Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Covim presenta a Marca la sua gamma di cialde e capsule compostabili

20.12.2022

Covim sarà presenta a MarcaByBolognaFiere presentando al pubblico della Distribuzione Moderna la sua gamma completa di cialde e capsule compostabili; tra queste anche la linea di bevande solubili in capsule compostabili premiata ai Brands Award 2022


 

Covim ha ufficializzato la sua partecipazione alla diciannovesima edizione di Marca, che si terrà il 18 e 19 gennaio 2023 nel quartiere fieristico del capoluogo emiliano (Pad. 29 Stand B32 – C31).

Marca by BolognaFiere è la principale manifestazione nazionale dove espone la Distribuzione Moderna Organizzata (DMO). Per Covim è un’opportunità unica per incontrare buyer e category manager provenienti dalle principali catene nazionali e presentare le sue innovative proposte per i progetti di private label.

I prodotti alimentari sono i protagonisti della grande vetrina di Marca, dove viene esposta l’eccellenza del made in Italy e una delle principali categorie merceologiche esposta è proprio il caffè.

La torrefazione genovese ha maturato grande esperienza nel segmento DMO, creando strette relazioni di partnership con primarie catene distributive come: Agorà, Casa Alì, Crai, Eurospin, Lidl, Penny Market, Primia, Q Maiuscola, Selex, MD, Bennet e, per ognuna di esse, trovando sempre soluzioni specificatamente dedicate alle loro necessità.

Covim è uno dei principali player italiani in grado di offrire alla Distribuzione Moderna Organizzata una gamma completa di cialde e capsule compatibili (in carta, compostabili, in polipropilene o alluminio), di caffè in grani e macinato.

Covim produce circa 8.000 tonnellate di caffè tostato all’anno, ma ha una capacità produttiva ancora superiore di circa 12.000 tonnellate, grazie alle 3 tostatrici industriali. Quanto alle line di produzione: 21 macchine di confezionamento per caffè in grani, caffè macinato sottovuoto, cialde in carta e capsule.
L’azienda, certificata IFS, ha un reparto Ricerca & Sviluppo e Controllo Qualità interno, che supervisiona ogni singolo passaggio di produzione, fondamentale per il processo di innovazione continua sia a livello produttivo che nello sviluppo di nuovi prodotti.
Lo stabilimento – che si sviluppa su un’area di circa 30.000 m2 di cui 12.000 m2 coperti – vanta un nuovissimo magazzino automatizzato alimentato da un impianto fotovoltaico.

Quest’anno Covim presenterà anche la sua linea di bevande solubili in capsule compostabili che ha ricevuto un importante riconoscimento all’edizione 2022 del Brands Award, di fronte ad una platea di oltre 200 tra produttori di marche di largo consumo, buyer e retailer italiani.

Lo staff di Covim sarà quindi in fiera per discutere dei potenziali progetti da sviluppare e gustare insieme un ottimo caffè.

COVIM – Espresso Life
I migliori caffè del mondo per tutti gli italiani sono disponibili in specifiche linee di prodotto, destinate agli operatori del Vending, dell’Ho.Re.Ca., della Grande Distribuzione Organizzata. L’eccellenza dei caffè Covim raggiunge tutte le differenti tipologie di consumatori: nei luoghi di lavoro e pubblici, al bar e in famiglia.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati