Categorie
Horeca News
Agromonte celebra il venticinquesimo anniversario con una Capsule Collection in edizione limitata | Wendy's e Your Food: accordo per l'apertura di 170 nuovi ristoranti in Italia entro il 2035 | Vesuvius - Pizzeria Napoletana nel cuore di Neuchtel in Svizzera | Bubble Bev. presenta uno scouting program per lo sviluppo di una bevanda analcolica | Birra Raffo colora l'estate milanese con metro e tram brandizzati | S.Pellegrino lancia ''Fine Dining Conversations", il podcast che valorizza l'esperienza sonora della gastronomia | Alla scoperta dellAmericano: storia, ricetta e cinema | Fonzone: il racconto di una famiglia che ha messo radici tra le vigne dellIrpinia | Offerta di lavoro - Sommelier per fine dining - Colle di Val d'Elsa | Consorzio della Finocchiona IGP al Summer Fancy Food di New York | Preparati per budino Ar.pa Lieviti: soluzioni rapide per uso domestico e professionale | Heineken. Si laureano al Sud, completano la Massafra Academy e iniziano a lavorare in azienda | Superfood: nel 2024 avena, semi di chia e tahina trainano il mercato italiano | Milano Business School presenta HoReCa Workshop: tre giorni per progettare locali di successo | Parte la staffetta di solidariet dei ristoratori campani: 'Aiutiamo Luigi' | Birrificio Granda espande il progetto Land Of Beer con nuove birre sour | Via libera per Lactalis a una nuova acquisizione in Australia | Arneg acquisisce Frigomeccanica: si rafforza la leadership nel settore della refrigerazione commerciale | Da Etta: la proposta romana all day long con pasticceria artigianale | L'Italia conquista il podio mondiale: secondo esportatore di formaggi e latticini | Cambio al vertice della Michelin Italiana SpA | Rentokil: nuove soluzioni per proteggere bar e ristoranti da insetti volanti | PIZZIUMMOTTO, il dessert firmato Sal De Riso per PIZZIUM | Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Slow Food Italia. Barbara Nappini riconfermata presidente | ITALMOPA. Allarme sui dazi Trump: a rischio 46.500 tonnellate di export farine | Fiera Milano rinnova l'accordo per Tuttofood fino al 2040 | Unilever rivoluziona il mercato dei noodles istantanei: novit in arrivo nel Regno Unito | Terrazza MARTINI ON TOUR: l'aperitivo italiano conquista l'Europa | Il sommelier del sale: Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato | Cinema e cocktail: Ramos Gin Fizz, la colazione di Jim Morrison |

Le migliori ricette di cocktail per San Valentino

24.03.2023

Vi proponiamo una selezione dei migliori cocktail ideali per San Valentino, realizzati con ingredienti premium e facilmente replicabili, per un aperitivo o un dopo cena romantico



 

Oggi è la festa degli innamorati: il giorno più romatico dell’anno non può che essere coronato con un cocktail speciale, capace di stupire il partner. Vi proponiamo una selezione dei migliori drink ideali per questa giornata realizzati con prodotti premium e facilmente replicabili a casa per un aperitivo o un dopo cena sofisticato.

Sofisticato o audace: i cocktail firmati Martini

MARTINI, il brand iconico dell’aperitivo Made in Italy, per San Valentino ha ideato due ricette per rendere unico il brindisi e stupire il proprio partner, preparate con ingredienti premium e iniziare i festeggiamenti in modo speciale: MARTINI Gold, sofisticato ed elegante, e MARTINI Spicy, un drink audace e seducente per una serata piena di passione. Due rivisitazioni del tradizionale cocktail Americano, nate dall’unione dei prodotti premium MARTINI Riserva Speciale Rubino e MARTINI Riserva Speciale Bitter, insieme ad ingredienti originali e curiosi, che creano una miscela perfetta che vi farà innamorare al primo sorso.

MARTINI Spicy, il cocktail audace e seducente per una serata piena di passione

Ingredienti:
• 35 ml Vermouth MARTINI Riserva Speciale Rubino
• 35 ml MARTINI Riserva Speciale Bitter
• Rondella di lime essiccato
• Fili di peperoncino essiccato a bassa piccantezza
• ¼ di cucchiaino di peperoncino Habanero in polvere
• Soda
• Ghiaccio
• Bicchiere Tumbler basso
Procedimento:
Mettere ¼ ¼ di cucchiaino di peperoncino Habanero in polvere nel bitter e lasciare in infusione per qualche ora. Versare il bitter (messo prima in infusione), il vermouth e il ghiaccio nello shaker e shakerare. Mettere il ghiaccio nel tumbler e versare il contenuto dello shaker, aggiungere la rondella di lime essiccato, aggiungere uno splash di soda e finire con i fili di peperoncino essiccato a bassa piccantezza.

MARTINI Gold, sofisticato ed elegante perfetto per un brindisi speciale

Ingredienti:
• 40 ml Vermouth MARTINI Riserva Speciale Rubino
• 40 ml MARTINI Riserva Speciale Bitter
• Foglia di oro alimentare 24Kt
• Soda
• Ghiaccio grande
• Bicchiere Tumbler basso

Procedimento:
Versare il vermouth e il bitter nello shaker e shakerare. Mettere il ghiaccio nel tumbler, versare il contenuto dello shaker e aggiungere uno splash di soda, non riempendo completamente il bicchiere. Prendere con una pinza un cubo di ghiaccio, passarlo nella foglia d’oro in modo che aderisca bene e appoggiarlo all’interno del bicchiere.

Un brindisi non convenzionale con Gin Mare

Cena tête-à-tête, rose rosse, tanto romanticismo e… un brindisi non convenzionale con un cocktail speciale firmato Gin Mare: San Valentino è così servito!
Gin Mare, il primo gin mediterraneo dalle botaniche naturali come oliva arbequina, timo, basilico e rosmarino, è da sempre precursore di abbinamenti inediti e twist di cocktail tradizionali, adatti per ogni situazione.
In occasione della festa degli innamorati per antonomasia Gin Mare ha ideato un cocktail dal color rosso rubino e dall’intenso profumo fruttatoLupercalia, un mix del celebre gin con Chambord, Vino rosso Merlot e Prosecco.
E poiché è sempre un buon momento per sorseggiare un buon drink, da soli o in compagnia, per rallegrare le giornate invernali spesso fredde e buie, da Gin Mare un altro cocktail signature che sperimenta nuove combinazioni: Maremory, con bitter, purea di pere e limoncina.

LUPERCALIA COCKTAIL

Ingredienti:
60 ml di Gin Mare
30 ml di Chambord
30 ml di Vino rosso Merlot
Top con Prosecco extra dry

Preparazione:
Versare Gin Mare, Chambord e Vino rosso Merlot in un mixing glass di vetro, in alternativa allo shaker.
Inserire ghiaccio e mescolare con un bar spoon per poi filtrare nella flute. Colmare con Prosecco extra dry e guarnire con un tocco di romanticismo.

MAREMORY

Ingredienti
50 ml Gin Mare
15 ml bitter
30 ml purea di pere
15 ml sciroppo di limoncina
Un goccio di limone

Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti in uno shaker. Agitare e filtrare in un piccolo bicchiere Hurricane, servire.

Per un San Valentino a prova di Cupido “Love Potion Champagne” di Comte de Montaigne

La Maison de Champagne de Prestige dell’Aube Comte de Montaigne ed il boutique Hotel Palazzina Grassi di Venezia, parte del portfolio del nuovo marchio italiano di haute hôtellerie RELEGANCE – The Unexpected Collection, che hanno dedicato agli innamorati di tutto il mondo “Love Potion Champagne”, romantico elisir a base di Champagne Brut Grand Réserve nato dall’estro creativo di Lucas Kelm, apprezzato Bar Manager di RELEGANCE – The Unexpected Collection. Una vera pozione d’amore che esprime Cuore, Autenticità, Bon Vivre, esaltando i valori alla base della collaborazione fra le due aziende.

Parte dello speciale Pacchetto Romantico di Palazzina Grassi dedicato a San Valentino, “Love Potion Champagne” racchiude nel suo nome una promessa di seduzione confermata sin dalla prima degustazione. La freschezza minerale dello Champagne Brut Grand Réserve abbraccia le note di ginepro e coriandolo del Gin, esaltate dal sentore di limone, e quelle liquorose di lampone nero dello Chambord, regalando al palato un effetto fruttato irresistibile. Dal perlage vivace e finissimo, il Brut regala aromi di grande intensità, e profumi di frutta bianca come mela, pera e pesca, unendo armonia e rotondità.

“Love Potion Champagne”, romantico elisir in poche mosse

30 ml Gin Tanqueray 10

15 ml limone

15 ml Chambord Liqueur

1 cucchiaio di sciroppo d’agave

Champagne Brut Grande Réserve di Comte de Montaigne

Una volta filtrato, si consiglia di servire ad una temperatura di 9 gradi, in una flute alla quale aggiungerete lo Champagne Brut Grande Réserve di Comte de Montaigne.

Mercanti di Spirits. Cocktail piccanti a base di Jodhpur Spicy

Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, celebra l’amore con i cocktail piccanti a base di Jodhpur Spicy.
Jodhpur Spicy è un premium gin prodotto allo stesso modo del classico Jodhpur London dry Gin, con l’utilizzo di 13 botaniche, di cui 4 provenienti dall’India (zenzero, semi di ajowan, cumino e cardamomo nero) e 4 distillazioni, l’ultima con l’aggiunta di un macerato di agrumi nel distillatore. Si distingue da quest’ultimo per l’aggiunta di Peperoncino rosso, pepe nero, pepe bianco, peperoncino verde e cumino, che gli conferiscono un gusto unico ed estremamente piccante, caldo e speziato.

Tre sono le proposte di cocktail per celebrare San Valentino con passione.

SPICY CHARM

20 ml Jodhpur Spicy Gin
45 ml Mezcal Planta Santa Joven
65 ml Succo di Pompelmo
25 ml Zucchero Liquido
2 Dash di Angostura
Albume d’Uovo

Versare tutti gli ingredienti in uno shaker pieno di cubetti di ghiaccio e shakerare delicatamente. Filtrare e versare in un bicchiere pieno di ghiaccio. Guarnire con scorza d’arancia e peperoncino fresco.

SPICY ARANCIA E PEPERONCINO

50 ml Jodhpur Spicy Gin
Premium Spicy Ginger Beer Fairy Queen
1 Slice d’Arancia
1 Peperoncino Fresco

Raffreddare il ballon con 5 cubetti di ghiaccio, rimuovere l’acqua in eccesso e versare 50 ml di Jodhpur Spicy Gin. Colmare delicatamente con la Ginger Beer Fairy Queen e aggiungere uno slice d’arancia e un peperoncino fresco.

SPICY SNAPPER

60 ml Jodhpur Spicy Gin
120 ml Succo di Pomodoro
1 Dash di Tabasco

Versare in un highball pieno di ghiaccio prima il gin e poi il succo di pomodoro, aggiungere il tabasco e mescolare. Infine, decorare con un gambo di sedano.

Margariticus scalda l’atmosfera

Si chiama Margariticus ed è il cocktail che ITALICUS Rosolio di Bergamotto propone per un San Valentino dal gusto e dal profumo raffinato. Le note delicate di rosa e lavanda, l’aroma agrumato e l’aggiunta amarognola delle spezie, tipiche di ITALICUS, fanno di questo drink un twist elegante e raffinato ideale per la serata più romantica dell’anno. Facile da preparare anche a casa, il Margariticus si può gustare prima di sedersi a tavola, accompagnato da piccole esperienze gourmet, o come unconventional drink durante la cena al posto della classica bollicina, o ancora in abbinamento al dessert.

Con la sua iconica bottiglia, ITALICUS è un’idea regalo da condividere con il partner. Il gusto aromatico del bergamotto di Calabria, le note del cedro di Sicilia e delle botaniche profumate di ITALICUS si sposano bene nell’abbinamento coi piatti della cucina mediterranea. È buono come base per la preparazione di cocktail moderni e leggeri e si gusta anche da solo per un fine pasto originale.

Il Margariticus si prepara con pochi e semplici passaggi, basta un po’ di manualità e voglia di improvvisarsi barman o esperti mixology, per questo twist del classico Margarita con il gusto italiano.

MARGARITICUS

Ingredienti:
35 ml ITALICUS, Rosolio di bergamotto
35 ml Tequila Blanco
20 ml succo di lime
Bicchiere: Coppa
Decorazione: peperoncino piccolo

Preparazione:
Miscelare nello shaker il Tequila Blanco con ITALICUS e succo di lime, versare in una coppa e guarnire con un piccolo peperoncino.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati