Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Collezione Xmas di Weissestal, la tavola di Natale si arricchisce di nuovi colori e accessori

07.12.2022

La collezione Xmas di Weissestal, in pregiata porcellana, da quest’anno si amplia con nuove proposte per trasmettere nella mise en place, e non solo, la gioia del Natale

La collezione Xmas di Weissestal, in pregiata porcellana, da quest’anno si amplia con nuove proposte per trasmettere nella mise en place, e non solo, la gioia del Natale. Tra le new entry, i vassoi ovali da portata e le coppe, utilizzabili anche come centrotavola, e Dovy e Aura Rubino, i calici e i bicchieri in vetro interamente made in Italy color rosso rubino perfetti per i brindisi delle feste. Oltre agli accessori per la tavola, Weissestal propone gli addobbi in porcellana per l’albero di Natale: sferici, a forma di abete o di campana con le decorazioni tipiche di Xmas.

Chi ha amato la collezione natalizia di Weissestal, troverà anche quest’anno il set di piatti e piattini da dolce con vassoio a forma di stella, dedicata a chi vuole trascorrere il Natale in compagnia, con la famiglia, gli amici o concedersi una romantica cena della vigilia a lume di candela. Per tutti i food lover e gli amanti delle sorprese gourmet, la linea comprende anche le cloche da abbinare ai piatti, le alzate per i dolci e il piatto per il panettone. La tisaniera, i barattoli e la biscottiera sono invece pensati per chi ama coccolarsi a colazione, magari scartando qualche regalo trovato sotto l’albero.

La collezione Xmas raggiunge così la maturazione del percorso intrapreso lo scorso anno: una linea dedicata al Natale che coniuga linee moderne e raffinate ai tradizionali simboli delle festività e dalla colazione alla cena accompagna con stile ogni momento della giornata.

Weissestal
Nome tedesco, anima italiana. Nata a Milano, dal 1983 Weissestal è sinonimo di arte della tavola.
Design, lavorazioni artigianali, dettagli unici e preziosi: da sempre il brand è alla continua ricerca di stili e forme per proporre collezioni innovative che possano interpretare con eleganza il piacere della convivialità.
Dalla tavola all’oggettistica, Weissestal non propone solo tendenze, regala piccoli lussi quotidiani: a caratterizzare le oltre mille referenze a catalogo, infatti, sono le pregiate finiture artigianali che fanno di ogni oggetto un pezzo unico. Il design iconico e trendy e la versatilità di ogni collezione firmata Weissestal consentono a ognuno di esprimere appieno il proprio stile lasciandosi ispirare da decori, lavorazioni, tonalità e sfumature, per allestire una mise en place dalla personalità unica, ma sempre all’insegna del piacere di stare insieme. Completano l’ampia proposta Weissestal accessori per il bagno, oggettistica e complementi d’arredo, fra cui una collezione di vasi sia per l’interior decoration sia per l’outdoor.
Grazie a una rete di sedici agenti ben radicata sul territorio italiano e a un team snello e flessibile, Weissestal è in continua crescita, sia nel Retail qualificato sia nell’Ho.Re.Ca.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati