Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Maritozzo Day, tra i migliori di Roma quelli di Casa Manfredi

05.12.2022

Il maritozzo di Giorgia Proia, pastry chef di Casa Manfredi, è una vera istituzione a Roma ed è sicuramente uno dei migliori in città.

Il maritozzo di Giorgia Proia, pastry chef di Casa Manfredi, è una vera istituzione a Roma ed è sicuramente uno dei migliori in città.

Il tocco di Giorgia personalizza il tradizionale dolce romano, rendendolo ancora più goloso, d’altronde come avviene per ogni sua creazione qui da Casa Manfredi, pasticceria e caffetteria di viale Aventino.

L’impasto è realizzato con l’aggiunta di uvetta, mentre per la farcitura Giorgia inserisce prima uno strato di crema pasticcera, poi sopra abbondante panna montata francese aromatizzata con bacca di vaniglia e una spolverata di zucchero a velo. Ovviamente non mancano le versioni salate e in estate quelle farcite con il gelato artigianale.

Casa Manfredi è una pasticceria, gelateria artigianale e caffetteria che si trova a Roma nel quartiere Aventino. La formula è quella completa, dalla colazione all’aperitivo, e i suoi creatori sono una delle coppie della pasticceria ‘più belle del mondo’: Giorgia Proia e Daniele Antonelli. Il nome non mente: entrando si percepisce subito la stessa sensazione di calore avvolgente che si ha entrando in una casa vera. La pasticceria è d’ispirazione francese, tutta realizzata con materie prime di altissima qualità selezionate personalmente con cura da Giorgia, sempre seguendo la stagionalità. Ricca l’offerta: le torte, come l’immancabile Torta ai 3 Cioccolati, i mignon, le monoporzioni e le praline, vere e proprie opere d’arte. La filosofia di Giorgia si basa tutta sulla semplicità: dolci non troppo dolci, senza troppi elementi e voli pindarici; la sua missione è compiuta quando chi li assaggia riesce ad apprezzare e a distinguere tutti gli ingredienti. Ma qui il vero must sono i lievitati: croissant e cornetti all’italiana. Gli impasti sono tre, croissant, cornetto e integrale, tutti realizzati lievitazione mista – che parte da una base di lievito madre – e declinati in diversi gusti e forme: il croissant alla mandorla e quelli con farciture salate, le girelle, la veneziana e molti altri. E ovviamente i grandi lievitati per le grandi occasioni: il panettone nel periodo del Natale e la colomba in quello della Pasqua. E poi c’è il primo amore di Giorgia: il gelato. Rigorosamente artigianale e ben bilanciato, realizzato interamente con materie prime di altissima qualità. Ultimo, ma non meno importante, è il caffè: le miscele sono quelle pregiate di Lavazza 1895 Coffee Designers, in esclusiva su Roma.

Giorgia Proia

GIORGIA PROIA. Pasticciera classe 1985 con una formazione d’architetto, con il pallino per la lievitazione e gli impasti. Giorgia Proia, pastry chef di Casa Manfredi, oggi porta avanti spedita la sua personale idea di pasticceria che negli anni ha reso celebre la sua ‘Casa’ di viale Aventino, muovendosi sempre tra tradizione e sperimentazione, tra la pasticceria italiana e quella francese. A Roma i suoi croissant e cornetti sono veri e proprio oggetti culto, ma il suo primo grande amore è il gelato: inizia infatti la sua primissima formazione con il maestro gelatiere Angelo Grasso, per poi avvicinarsi pian piano al mondo della pasticceria tout court, crescendo professionalmente al fianco dei grandi maestri del settore, da Gianluca Fusto a Diego Crosara, da Gianbattista Montanari a Rolando Morandin, da Antonio Bachour ad Andrea Tortora. Il suo sguardo sempre curioso e attento, la sua maniacale selezione delle materie prime e la sua personale e ormai riconoscibile cifra stilistica – tra eleganza e artigianalità –, l’hanno resa nel tempo una delle più interessanti firme della pasticceria e hanno fatto di Casa Manfredi (pasticceria/bar/caffetteria) una delle destinazioni più calde della Capitale. La sua forza? Di certo il talento non manca, ma la voglia di fare sempre meglio è il vero motore della giovane pasticciera; anche se il grande segreto del successo di Giorgia è la forte intesa con la sua dolce metà, Daniele Antonelli, che insieme a lei ogni giorno apre la porta di Casa… Manfredi.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati