Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Aperte le iscrizioni alla gara di bartending di Elephant Gin

04.04.2023

Aperte le iscrizioni alle prime due tappe della Elephant Gin National Competition, la gara di mixology del gin ispirato all’Africa


Torna la gara di bartending di Elephant Ginil distillato nato in Germania e ispirato alla magica terra d’Africa, da sempre impegnato nella salvaguardia degli elefanti. Una nuova edizione che allarga i suoi orizzonti dopo l’acquisizione totale da parte di Compagnia dei Caraibi diventando quest’anno National Competition e raddoppiando le tappe da nord a sud d’Italia alla ricerca dei migliori talenti della mixology.

Fino al 1° marzo sarà possibile per i bartender professionisti iscriversi alle prime due tappe: quella di Torino del 13 marzo e quella di Catania del 15 marzo. A seguire la competizione si sposterà a Firenze e Bologna ad aprile e poi a Napoli e Bari in giugno. Per ognuna delle sei tappe è prevista una preselezione di massimo 15 candidati eseguita da due esperti del settore Beverage. Ulteriori giurie di esperti proclameranno poi per ogni semifinale un vincitore formando così una rosa di 6 finalisti che si contenderanno il titolo nazionale il 4 dicembre a Milano. I partecipanti di ogni tappa dovranno affrontare due manche:

PRIMA MANCHE: preparazione in 7 minuti del cocktail presentato in fase di candidatura alla competizione;

SECONDA MANCHE: i tre migliori della prima manche assaggeranno un mistery cocktail preparato dal Bar Manager della location nella quale si svolgerà la semifinale. Compito dei concorrenti sarà scoprire quale delle referenze Elephant e quali altri ingredienti sono stati utilizzati e riprodurlo nella maniera più fedele possibile.

I sei vincitori (uno per tappa) si aggiudicheranno un viaggio in Germania a Wittenburg con visita alla distilleria di Elephant Gin. Alla finale milanese poi solo uno trionferà vincendo come premio un viaggio in Africa alla scoperta del territorio e dei progetti di tutela della fauna selvaggia dei quali Elephant Gin si fa promotore e sostenitore attivo.

Ulteriori informazioni e modalità di iscrizione al sito: https://contest.compagniadeicaraibi.com/elephantgin

LE TAPPE DELLA COMPETIZIONE

LA FINALE

BETTER GIN, SAFER ELEPHANT
Elephant Gin è destinato a tutti coloro che hanno il senso dell’avventura. Prodotto artigianalmente in Germania con alti standard di qualità, ogni lotto viene distillato utilizzando 14 botanici, che includono rari ingredienti africani, donando un profilo caratteristico al sapore del gin. I fondatori di Elephant Gin, Tessa e Robin Gerlach, si sono ispirati alla creazione della gamma dei gin premium fatti artigianalmente dopo le loro avventure in Africa. Nel 2013 hanno sviluppato il pluripremiato Elephant London Dry Gin (45%) che utilizza rari botanici africani assieme a metodi artigianali di produzione. Con il passare degli anni, il portfolio si è arricchito con l’aromatico Elephant Sloe Gin (35%), il corposo Elephant Strength Gin (57%) e oggi con il fresco Elephant Orange Cocoa Gin (40%). Tutta la linea dei prodotti Elephant Gin viene fatta artigianalmente in piccoli lotti, utilizzando i metodi tradizionali di distillazione con alambicchi di rame Arnold Holstein. Il controllo manuale dei passaggi di produzione e la lenta distillazione assicurano l’intensità degli aromi e la più alta qualità. Tutte le bottiglie sono realizzate su misura, con etichette scritte a mano, sigillate con sughero naturale e legate con uno spago. Il gruppo vuole anche restituire qualcosa a ciò che ha ispirato, in primo luogo, la nascita del brand. Per questo Elephant Gin devolve il 15% dei suoi profitti alle fondazioni per la salvaguardia dell’elefante africano garantendo la conservazione della natura africana, così che le generazioni future abbiano ancora la possibilità di esplorare questi paesaggi meravigliosi. In tutti gli aspetti del lavoro dell’azienda si riflette l’attenzione verso la sostenibilità e la responsabilità sociale. Le iniziative includono la riduzione degli sprechi, la ricerca dei metodi innovativi dello smaltimento dei rifiuti e anche l’offerta di opportunità di lavoro in Sudafrica.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati