Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Armani/Ristorante Milano e Dubai ospiti del primo hub internazionale di gastronomia di Identità Golose

30.11.2022

Chef Francesco Mascheroni di Armani/Ristorante e Chef Giovanni Papi di Armani/Ristorante Dubai saranno i protagonisti di una cena a quattro mani presso il primo hub internazionale di gastronomia di Identità Golose


La cucina è senza confini, è terra di scambi e incontri capaci di generare orizzonti gustativi ogni volta diversi. Mercoledì 30 novembre alle ore 20.00 presso l’hub di Identità Golose lo chef Francesco Mascheroni di Armani/Ristorante e lo chef Giovanni Papi di Armani/Ristorante Dubai saranno i protagonisti di una cena a quattro mani.

Ospiti per la prima volta dell’hub, i due chef presenteranno un menu che a partire dalla tradizione italiana, si spinge verso orizzonti internazionali. Francesco Mascheroni accompagna gli ospiti alla scoperta delle migliori materie stagionali. Piatti che raccontano le eccellenze territoriali senza mai dimenticare richiami all’Oriente. Giovanni Papi, valorizza al massimo i singoli ingredienti con particolare attenzione al no spreco. Lo chef usa la materia prima per portare nel piatto una cucina di trasformazione, dove ogni parte viene sapientemente lavorata per dare al prodotto una nuova identità, lasciando spazio a sapori inaspettati.

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8

Il menu è un percorso di quattro portate che parte da Dubai con Gambero rosso marinato al bergamotto, carpaccio di rape all’aceto di lamponi, gelato al basilico e cracker di patate, l’entrée dello chef Papi. Si prosegue con Raviolo di coniglio, astice blu alla brace, il primo piatto di Francesco Mascheroni e Manzo, guancia cotta lentamente, consistenze di sedano rapa, bietola, spugnole, jus aromatico e tartufo nero di Giovanni Papi. Chiude Francesco Mascheroni con Polline latte all’infuso di fieno.

Si replica il giorno seguente, 1°dicembre alle ore 20.00, presso Armani/Ristorante. Una seconda cena con un nuovo menu che prevede due antipasti, Ricciola di Giovanni Papi e Capesante di Francesco Mascheroni. Green Planet, il risotto signature di Papi è seguito da Trippa di mare dello chef milanese e Manzo di Papi. Chiude ancora Mascheroni con Banana e miso, il dessert finale.

Per informazioni e prenotazioni: +39 02 8883 8703 – ristorante.milan@armanihotels.com

Armani/Ristorante è aperto dalle 19.30 alle 22.30, chiuso la domenica e il lunedì sera.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati