosciuta nel panorama della ristorazione.” – dichiara Gunvar Lenhard Wie, Direttore Italia del Norwegian Seafood Council. “Non solo Marianna proviene da una regione storicamente importante per il consumo di stoccafisso come la Campania, ma è anche una maestra nel suo campo, nel quale ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti. Siamo estremamente lieti che abbia accettato di diventare la nostra prima Ambasciatrice dello Stoccafisso. Il progetto di ambasciatori dello stoccafisso norvegese va avanti da molti anni, coinvolgendo numerosi chef professionisti e di talento, e la nomina di quest’anno ha seguito questo percorso. Fin da subito abbiamo capito quanto fosse attenta nella ricerca delle materie prime e curiosa nello sperimentare nuovi abbinamenti per preparare piatti che sanno sorprendere anche i palati più raffinati.”.

Norvegian Seefood Council,evento,Marianna Vitale,Ambasciatrice dello Stoccafisso di Norvegia 2023,Milano

Durante l’evento di nomina, Marianna Vitale ha presentato il suo nuovo piatto dedicato allo stoccafisso “Pasta mista con crema di pomodori del Vesuvio, stoccafisso norvegese, alghe e peperone affumicato”. Una ricetta che rispecchia perfettamente la sua cucina moderna, il suo territorio e la tradizione della cucina napoletana, di cui Marianna è uno dei simboli più rappresentativi.

Ad oggi, gli Ambasciatori dello Stoccafisso di Norvegia eletti dal Norwegian Seafood Council sono:

  • Marianna Vitale – SUD Ristorante, Quarto (NA) – 2023
  • Ivano Ricchebono – The Cook, Genova (GE) – 2020
  • Enrico e Roberto Cerea – Da Vittorio, Brusaporto (BG) – 2019
  • Moreno Cedroni – La Madonnina del Pescatore, Marzocca (AN) – 2018
  • Anthony Genovese – Ristorante Il Pagliaccio, Roma (RM) – 2016
  • Felice Lo Basso – Felix Lo Basso, Milano (MI) – 2015
  • Paolo Barrale – Ristorante Marennà, Sorbo Serpico (AV) – 2014
  • Antonino Rossi – Qafiz, Località Calabretto, Santa Cristina D’Aspromonte (RC) – 2013
  • Franco Favaretto – Ristorante BaccalàDivino, Mestre (VE) – 2012
  • Giovanni Pozzan – Antica Trattoria Due Spade, Sandrigo (VI) – 2009
  • Antonio Chemello – Trattoria da Palmerino, Sandrigo (VI) – 2009
  • Gian Paolo Belloni – Ristorante Zeffirino, Genova (GE) – 2008
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati