Categorie
Horeca News
Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella | #VINODENTRO: torna a settembre il corso ONAV che parla ai giovani | Offerta di lavoro - Addetti banco per catena fast food - Milano | Chef stellati e grandi ospiti alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola | Olitalia accelera la crescita: 45 milioni di investimenti dopo fatturato record nel 2024 | Circa un italiano su due consuma pi carne bianca rispetto a 10 anni fa | Visita guidata al Caseificio Parma2064 di Fidenza: alla scoperta del Parmigiano Reggiano | Felice Venanzi vince il primo Campionato Italiano del Bergamotto di Reggio Calabria in pasticceria | Affitti brevi, le restrizioni penalizzano i professionisti e favoriscono l'abusivismo | Mazzetti d'Altavilla lancia le nuove toniche premium | Eataly debutta nei Paesi Bassi all'aeroporto di Amsterdam Schiphol | Fidagel lancia la limited edition del tonno bianco Alalunga di Sicilia | ''Thats Amore'' e le box estive di Cannavacciuolo Lab | Nuove idee per la ristorazione aziendale nel TrendTalk by Rational | Compagnia dei Caraibi celebra il Tequila Day 2025 con due eccellenze: Komos e Ocho | Gruppo Panapesca: fatturato da 148 milioni nel 2024 | Tecnologia e IA per negozi e ristoranti: nasce ''Gestione del Negozio'' | Fattorie Garofalo premiata agli International Cheese and Dairy Awards 2025 | Fedagripesca Confcooperative: 'Inaccettabile tassare le imprese con fatturato superiore a 100 milioni' | ''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! |

Le Chiacchiere di Carnevale firmate Vergani

27.01.2023

Croccanti e friabili, le Chiacchiere Vergani, classiche o in quattro sfiziose variazioni, sono le dolci protagoniste del Carnevale


La festa più irriverente dell’anno si avvicina: le piazze si colorano di maschere, le strade si riempiono di coriandoli e per la gioia di adulti e bambini ritornano le Ciàcer de Milan firmate Vergani, le dolci protagoniste del Carnevale meneghino.

Anche quest’anno i più golosi potranno soddisfare ogni tentazione scegliendo tra quattro sfiziose variazioni.

Chiacchiere al Cacao, ricoperte da una ghiotta glassa al cioccolato, oppure al Pistacchio, al Burro di Arachidi e al Caramello Salato: le Chiacchiere Classiche, prodotte con la tradizionale ricetta al burro, vengono proposte con una morbida e ricca crema spalmabile al pistacchio, o al burro di arachidi o al caramello salato, per rendere ancora più gustoso il peccato di gola.

Per gli irriducibili della tradizione, invece, le Chiacchiere Classiche sono prodotte con ingredienti super selezionati e si gustano “in purezza”: solo farina, burro e uova da galline allevate a terra. Leggere e friabili, sono fritte e poi passate al forno, un accorgimento che le rende asciutte ancora più e croccanti.

Le Chiacchiere sono il dolce di Carnevale per antonomasia, una tradizione talmente radicata che in tutto lo Stivale abbondano rivisitazioni della ricetta classica. Si dice, infatti, che il loro nome derivi dal fatto che accompagnano con la loro dolcezza conversazioni frivole e scherzose…

Grazie all’estro e alla creatività dei mastri pasticceri Vergani, c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Le Ciàcer de Milan Vergani sono in vendita nelle boutique Vergani e nei migliori supermercati.

Chiacchiere classiche e Chiacchiere al cacao 3,49€ (confezione da 200 gr.)

Chiacchiere al pistacchio, al burro di arachidi e al caramello salato 3,99€ (confezione da 250 gr.)

VERGANI
La storia dell’azienda dolciaria Vergani è la storia di una famiglia che da quattro generazioni custodisce e tramanda valori e tradizioni di eccellenza. Dalla bottega artigiana, dove tutto ebbe inizio nel 1944, alla produzione su larga scala, Vergani è rimasta l’unica azienda milanese a produrre in città l’originale Panettone di Milano, oltre ad altri classici dolci da ricorrenza come le Colombe pasquali. Primato che fa di Vergani un vero e proprio vessillo di milanesità e ha portato l’azienda a essere insignita, nel 2014 in occasione del settantesimo anniversario, del prestigioso Ambrogino d’Oro. Oggi Vergani è una realtà con un fatturato annuo di 17 milioni tra Italia ed estero. Con le radici ben salde nella tradizione e nella storia, ma allo stesso tempo attenta alle evoluzioni dei consumi e ai trend alimentari, Vergani coniuga ricerca e innovazione con la maestria artigianale che caratterizza il suo heritage e definisce lo stile dei suoi prodotti. Dal laboratorio di Via Oristano, nel quartiere Gorla, escono ogni anno 2 milioni di panettoni e 600mila colombe oltre ad altre dolcezze come le Chiacchiere di Carnevale. A Milano Vergani ha due boutique con caffetteria e uno spaccio aziendale a poche centinaia dal laboratorio di produzione, ed esporta in Inghilterra, Irlanda, Bielorussia, Spagna, Francia, Germania, Svizzera, Canada, Stati Uniti, Brasile, Australia e Cina, contribuendo così a divulgare il nome di Milano nel mondo.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati