Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il primo panettone di Federico Prodon Pâtisserie

07.12.2022

La Pâtisserie di Federico Prodon festeggia il suo primo Natale con alcune specialità tra cui il primo panettone realizzato con materie prime di qualità senza, aromi naturali a discatipo di quelli chimici e burro di qualità

Dall’8 aprile scorso è presente al Mercato Centrale di Roma e lo scorso giugno ha aperto i battenti di una “dolce” boutique in zona Borgo Pio: il marchio di fabbrica è il suo nome, Federico Prodon Pâtisserie, dall’insegna sulla porta d’ingresso al packaging color verde Tiffany. Una scelta ben precisa per omaggiare il suo sogno e la sua filosofia: preparazioni e tecniche della tradizione dolciaria italiana, con materie prime di qualità, evitando totalmente l’utilizzo di aromi chimici e grassi idrogenati. La Francia, invece, è presente nell’estetica, con spiccati richiami alle vetrine delle pâtisserie parigine.

Federico Prodon

Il Pastry Chef romano si appresta ad affrontare il primo Natale e non si fa certamente cogliere impreparato. Tante le idee a partire dal suo panettone in due gusti:
– Tradizionale con uvetta 6 corone australiana e arancia candita e un impasto aromatizzato con pasta di canditi di limone e arancia (40 €);
– Cioccolato con impasto alla gianduia, pasta di nocciole IGP Piemonte e perle di cioccolato fondente (40 €).

Anche per il Natale l’obiettivo di Federico Prodon è portare avanti la sua filosofia, quindi l’utilizzo della materia prima in purezza, aromi naturali a discapito di quelli chimici, miglior qualità di burro. Un panettone che non scende a compromessi con l’industria dolciaria, quindi senza conservanti e con un impasto a lievitazione naturale.“Quando si parla di artigianalità bisogna guardare l’etichetta del prodotto che deve indicare pochissimi ingredienti. Qui ritorna il mio concetto di materia prima in purezza, purtroppo però è un concetto molto spesso inflazionato”commenta il pastry chef.

Il formato standard di 1 kg si può acquistare direttamente in boutique o nel punto vendita al Mercato Centrale così come saranno disponibili le sfiziose idee regalo con box di Natale personalizzabili oltre a quella pensata dal Pastry Chef che include: 6 tavolette di cioccolato (9 € l’una), torrone da 250 g (25 €), crema spalmabile al 30% di nocciole di Viterbo (14 €) e 1 panettone (45€) per un totale di 136 €.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati