Un’industria che affonda le sue radici nella storia e nella tradizione italiane. Un Paese cresciuto a cole, aranciate, toniche, tè freddi, aperitivi analcolici, chinotti e gassose, dove la pausa relax e il momento di convivialità hanno il sapore di una bibita, e dove gusto, tradizione e innovazione si incontrano e danno vita a nuove formulazioni, che strizzano l’occhio ai sapori di una volta, ma con formulazioni “senza”.
È la fotografia di un settore, quello delle bevande analcoliche in Italia, che emerge dalla ricerca “Bevande analcoliche: immagine, valore, tradizione e significato” realizzata per ASSOBIBE da Euromedia Research, presentata a Milano in occasione dell’Assemblea annuale ASSOBIBE, Associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia.
LEGGI L’ARTICOLO SU HORECANEWS.IT