Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Eurochocolate incontra i Paesi Produttori di Cacao membri dell’IILA

17.04.2023

Eurochocolate ha incontrato i Paesi Produttori di Cacao membri dell’IILA- Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana. Tra gli obiettivi la creazione di una Federazione Internazionale dei Festival a tema Cacao e Cioccolato
 


L’edizione 2023 di Eurochocolate Indoor, in programma dal 13 al 22 Ottobre presso Umbriafiere, sarà dedicata alla sostenibilità sociale e produttiva, come già annunciato con il lancio del claim E=mc² giocosamente tradotto in Eurochocolate=molto cioccolatosensibile, in primis, all’attualissimo tema della sostenibilità energetica.

In particolare, proseguendo nel suo decennale percorso di valorizzazione dei Paesi Produttori di Cacao nel mondo, collocati lungo l’intera fascia equatoriale del pianeta, Eurochocolate Indoor darà spazio quest’anno a tutti quegli interscambi culturali che, sotto forma di veri e propri pacchetti turistici o di singoli percorsi esperienziali a tema, contribuiscono a promuovere la tutela della biodiversità.

Il progetto è stato presentato a Roma presso la sede dell’IILA-Organizzazione Internazionale Italo- Latino Americana ai rappresentanti dei principali Paesi membri Produttori di Cacao. Nello specifico, hanno partecipato gli Addetti Economici e Commerciali di Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana Uruguay. Presente anche l’Ambasciatore dell’Honduras. L’incontro è stato aperto dal Segretario Socio-Economico dell’IILA, Giselle Canahuati.

A illustrare ai partecipanti l’opportunità di inserirsi nella popolarissima cornice di Eurochocolate, per raccontare in maniera esclusiva i rispettivi territori facendo leva proprio sul cacao e il cioccolato, il Presidente di Eurochocolate, Eugenio Guarducci, con l’Executive Manager dell’evento, Flavia Ruffinelli.

Tra i temi affrontati, la presentazione di Choco Latino Destinazione Cacao – Cocoa Route, due ambiziosi progetti di internazionalizzazione dedicati ai Paesi produttori del Centro-Sud America,

nati con lo scopo di accrescere e consolidare i rapporti culturali e commerciali, includendo i principali itinerari dedicati alla scoperta di quei territori dove il Cibo degli Dèi nasce e cresce.

Questa iniziativa – afferma Eugenio Guarducci, Presidente di Eurochocolate – rappresenta uno dei tasselli di sviluppo che Eurochocolate intende mettere in campo da qui ai prossimi anni anche attraverso la creazione di una Federazione Internazionale dei Festival a tema Cacao e Cioccolato.

Aspettando l’edizione indoor di Ottobre, si avvicina il secondo appuntamento con Eurochocolate Spring, in programma dal 24 Marzo al 2 Aprile prossimi presso i Giardini del Frontone a Perugia. Tra le varie attività, anche l’imperdibile area Cocoa World per scoprire le origini e le fasi di lavorazione del goloso Cibo degli Dèi!

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati