Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Bellussi presenta una novità: Demì, la bottiglia si fa piccola

17.11.2022

La cantina di Valdobbiadene, con l’obiettivo di abbracciare un target ancora più ampio, dà il benvenuto alle nuove bottiglie da 375 ml dedicate ai vini BellusSì Blanc de Noir Brut e Prosecco DOC Rosè Brut.

Bellussi, la cantina di Valdobbiadene (TV) di proprietà della famiglia Martellozzo e vocata alla produzione di spumanti e Prosecco, dà il benvenuto a Demì, il nuovo formato di bottiglie da 375 ml: si tratta di una scelta innovativa per la cantina che ha deciso di puntare su un formato che per bollicine e spumanti si potrebbe definire inedito o inusuale.

BellusSì Blanc de Noir Brut, un vino spumante brut secco e fragrante ottenuto da una selezione di uve Pinot Nero, e Prosecco DOC Rosè Brut, un rosè ottenuto da uve Glera e Pinot Nero con sentori agrumati di pompelmo rosa e note di piccoli frutti rossi, sono i due vini, entrambi già imbottigliati nei formati da 750 ml, 1 l e 3 l, che saranno distribuiti anche nella nuova bottiglia da 375 ml. 

Demì, disponibile sia per gli operatori del settore Ho.Re.Ca. sia sugli scaffali della grande distribuzione organizzata, è nato dalla volontà della cantina di abbracciare un target più ampio e soddisfare le esigenze di quei consumatori che dimostrano il desiderio di concedersi un lusso accessibile e di gustare un vino di qualità senza dover acquistare bottiglie di una capacità maggiore. Grazie al packaging accattivante e alla versatilità che lo contraddistingue, il formato da 375 ml rimane espressione della qualità che caratterizza le etichette Bellussi. Demì si rileva, ad esempio, il formato ideale per quelle coppie che vogliono brindare durante una cena, per accompagnare una colazione di lavoro o per concedersi un calice durante un aperitivo tra amici .

A livello tecnico gli investimenti sono stati notevoli – afferma Enrico Martellozzo, che con i figli Francesca e Giovanni è a capo dell’azienda –, in modo particolare abbiamo dovuto rivedere l’intera linea di imbottigliamento adattando le macchine in nostro possesso. Inoltre, abbiamo dovuto creare una bottiglia completamente nuova partendo da un disegno tecnico realizzato ad hoc per studiarne misure e proporzioni corrette: ridurre le misure delle bottiglie preesistenti non era infatti sufficiente per dare vita a questo nuovo formato“.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati