Categorie
Horeca News
Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale | Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca | Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic | Pazziella Garden & Suites: la Capri dellintimit e del tempo lento | Il trend dei piatti freddi home made per lestate 2025 | Ritter Sport presenta le novit dell'autunno: innovazione e tradizione in ogni quadrato | Moskovskaya Vodka celebra 125 anni con un restyling completo dell'etichetta | Offerta di lavoro - Addetto cucina per nuova apertura - Milano | Forni combinati: la guida RATIONAL alla scelta tra gas ed elettrico | Caff Horeca: il mercato cresce del +4,4%. L'indagine di Competitive Data | Alce Nero pubblica il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita responsabile nel biologico | Oscar Farinetti incontra Kimbo: ''Un caff espresso vale almeno 2,50 euro'' | Amadori chiude il 2024 con ricavi per 1.721 milioni | Ristorante Saint Georges Premier: hospitality esclusiva per la F1 | Giornata Internazionale della Birra: Carlsberg svela i trend del settore in Italia | Svolta per la ristorazione di lusso: Langosteria diventa socio Fondazione Altagamma | Regno Unito: partnership governo-industria per un'alimentazione pi sana | Lo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan conquista il Great Taste 2025 | Dazi Usa-Ue: impatto da 25 miliardi per l'economia americana | Sostenibilit in GDO secondo Romagnoli F.lli in relazione all'ultimo rapporto ESG | La pizza di Caporale un viaggio fra tradizione familiare e sperimentazione | Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano |

Covim presenta a Marca la sua gamma di cialde e capsule compostabili

20.12.2022

Covim sarà presenta a MarcaByBolognaFiere presentando al pubblico della Distribuzione Moderna la sua gamma completa di cialde e capsule compostabili; tra queste anche la linea di bevande solubili in capsule compostabili premiata ai Brands Award 2022


 

Covim ha ufficializzato la sua partecipazione alla diciannovesima edizione di Marca, che si terrà il 18 e 19 gennaio 2023 nel quartiere fieristico del capoluogo emiliano (Pad. 29 Stand B32 – C31).

Marca by BolognaFiere è la principale manifestazione nazionale dove espone la Distribuzione Moderna Organizzata (DMO). Per Covim è un’opportunità unica per incontrare buyer e category manager provenienti dalle principali catene nazionali e presentare le sue innovative proposte per i progetti di private label.

I prodotti alimentari sono i protagonisti della grande vetrina di Marca, dove viene esposta l’eccellenza del made in Italy e una delle principali categorie merceologiche esposta è proprio il caffè.

La torrefazione genovese ha maturato grande esperienza nel segmento DMO, creando strette relazioni di partnership con primarie catene distributive come: Agorà, Casa Alì, Crai, Eurospin, Lidl, Penny Market, Primia, Q Maiuscola, Selex, MD, Bennet e, per ognuna di esse, trovando sempre soluzioni specificatamente dedicate alle loro necessità.

Covim è uno dei principali player italiani in grado di offrire alla Distribuzione Moderna Organizzata una gamma completa di cialde e capsule compatibili (in carta, compostabili, in polipropilene o alluminio), di caffè in grani e macinato.

Covim produce circa 8.000 tonnellate di caffè tostato all’anno, ma ha una capacità produttiva ancora superiore di circa 12.000 tonnellate, grazie alle 3 tostatrici industriali. Quanto alle line di produzione: 21 macchine di confezionamento per caffè in grani, caffè macinato sottovuoto, cialde in carta e capsule.
L’azienda, certificata IFS, ha un reparto Ricerca & Sviluppo e Controllo Qualità interno, che supervisiona ogni singolo passaggio di produzione, fondamentale per il processo di innovazione continua sia a livello produttivo che nello sviluppo di nuovi prodotti.
Lo stabilimento – che si sviluppa su un’area di circa 30.000 m2 di cui 12.000 m2 coperti – vanta un nuovissimo magazzino automatizzato alimentato da un impianto fotovoltaico.

Quest’anno Covim presenterà anche la sua linea di bevande solubili in capsule compostabili che ha ricevuto un importante riconoscimento all’edizione 2022 del Brands Award, di fronte ad una platea di oltre 200 tra produttori di marche di largo consumo, buyer e retailer italiani.

Lo staff di Covim sarà quindi in fiera per discutere dei potenziali progetti da sviluppare e gustare insieme un ottimo caffè.

COVIM – Espresso Life
I migliori caffè del mondo per tutti gli italiani sono disponibili in specifiche linee di prodotto, destinate agli operatori del Vending, dell’Ho.Re.Ca., della Grande Distribuzione Organizzata. L’eccellenza dei caffè Covim raggiunge tutte le differenti tipologie di consumatori: nei luoghi di lavoro e pubblici, al bar e in famiglia.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati