Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Nasce il nuovo sito di recensioni “approvalo.it”

25.01.2023

Approvalo.it è uno spazio libero, dove gli utenti parlano in modo trasparente dei prodotti di uso quotidiano


Debutta un nuovo sito di recensioni, ideale per chi vuole avere informazioni chiare e trasparenti sui vari prodotti, perlopiù di comune utilizzo. Si chiama approvalo.it ed è uno spazio libero, ovvero una piattaforma collaborativa online, dove gli utenti esprimono, autonomamente, i propri punti di vista e le aziende possono trovare suggerimenti utili per migliorare la propria offerta. Si tratta di un sito che nasce con l’obiettivo di rendere il processo di acquisto più informato e sostenibile, alimentato dalla forza della community, recensione dopo recensione. Le prime cinque categorie disponibili sono: cibi e bevande, cura della persona, casa, infanzia e animali.

D’altra parte, proprio le recensioni, scritte dai consumatori per i consumatori, sono un fenomeno e un aiuto all’acquisto consapevole di portata globale. Infatti, secondo uno studio di BrightLocal, l’88% delle persone si fida delle recensioni online, tanto quanto delle raccomandazioni personali. Questo perché le recensioni online sono viste come una forma di “prova sociale”, ovvero mostrano che altre persone hanno avuto una buona esperienza con la tua attività e, probabilmente, ti consiglieranno ad altri. E anche un’analisi condotta dall’Harvard Business Review ha rilevato come un aumento di una stella nel rating Yelp di un’azienda abbia portato a un aumento del 5-9% delle entrate.

L’idea di approvalo.it nasce dal team Prodigital Srl, start-up di Meda (MB) in collaborazione con la redazione di alimentando.info, sito B2B leader di mercato nel settore food.

In approvalo.it le opinioni di un recensore aiutano le scelte di chi si informa e possono rivelarsi molto utili anche per le aziende, che sono incoraggiate “dal basso” a migliorare i propri prodotti“, sottolinea Giacomo Frigerio, CEO di approvalo “I recensori possono condividere, in assoluta libertà, le proprie opinioni con l’obiettivo di offrire un ampio ventaglio di pareri su ogni prodotto. Al tempo stesso, abbiamo definito una serie di linee guida da rispettare, come per esempio l’impegno di ogni autore a non diffondere informazioni o contenuti che siano falsi, ingannevoli o fuorvianti. Non solo. Diversamente da altri siti di recensioni, ogni autore deve fornirci: nome e cognome, età, residenza e una mail di riferimento. Intendiamo così offrire ai consumatori un’esperienza di conoscenza trasparente, libera e “tutelata”. In grado di migliorare sia gli stili di consumo che la creazione dei prodotti, consentendo altresì alle aziende di comprendere più a fondo e, in alcuni casi, scoprire le esigenze delle persone“.

La piattaforma approvalo.it vuole essere anche un’esperienza efficace per i merchant. Infatti, le aziende, per esempio, hanno l’opportunità attraverso approvalo.it di raggiungere la community di recensori per effettuare test e sondaggi sui prodotti in fase di lancio. Oppure possono promuovere azioni di acquisto consapevoli e informate, implementando attività profilate e iniziative dedicate alle community di approvalo.it.
Per chi fosse interessato a consultare le linee guida che i recensori si impegnano ad osservare basta consultare l’area delle condizioni d’uso sul sito: https://www.approvalo.it/condizioni-d-uso-utenti

COS’È approvalo.it
Approvalo.it è il sito di recensioni scritte dalle persone, per le persone. È uno spazio libero dove gli utenti parlano in modo trasparente dei prodotti e dei brand. E dove le aziende possono trovare insight utili per migliorare la propria offerta.
Approvalo.it valorizza una nuova idea di consumo e produzione, più informata e consapevole, che si alimenta con la forza della community. Una recensione alla volta.
Approvalo.it si basa su quattro capisaldi: condivisione, trasparenza, conoscenza e cambiamento. Perché in una piattaforma collaborativa le opinioni dell’uno aiutano le scelte dell’altro. E sono utili alle aziende per migliorare i propri prodotti. Per approvalo.it le persone hanno il potere di cambiare l’idea di consumo e di produzione grazie alla condivisione trasparente e alla conoscenza informata.
Approvalo.it è stato creato e viene gestito da ProDigital Srl, startup di Meda (MB) guidata dal CEO Giacomo Frigerio che coordina un team di 12 moderatori.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati