Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Continua il successo dell’ospitalità casalinga delle Cesarine

09.01.2023

L’estate 2022 ha segnato il ritorno del turismo ai livelli pre-pandemia, con il successo delle Cesarine, sempre più richieste dai turisti internazionali. Per questo, la community ha deciso di riaprire le selezioni per fare entrare nuove cuoche e nuovi cuochi nella propria rete.


 

Continua il successo di Le Cesarine, la community che ha messo a tavola (ma anche portato al mercato e messo il grembiule dei corsi di cucina a) oltre 25.000 ospiti negli ultimi 3 anni, nonostante la diffusione del Covid, tra restrizioni e blocchi dei flussi turistici.

L’estate 2022 ha segnato il ritorno del turismo ai livelli pre-pandemia ed è andato anche oltre. Lo testimonia lo speciale osservatorio di cesarine.com: la rete di oltre 1.500 cuoche e cuochi di casa che, fin dal 2004, aprono le porte delle loro case, in tutta Italia, per far scoprire a turisti internazionali (oltre il 60% provenienti da USA) ospitalità, territorio, botteghe e mercati. E ovviamente cibo.

Dallo scorso giugno, infatti, sono finalmente tornati in massa i viaggiatori internazionali e Cesarine.com ha registrato boom di prenotazioni.

Nella zona del Chianti sono attive circa 30 tra Cesarine e Cesarini: professionisti con la passione per la cucina che hanno deciso di dedicare parte del loro tempo all’ospitalità. Tra queste la Cesarina Grazia, sommelier che ha trovato nella rete di home cooking della PMI un modo comodo e semplice per dedicarsi alla sua passione, traendone profitto.

Su Sorrento e Costiera Amalfitana sono attive circa 50 tra Cesarine e Cesarini, come Alessia, entrata a far parte della squadra perché ha da sempre “avuto la passione per la cucina, da quando preparavo il tipico raviolo con mia nonna, e voglio trasmetterla anche alla persone che ospito”.

Pisa c’è l’esempio di Flora, che fin da piccola ha sempre trovato nel cucinare un’oasi di serenità, ricerca, conoscenza e soprattutto una grande passione nel mantenere vive le tradizioni del territorio.

Nella zona del Lago di Garda, dove sono in forza una ventina tra cesarine e cesarini, la testimonianza di Elena, soprannominata Archichef; è Cesarina dal 2019 e la sua passione per la cucina si manifesta attraverso la ricerca di cibi e prodotti tradizionali, dimenticati o poco conosciuti.

Grande interesse e un alto numero di prenotazioni sono arrivate negli scorsi mesi per queste meravigliose zone turistiche della nostra penisola, e per questo la community ha deciso di riaprire le selezioni. Una chiamata ai grembiuli e mestoli per tutti gli amanti e conoscitori della propria terra, detentori di ricette di famiglia e appassionati di ospitalità che vogliano entrare a far parte della community, aprire le porte delle proprie case ai turisti, stranieri e non.

Promotore e divulgatore della cultura dell’ospitalità italiana e delle sue destinazioni, il network può rappresentare un modo semplice e immediato per mettere a disposizione le proprie abilità in cucina, e conoscenza del territorio ai viaggiatori in visita.

È possibile candidarsi cliccando qui: cesarine.com/it/join

Cesarine.com fondata da Davide Maggi e PMI innovativa dal 2019, è la più estesa community di cuoche e cuochi casalinghi diffusa su tutto il territorio nazionale. Ad oggi sono più di 1.500 le Cesarine (un tempo nome comune dato alle massaie emiliane) che organizzano nelle loro affascinanti case, in più di 450 località italiane, memorabili esperienze di cucina quali cene, lezioni, food tour, per deliziare il palato di coloro che sono alla ricerca di piatti e tradizioni spesso dimenticate, cura degli ingredienti e privacy. Custodi e ambasciatrici di un patrimonio gastronomico nascosto, le Cesarine mettono la loro esperienza e abilità a disposizione degli ospiti per offrire un’esperienza di cucina autentica, all’insegna della qualità, dell’accoglienza e del gusto tutti italiani.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati