Un carrello della spesa più leggero come peso ma più “pesante” in termini di euro: l’effetto congiunto dell’inflazione e dell’aumento del costo della vita ha costretto gli italiani a riconfigurare la shopping strategy nella distribuzione moderna. Ma in modo differenziato in funzione delle tipologie di prodotti e della capacità di spesa, come emerge chiaramente dalla nuova edizione, appena pubblicata, dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, il report semestrale che ha analizzato l’andamento delle vendite di quasi 133 mila prodotti di largo consumo, tra food & beverage, petcare, cura casa e cura persona, che nel 2022 hanno sviluppato oltre 43 miliardi di euro di sell-out, ovvero l’82,1% delle vendite realizzate da supermercati e ipermercati italiani.
LEGGI L’ARTICOLO SU HORECANEWS.IT
I trend della spesa italiana nella nuova edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy
20.06.2023