Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Perowne International Italia assume la promozione di La Gemma Hotel a Firenze

16.12.2022

Perowne International Italia annuncia l’acquisizione di un nuovo cliente: La Gemma Hotel che sorgerà nel cuore pulsante di Firenze
 


Perowne International Italia annuncia l’acquisizione di un nuovo cliente: La Gemma Hotel a Firenze.

La Gemma Hotel aprirà nella primavera del 2023 ed è il primo appassionato progetto della famiglia Cecchi nel mondo dell’hôtellerie, concepito per offrire una nuova esperienza di ospitalità: raccontare i valori di Firenze abbracciando un concetto di lusso contemporaneo.

I Cecchi, fiorentini doc, fanno dell’accoglienza una filosofia di vita: far sentire gli ospiti a casa, è la loro missione.

L’Hotel sorgerà in una posizione strategica, in via Calimala, cuore pulsante di Firenze per cultura, arte, shopping e intrattenimento.

La Gemma Hotel si sviluppa su 5 piani all’interno di un palazzo storico che ospiterà 23 camere e 16 suite, alcune con vista Duomo e di ampia metratura, superiore ai 50 metri quadrati.

Tutte le 39 camere e suite sono dotate di materiali pregiati di produzione locale – come le ceramiche di Giò Ponti e l’arredo bagno Devon & Devon. Completano l’offerta il ristorante Luca’s, la Luca’s Lounge e l’Allure Spa, che proporrà trattamenti che utilizzano la tecnologia all’avanguardia di Biologique Recherche.

L’animo di La Gemma Hotel è quello di una casa d’eccezione, dove grazie alla famiglia Cecchi, l’ospite potrà vivere esperienze da sogno, esclusive e mai banali.

Questa filosofia si riflette anche nell’offerta culinaria. Al Luca’s Restaurant, la cucina della tradizione – con ricette tramandate di generazione in generazione – sarà rielaborata in chiave gourmet dell’Executive Chef Lorenzo De Vivo Martini, cuoco talentuoso e referente dei Giovani dell’Unione Regionale Cuochi Toscani. Luca’s Lounge è, invece, uno spazio poliedrico: il mattino è dedicato alle colazioni e al calar del sole si trasforma in un salotto conviviale.

Non mancheranno, infine, le esperienze personalizzate per gli ospiti, create magistralmente dal servizio Golden Key che mira a offrire uno sguardo inedito su Firenze, dando accesso a esperienze uniche in città e nelle zone limitrofe.

La Gemma Hotel aprirà le porte nella primavera 2023, offrendo un nuovo concetto di ospitalità destinato a lasciare il segno nel capoluogo fiorentino e guardando al futuro con nuove aperture in programma in Italia ed Europa.

La Gemma Hotel è il primo appassionato progetto di hôtellerie della famiglia fiorentina Cecchi. Le 39 camere e suite si sviluppano su cinque piani in un palazzo nel cuore di Firenze. La Gemma Hotel offrirà anche una ricca proposta culinaria con il ristorante Luca’s e l’omonima lounge, pronta a diventare il nuovo salotto conviviale di Firenze. L’Allure Spa offre prodotti e trattamenti firmati Biologique Recherche. L’hotel La Gemma aprirà nella primavera 2023.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati