Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Eurochocolate incontra i Paesi Produttori di Cacao membri dell’IILA

17.04.2023

Eurochocolate ha incontrato i Paesi Produttori di Cacao membri dell’IILA- Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana. Tra gli obiettivi la creazione di una Federazione Internazionale dei Festival a tema Cacao e Cioccolato
 


L’edizione 2023 di Eurochocolate Indoor, in programma dal 13 al 22 Ottobre presso Umbriafiere, sarà dedicata alla sostenibilità sociale e produttiva, come già annunciato con il lancio del claim E=mc² giocosamente tradotto in Eurochocolate=molto cioccolatosensibile, in primis, all’attualissimo tema della sostenibilità energetica.

In particolare, proseguendo nel suo decennale percorso di valorizzazione dei Paesi Produttori di Cacao nel mondo, collocati lungo l’intera fascia equatoriale del pianeta, Eurochocolate Indoor darà spazio quest’anno a tutti quegli interscambi culturali che, sotto forma di veri e propri pacchetti turistici o di singoli percorsi esperienziali a tema, contribuiscono a promuovere la tutela della biodiversità.

Il progetto è stato presentato a Roma presso la sede dell’IILA-Organizzazione Internazionale Italo- Latino Americana ai rappresentanti dei principali Paesi membri Produttori di Cacao. Nello specifico, hanno partecipato gli Addetti Economici e Commerciali di Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana Uruguay. Presente anche l’Ambasciatore dell’Honduras. L’incontro è stato aperto dal Segretario Socio-Economico dell’IILA, Giselle Canahuati.

A illustrare ai partecipanti l’opportunità di inserirsi nella popolarissima cornice di Eurochocolate, per raccontare in maniera esclusiva i rispettivi territori facendo leva proprio sul cacao e il cioccolato, il Presidente di Eurochocolate, Eugenio Guarducci, con l’Executive Manager dell’evento, Flavia Ruffinelli.

Tra i temi affrontati, la presentazione di Choco Latino Destinazione Cacao – Cocoa Route, due ambiziosi progetti di internazionalizzazione dedicati ai Paesi produttori del Centro-Sud America,

nati con lo scopo di accrescere e consolidare i rapporti culturali e commerciali, includendo i principali itinerari dedicati alla scoperta di quei territori dove il Cibo degli Dèi nasce e cresce.

Questa iniziativa – afferma Eugenio Guarducci, Presidente di Eurochocolate – rappresenta uno dei tasselli di sviluppo che Eurochocolate intende mettere in campo da qui ai prossimi anni anche attraverso la creazione di una Federazione Internazionale dei Festival a tema Cacao e Cioccolato.

Aspettando l’edizione indoor di Ottobre, si avvicina il secondo appuntamento con Eurochocolate Spring, in programma dal 24 Marzo al 2 Aprile prossimi presso i Giardini del Frontone a Perugia. Tra le varie attività, anche l’imperdibile area Cocoa World per scoprire le origini e le fasi di lavorazione del goloso Cibo degli Dèi!

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati