Categorie
Horeca News
Dal cuore della Food Valley, Foodlab approda a Tuttofood! | Lesaffre verso il futuro: packaging riciclabile anche in Italia | Gruppo Elah Dufour Novi fa il suo ritorno a Tuttofood | In Sardegna nasce Tastos, progetto che unisce pastorizia e tartuficoltura | 50 Best Bars vs IBA: quando il successo si misura in incassi | Il Mannarino: macellerie di quartiere con cucina d'eccellenza | FAE Technology con Vinservice Micro Matic per innovare l'erogazione bevande | Grana Padano. Visite di prevenzione in Consorzio per le dipendenti under 45 | Al ristorante ConTatto il nuovo men dello chef Luca Ludovici | Al via la stagione estiva di Hotel Botanico San Lazzaro a Maiori | Fieno Greco biologico Sandemetrio, nuova frontiera del benessere digestivo | Rivoluzione floreale nella mixology: Ivan Geraci vince la prima edizione di Garnish Game | La nuova pizzeria 'I Massimi' apre nella Riserva Naturale | Colazione con vista: Nutella e ENIT lanciano una limited edition dedicata alle albe italiane | Feat. Bar & Club, Milano: la nuova radice che cresce in Barona | Paestum Wine Fest Business 2025: parte il conto alla rovescia | Barista Attitude a SCA EXPO 2025: tecnologia ed espresso tra intuizione e semplicit | SorrentoGnocchiDay: in programma tre masterclass gratuite stellate | Al ristorante Wing di Hong Kong il Gin Mare Art of Hospitality Award 2025 | Offerta di lavoro - Demi chef de partie per osteria sull'isola - Pantelleria | Skipper presenta una novit assoluta per il canale beverage e la colazione | Gruppo D'Amico celebra dieci anni di ''Vasi d'Autore'': quando il Made in Italy unisce arte e food | Lo storico pastificio Granoro tra i protagonisti di TUTTOFOOD | Lo speakeasy 'House of Lucano' debutta a Matera nel cocktail bar Area 8 | I borghi italiani conquistano il turismo sostenibile: lindagine di Nomisma | San Benedetto lancia tre nuove bevande: innovazione e benessere in bottiglia | Grand Tour del Gusto II Edizione: riparte il viaggio degli Ambasciatori del Gusto | La nuova campagna di Birra Moretti racconta lItalia autentica e conviviale | Farmo celebra 25 anni a TuttoFood: innovazione e inclusivit nel gluten free | Amaretti Decaffeinato la novit della gamma Creations di Nespresso Professional |

Armani/Ristorante Milano e Dubai ospiti del primo hub internazionale di gastronomia di Identità Golose

30.11.2022

Chef Francesco Mascheroni di Armani/Ristorante e Chef Giovanni Papi di Armani/Ristorante Dubai saranno i protagonisti di una cena a quattro mani presso il primo hub internazionale di gastronomia di Identità Golose


La cucina è senza confini, è terra di scambi e incontri capaci di generare orizzonti gustativi ogni volta diversi. Mercoledì 30 novembre alle ore 20.00 presso l’hub di Identità Golose lo chef Francesco Mascheroni di Armani/Ristorante e lo chef Giovanni Papi di Armani/Ristorante Dubai saranno i protagonisti di una cena a quattro mani.

Ospiti per la prima volta dell’hub, i due chef presenteranno un menu che a partire dalla tradizione italiana, si spinge verso orizzonti internazionali. Francesco Mascheroni accompagna gli ospiti alla scoperta delle migliori materie stagionali. Piatti che raccontano le eccellenze territoriali senza mai dimenticare richiami all’Oriente. Giovanni Papi, valorizza al massimo i singoli ingredienti con particolare attenzione al no spreco. Lo chef usa la materia prima per portare nel piatto una cucina di trasformazione, dove ogni parte viene sapientemente lavorata per dare al prodotto una nuova identità, lasciando spazio a sapori inaspettati.

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8

Il menu è un percorso di quattro portate che parte da Dubai con Gambero rosso marinato al bergamotto, carpaccio di rape all’aceto di lamponi, gelato al basilico e cracker di patate, l’entrée dello chef Papi. Si prosegue con Raviolo di coniglio, astice blu alla brace, il primo piatto di Francesco Mascheroni e Manzo, guancia cotta lentamente, consistenze di sedano rapa, bietola, spugnole, jus aromatico e tartufo nero di Giovanni Papi. Chiude Francesco Mascheroni con Polline latte all’infuso di fieno.

Si replica il giorno seguente, 1°dicembre alle ore 20.00, presso Armani/Ristorante. Una seconda cena con un nuovo menu che prevede due antipasti, Ricciola di Giovanni Papi e Capesante di Francesco Mascheroni. Green Planet, il risotto signature di Papi è seguito da Trippa di mare dello chef milanese e Manzo di Papi. Chiude ancora Mascheroni con Banana e miso, il dessert finale.

Per informazioni e prenotazioni: +39 02 8883 8703 – ristorante.milan@armanihotels.com

Armani/Ristorante è aperto dalle 19.30 alle 22.30, chiuso la domenica e il lunedì sera.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati