Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Fiorucci premiata per la campagna di comunicazione digital sul guanciale

03.11.2022

Fiorucci è la vincitrice agli NC Awards con la campagna di comunicazione digital 2022 sul guanciale Fiorucci, ideata dalla creatività di Lampi.

Fiorucci, tra i marchi leader in Italia nel settore dei salumi è tra i vincitori degli NC Awards sulla comunicazione italiana, giunti alla sedicesima edizione, con la campagna di comunicazione digital 2022 dedicata al guanciale Fiorucci per il Carbonara day, firmata dalla creatività di Lampi Comunicazione Illuminata.

Fiorucci è risultata vincitrice con Lampi negli awards, nelle due categorie “Video strategy” e “Campagna integrata per prodotti alimentari” aggiudicandosi, rispettivamente un argento e un bronzo. A colpire i giurati l’idea creativa e il tono di voce ironico del video di campagna, oltre agli eclatanti risultati, in termini di visibilità e awareness sul prodotto.

Il video infatti è andato ben oltre le aspettative distinguendosi per viralità e memorabilità, con 52 milioni di impression (su una previsione di 20 milioni) e 16 milioni di reach (su una stima iniziale di utenti raggiunti pari a 8 milioni).

La campagna digital sul guanciale Fiorucci è stata lanciata in occasione della ricorrenza del Carbonara Day dello scorso 6 aprile per rendere omaggio alla carbonara, piatto simbolo della cultura gastronomica italiana e valorizzare il guanciale, tra i prodotti di maggiore successo del brand, intrinsecamente legato al piatto della tradizione.

Al centro della campagna vincitrice di Fiorucci c’è il video online della durata di 20 secondi, andato on air in una strategia omni-channel.

Tutta Roma lo sa, la vera carbonara si fa solo col guanciale Fiorucci” è il claim che accompagna lo spot che ha visto la città eterna fare da sfondo, raccontata in chiave ironica e scherzosa attraverso i simboli più pittoreschi della romanità, dalla bocca della verità alla lupa capitolina. Il tutto è stato reso in uno stile giocoso nella strategia creativa di Lampi che è ricorsa al linguaggio delle emoticon per indirizzarsi al pubblico target degli Old Millennial, cultori della ricetta originale della carbonara.

Per noi è sempre motivo di orgoglio lavorare per sviluppare il grande potenziale della marca”, afferma Lara Ampollini, founder di Lampi. Comunicazione illuminata. “Fiorucci è in grado di instaurare un dialogo molto stretto con i suoi consumatori. Col giusto tono di voce e asset mirati si può fare tanto. Con questa campagna l’awareness sul guanciale Fiorucci è aumentata del 15,5%. L’obiettivo, a cui si prestano la qualità e le peculiarità dei prodotti Fiorucci, è farli diventare iconici all’interno del settore”.

Ai media principali della campagna (Youtube, Facebook e Instagram) pianificati in collaborazione con Digitouch, si è affiancata una campagna di banner sul circuito Teads, su siti premium che riportavano la news del Carbonara day e in programmatic per ampliare la portata della campagna rivolta alle diverse audience.

A completare lo sviluppo olistico digitale della campagna, c’è stata la collaborazione con la food blogger Sonia Peronaci che ha mostrato agli utenti come preparare “la vera carbonara” e linkato lo speciale kit Fiorucci, presente sull’e-commerce di brand. Infine, è stata prevista la creazione del sito dedicato www.carbonara-day.it, diventato una property Fiorucci con la description dei passaggi per preparare la vera carbonara e acquistare la speciale box dedicata.

Fiorucci è uno dei marchi leader in Italia nel settore dei salumi e si colloca, per qualità dei prodotti e notorietà del brand, tra i protagonisti della gastronomia italiana a livello internazionale.
Nato nel 1850, il Gruppo ha sede a Pomezia (Roma) ed opera nella produzione e commercializzazione di salumi (prosciutti cotti, prosciutti crudi, specialità stagionate, mortadelle, salami, wurstel), con brand noti e affermati da tempo sul mercato, quali ad esempio la mortadella Suprema, i prosciutti cotti Sopraffino e Fiordicotto, Il Guanciale, la Corallina ed il prosciutto arrosto Rostello.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati