Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Italian Wine Brands SpA pronta ad acquisire il 100% di Barbanera Srl e Fossalto Srl

28.11.2022

Italian Wine Brands SpA comunica la sottoscrizione degli accordi per l’acquisizione del 100% del capitale delle società della famiglia Barbanera, ossia Barbanera Srl e Fossalto Srl.

Italian Wine Brands SpA (IWB), public company del segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana SpA, uno dei principali player attivi nella produzione, distribuzione e vendita di vini italiani di elevata qualità sui mercati internazionali, comunica la sottoscrizione, degli accordi per l’acquisizione del 100% del capitale delle società della famiglia Barbanera, ossia Barbanera Srl e Fossalto Srl.

Barbanera è una storica società familiare fondata negli anni ’70 a Cetona (Siena) dai fratelli Marco e Paolo Barbanera, attiva oggi nella vinificazione, produzione e vendita di vini di alta qualità nel segmento premium.

Nel corso degli anni, Barbanera è cresciuta costantemente fino a diventare il punto di riferimento del vino toscano sui mercati internazionali grazie, in particolare, ai suoi vini autoctoni pluripremiati dai principali critici (Barbanera®, Gigino®, Vecciano®), realizzati sia con l’utilizzo della materia prima proveniente dai vigneti di proprietà della famiglia (circa 33 ha situati in zone ad alta vocazione vitivinicola), che con materie prime oggetto di un’attenta selezione e di un processo di vinificazione interamente svolto all’interno dell’azienda.

I positivi risultati produttivi e commerciali sopra descritti si sono tradotti in dati economico finanziari solidi e in continua crescita. Barbanera e Fossalto hanno realizzato nel 2021 un fatturato consolidato pari a 38,7 milioni €, di cui oltre il 90% realizzato sui mercati internazionali e in costante e sensibile aumento dai 33,3 milioni € del 2020 e dai 26,6 milioni € del 2019. L’Ebitda Adjusted realizzato dalle società nel 2021 è stato pari a 5,4 milioni (margine sul fatturato pari al 14%), l’utile netto è stato pari a 3,8 milioni € mentre la posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2021 era positiva per 1,2 milioni € (dati IFRS compliant).

Gli accordi sottoscritti prevedono che IWB acquisisca il 100% del capitale di Barbanera Srl e Fossalto Srl sulla base di un Equity Value complessivo pari a 41.990.000 € che verrà corrisposto da IWB per cassa alla data del closing, previsto indicativamente entro il 31 dicembre 2022 e, comunque, entro e non oltre il 31 marzo 2023. La struttura dell’operazione prevede altresì che le holding della famiglia Barbanera reinvestano nel Gruppo IWB un valore complessivo pari a 26.316.240 € mediante la sottoscrizione di 657.906 azioni ordinarie IWB di nuova emissione a un prezzo di 40 € cadauna.

A completamento dell’operazione, la famiglia Barbanera arriverà a detenere una partecipazione complessivamente pari al 6,95% del capitale sociale di IWB post aumento di capitale. Le azioni IWB di nuova emissione sottoscritte dalle holding della famiglia Barbanera saranno soggette a vincolo di intrasferibilità per un periodo di 36 mesi (lock-up).

La struttura dell’operazione prevede, inoltre, una componente di prezzo differito di complessivi 1.000.000 € da corrispondere nel primo semestre 2024 in presenza di un accrescimento dell’Ebitda medio per il biennio 2022-2023 rispetto al 2021.

Gli accordi tra IWB e la famiglia Barbanera prevedono che, successivamente alla data del Closing, vi sia l’ingresso nel Consiglio di Amministrazione di IWB della Dottoressa Sofia Barbanera, attuale responsabile commerciale Europa e Usa di Barbanera. È inoltre prevista una continuità gestionale per le due aziende Target, che potranno beneficiare del supporto di competenze manageriali e strategiche del Gruppo IWB al fine di identificare sinergie di costo e organizzative.

L’operazione di acquisizione avverrà a una valutazione del capitale economico delle Target a multipli inferiori a quelli attualmente espressi dalle azioni IWB ed è stata valutata dal Consiglio di Amministrazione di IWB quale operazione con contenuti e potenzialità accrescitive del valore del titolo IWB.

L’operazione è fortemente strategica per IWB che, dopo aver messo radici con cantine di produzione, vinificazione e imbottigliamento in Piemonte, Veneto e Puglia, si assicura ora il completamento dell’offerta attraverso l’acquisizione di una storica cantina di produzione toscana, proprietaria di un portafoglio di vini/brands premium da poter distribuire globalmente attraverso i suoi canali di vendita. In aggiunta, nell’ambito dell’operazione IWB si assicurerà il sourcing di materia prima di altissima qualità attraverso la sottoscrizione di un contratto di fornitura in esclusiva e a lungo termine con Le Forconate, azienda agricola che dispone di circa 33 ettari di proprietà della famiglia Barbanera.

Alessandro Mutinelli, Presidente e AD di IWB

Alessandro Mutinelli, Presidente e AD di IWB, dichiara: “Barbanera è una società toscana, cresciuta costantemente negli ultimi anni, grazie all’innovazione di prodotto nella fascia premium e ad un continuo allargamento dei propri mercati. I suoi vini vantano innumerevoli recensioni e sono apprezzati da clienti in tutto il mondo. IWB amplia il proprio portafoglio prodotti e clienti, coerentemente alla propria visione, quella di avere un proprio prodotto, con un proprio marchio, ovunque. La famiglia Barbanera, credendo nel progetto e nel valore di IWB, reinveste gran parte del ricavato in azioni e continuerà a lavorare in azienda, inserendosi nell’organizzazione del gruppo e sfruttando tutte le sinergie, produttive e commerciali, di IWB. Dopo le cantine in Piemonte, Puglia, Veneto, le società di distribuzione in Svizzera e negli USA, oggi aggiungiamo l’azienda in Toscana: queste sono le regioni italiane più rilevanti sul mercato internazionale ed IWB le copre tutte. Sono passati sette anni dalla costituzione di Italian Wine Brands, questa è la settima azienda che entra nel gruppo, grazie al lavoro, determinazione, competenza e resilienza di tutte le persone di IWB, a cui va il mio personale ringraziamento per questo nuovo risultato ottenuto”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati