Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il Natale di Caciara: goloso e solidale

06.12.2022

Il ristorante e cocktail bar Caciara offre ai clienti tantissime idee per fare Caciara insieme, anche a Natale

Quest’anno il Natale si tinge di una nuova atmosfera, quella di Caciara, il nuovo ristorante e cocktail bar di via Tadino, a Milano, che offre ai clienti tantissime idee per fare Caciara insieme, anche nel giorno più emozionante dell’anno, a partire dal panettone, indiscusso protagonista del Natale, da regalare o da gustare in famiglia in versione tradizionale o creativa, con o senza glutine, ma sempre artigianale. Tutte le idee proposte rispecchiano l’inconfondibile stile del ristorante, selezionate tra i suoi piccoli produttori e fornitori, e porteranno gioia nelle case di chi le riceverà e non solo, poiché entreranno a far parte del progetto di raccolta fondi, già in atto a partire dal 15 ottobre, a favore della campagna Ristoranti contro la Fame, promossa dall’organizzazione umanitaria internazionale Azione contro la Fame, a cui Caciara ha aderito ponendosi l’obiettivo più alto possibile.

I PANETTONI

Tradizionale o al pistacchio, in versione classica o gluten free, il panettone proposto da Caciara arriva direttamente dalla Sicilia, firmato dal pasticcere Angelo Pusateri, e riflette quelle caratteristiche di alta artigianalità e attenzione nei confronti delle esigenze alimentari di tutti, alla base della filosofia del ristorante. I panettoni di Angelo Pusateri sono preparati secondo il metodo tradizionale, con impasto di lievito madre naturale e lunga lievitazione, mentre le materie prime utilizzate, dalle mandorle ai pistacchi, dai canditi al cioccolato sono tutti rigorosamente prodotti in terra siciliana.


Confezionati in bellissime scatole di latta personalizzate da Alberto Casagrande, illustratore milanese che ha interpretato lo stile del locale attraverso il suo tratto caratteristico, i panettoni di Caciara diventano un regalo ancora più ambito e prezioso.
Per una totale immersione nelle tradizioni siciliane, Caciara propone anche una rivisitazione unica del panettone, il PanCassata del trapanese Peppe Giuffrè, che porta la cucina siciliana in tutta Italia con il suo spirito eclettico e coinvolgente. Farcito con ricotta di pecora e gocce di cioccolato, decorato con una vera cassata siciliana, il PanCassata è un vero omaggio alla tradizione e intensa espressione di felicità.

L’OLIO

Già noto al pubblico di Caciara, che lo trova ogni giorno a pranzo e a cena sui tavoli del locale, l’olio extravergine di oliva pugliese Oilalà è il regalo perfetto da donare a chi sceglie solo prodotti in grado di garantire una qualità senza compromessi.
Gli oli Oilalà sono il frutto dell’amore per la terra di Puglia, per i suoi alberi, per l’agricoltura che, insieme ad un’incredibile voglia di inseguire e credere sempre nei propri sogni si è tramandato di generazione in generazione, dando vita a prodotti di altissima qualità. Monitoraggio della maturazione delle drupe, selezione delle olive migliori, spremitura a freddo e conservazione dell’olio in condizioni ideali sono gli elementi che hanno contribuito a rendere Olilalà il miglior olio italiano nella classifica internazionale WREVOO nel 2020 e l’olio scelto da Caciara per completare tutti i suoi piatti.
Gli oli scelti da Caciara sono tutti personalizzati con il marchio Tavola di cui Caciara è solo il primo progetto in essere.

LE GIFT CARD

Per chi vuole fare Caciara in buona compagnia, le Gift Card proposte dal ristorante sono il regalo ideale, un pensiero da gustare insieme, o da regalare per una cena di coppia speciale o per vivere un’esperienza del tutto personalizzata.
Si può scegliere la Cena Regionale, un menù sartoriale preparato dallo chef in base a macroaree scelte dagli ospiti, un viaggio attraverso le regioni d’Italia dedicato alla valorizzazione dei prodotti stagionali e delle ricette più amate del territorio, oppure la Cena Romantica, per coccolarsi con la persona del cuore, o la succulenta Cena dello Chef, un percorso su misura, elaborato sulla base delle risposte date ad un divertente questionario che renderanno l’esperienza unica e irripetibile.

SET DI TAZZINE DAEDALUS E MOKA

Sulla tavola di Caciara le pietanze vengono servite su piatti frutto della maestria firmata Daedalus, azienda artigiana di Vietri sul Mare che per Caciara ha creato maioliche personalizzate, uniche nel loro genere, dipinte a mano una ad una. Per non smettere mai di sognare, neanche a casa, Caciara ha scelto di far realizzare, come idea regalo a disposizione dei clienti, un prezioso set di tazzine da caffè e Moka per gustare un caffè in pieno stile italiano.

CACIARA PER RISTORANTI CONTRO LA FAME

Caciara sostiene Ristoranti contro la Fame, la più grande mobilitazione nazionale che unisce buon cibo e solidarietà: un’iniziativa giunta alla sua VIII edizione che oggi assume un valore ancor più importante, in considerazione della crisi alimentare globale che stiamo vivendo. Nel corso della nuova edizione, che rientra nell’ambito dell’iniziativa di sensibilizzazione “Mai più Fame. Non Lasciamolo Vuoto”, i clienti possono donare scegliendo all’interno del menù classico o vegano uno dei piatti contraddistinti dal simbolo di un sorriso, perché nulla fa sorridere più del buon cibo unito alla solidarietà.
Con lo stesso spirito Caciara ha scelto di donare parte del ricavato di tutte le idee regalo natalizie alla causa di Ristoranti contro la fame, per raggiungere il proprio obiettivo e finanziare il progetto India, dove verranno realizzati degli “orti giardino”, con il coinvolgimento diretto delle donne per promuovere la loro autonomia e il loro ruolo nella società.

INFORMAZIONI UTILI

Le idee regalo proposte da Caciara saranno acquistabili direttamente al ristorante o attraverso il sito (https://gruppotavola.com/gift-card), con possibilità di consegna a domicilio a Milano.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati