Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

La Food Experience di Fabbri al Sigep di Rimini

27.01.2023

Demo, Masterclass ed eventi animeranno l’Isola Fabbri 1905 al Sigep per fornire ai professionisti del fuoricasa tutti gli strumenti per soddisfare e stupire i propri clienti


Il Croccante all’Amarena Fabbri, con il gusto unico di Amarena Fabbri per dare ai gelati dell’estate una consistenza crunchy e avvolgente, e il Cioccolato Fondente, con cacao monorigine Ghana, e il Pistacchio, con oltre il 30% di pistacchi, da utilizzare entrambi tal quali, come cremino o all’interno dei coni per variegare sono tra le novità più attese del Sigep. Due creme anidre (senza acqua né coloranti artificiali) a etichetta corta e clean.

In Fiera, da provare anche gli oltre 600 prodotti gluten free, i 400 senza lattosio e la sempre più strategica gamma dei Free From, l’ampia proposta di prodotti senza glutine, coloranti e aromi artificiali su cui l’azienda bolognese crede e investe da anni e che ben rappresenta la sua filosofia.

Al Sigep rappresentata anche l’anima Beverage dell’azienda nata come Premiata Distilleria che proporrà “all day long” dalle preparazioni di caffetteria artigianale al colorato mondo dell’aperitivo, passando per le bibite artigianali. L’imperativo è promuovere nuove occasioni di consumo legate alla convivialità, al dolce vivere tipico italiano, al divertimento consapevole e al benessere, esigenze che l’azienda di Bologna reinterpreta proponendo tante colorate versioni, low e zero alcool, del drink per antonomasia dell’happy hour – lo Spritz. Con una variante originale e leggera, lo Sbritz®, con la “B” di birra! Cocktail low alcool dove la birra si sostituisce al prosecco.

Grandi classici rivisitati in chiave contemporanea, nuovi prodotti che giocano con le consistenze e la fantasia, esperienze, demo, masterclass per sperimentare e toccare con mano le nuove tendenze del settore: naturalità, sostenibilità e servizio che orientano oggi le scelte d’acquisto. Il 62% degli italiani è particolarmente sensibile al tema della sostenibilità, dell’origine e della sicurezza alimentare, mentre sarà la Food Experience, ossia la capacità di offrire prodotti “free from” e ad alto contenuto di servizio una delle direttrici di mercato del futuro (Position Paper The European House – Ambrosetti per ADM Associazione Distribuzione Moderna e presentato a Marca by BolognaFiere 2023).

Proprio la “natura”, la qualità dei prodotti e delle materie prime, unite all’alto contenuto di servizio per i professionisti che stanno già affollando Sigep rappresentano i cardini della proposta Fabbri1905. Un futuro che per Fabbri è consuetudine, come dimostrano le innumerevoli certificazioni (Kosher, Halal, Vegan OK, standard internazionali UNI EN ISO 14001, UNI  EN  ISO  9001:2015,  IFS  e  BRC).

E su tutto lei, Amarena Fabbri, da oltre cento anni icona di famiglia ed emblema del gusto italiano nel mondo, che non perde la capacità di stupire.

Gli eventi della Food Experience Fabbri 1905

Di seguito il ricco palinsesto di Demo, Masterclass ed eventi che animeranno l’Isola Fabbri 1905 al Sigep per fornire ai professionisti del fuoricasa tutti gli strumenti – pratici e teorici – per soddisfare e stupire i propri clienti.

Lunedì 23
⦁ 10.00-10.30 – TRITTICO FRUTTA IN SCIROPPO di Marco Alocci con Domenico Costanza
⦁ 11.30-12.00 – CHEESPACCAMM di Marco Infante con Marco Alocci
⦁ 13.00-13.30 – GLASSA PISTACCHIO di Marco Alocci con Stefano Rigamonti
⦁ 15.00-15.30 – TRAMONTO ITALIANO di Davide Malizia con Marco Alocci e Domenico Costanza
⦁ 16.30-17.00 – TARTELLETTA FRAGOLA di Marco Alocci con Antonio Russo

Martedì 24
⦁ 10.00-10.30 – TRITTICO FRUTTA IN SCIROPPO di Marco Alocci con Domenico Costanza
⦁ 11.30-12.00 – CHEESE CAKE CARAMELLO di Marco Alocci con Vincenzo Cinardo
⦁ 13.00-13.30 – TORTA DI MELE CON ZENZERO VEGAN di Marco Alocci con Simone Michelucci
⦁ 14.30-15.00 – FORESTA NERA CON SNACK FONDENTE di Marco Alocci con Domenico Costanza
⦁ 16.00-16.30 – CAPRESE BIANCA SNCKOLOSO AMARENA di Marco Alocci con Domenico Costanza

Mercoledì 25
⦁ 10.00-10.30 – GLASSA PISTACCHIO di Marco Alocci con Stefano Rigamonti
⦁ 11.30-12.00 – TARTELLETTA FRAGOLA di Marco Alocci con Antonio Russo
⦁ 13.00-13.30 – TRITTICO FRUTTA IN SCIROPPO di Marco Alocci con Domenico Costanza
Masterclass Beverage
La caffetteria WOW di Gianni Cocco
Sabato 21 e domenica 22 tutto sulla caffetteria artigianale con Gianni Cocco
⦁ ore 12.30 – 13.30 – 2 ricette di ALTA CAFFETTERIA ITALIANA- ITALIAN COFFEE WAVE

L’aperitivo low alcool di Federica Geirola
⦁ Domenica 22 dalle 16.00 alle 17.00 Animazione a tema low alcool/aperitivo con Lady Amarena Italia 2021-22

Caffetteria e Miscelazione
⦁ Lunedì 23 ore 11.00 e martedì 24 ore 11.00 masterclass curata da Mokador Experience Academy sulla caffetteria
Eventi con Fabbri 1905 al Sigep
Demo Fabbri presso la Choco Arena:
⦁ sabato 21 ore 12.00 – 1 pralina cioccolato e Amarena Fabbri
⦁ lunedì 23 ore 12.00 – colomba e Zenzero Fabbri
Conferenza stampa Gelaterie solidali in Italia e nel mondo presso Stand Carpigiani:
⦁ domenica 22 ore 14.30; conclusione affidata a Nicola Fabbri, ad Fabbri 1905

Premiazione Maestri Gelatieri di CNA presso Gelato Arena:
⦁ martedì 24 alle ore 11 premio a: gelatiere giovane, donna, innovativo.
I vincitori riceveranno un attestato e un buono in acquisto prodotti del valore di 1000 cad in prodotti Fabbri.

FABBRI 1905 @ Sigep STAND A5-C5


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati