Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Il Panettone di Giancarlo De Rosa: alchimia di sapori nel segno dell’innovazione

16.12.2022

Grande esperto del lievitato d’eccellenza è il Maestro Giancarlo De Rosa propone per questo Natale diverse referenze di qualità frutto di ricerca e studio tra cui alcune molto innovative come panettone Haiku profumi d’inverno, un delicato omaggio al Giappone

Protagonista indiscusso del Natale, il panettone è un dolce immancabile sulle tavole imbandite: soffice, gustoso e profumato.
Grande esperto del lievitato d’eccellenza è il Maestro Giancarlo De Rosa di Latina.
Giancarlo De Rosa è maestro lievitista con un’esperienza trentennale nel settore dell’Arte Bianca; attivo dal 1987, con la sua Levitus Italia (fondata nel 2010) è consulente e formatore per importanti aziende e professionisti del settore, sia in Italia sia nel mondo.
Per questo Natale propone al pubblico varie referenze, tra cui: il panettone tradizionale Milano o glassato dedicato a chi vuole riassaporare il sapore di una volta, il panettone Haiku profumi d’inverno, dedicato agli amanti del Giappone, il panettone ai tre cioccolati e quello gianduia e cioccolato, dedicati a chi proprio non può fare a meno del cioccolato, il panettone mele noci e zenzero dal sapore autunnale, con i frutti di bosco e cioccolato bianco per i più golosi che hanno voglia di sperimentare, quello al pistacchio, per i palati più esigenti e infine, al limoncello, per chi ricerca sapori estivi e freschi. Il tutto racchiuso in un pack elegante, esclusivo e contemporaneo.

Caratteristica delle creazioni di Giancarlo De Rosa è la lunga e lenta lievitazione: una vera e propria scienza che il Maestro De Rosa ha studiato per anni, rendendola una disciplina a tutti gli effetti. Il risultato è un prodotto realizzato con ingredienti selezionati: puro lievito madre, farine provenienti da grano coltivato direttamente dal Maestro sui propri terreni di famiglia e profumi pregiati per un lievitato d’eccellenza.

Panettone Tradizionale Milano: un ritorno al passato con una punta di novità

Dall’ impasto soffice e profumato, arricchito con uva passa e agrumi canditi, è il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, dove sensazioni aromatiche naturali e delicate sono accompagnate da intense note di agrumi.

Panettone Haiku profumi d’inverno: un salto nell’Oriente

“Haiku” componimento poetico di tre versi: così Giancarlo De Rosa vuole rendere omaggio al Giappone, attraverso il suo lievitato immediato e semplice, caratterizzato da piccole pepite di albicocca candita e morbide castagne.

Panettone ai tre cioccolati: un tripudio di bontà per i più golosi

La dolcezza del cioccolato bianco, la morbidezza del cioccolato al latte e il sapore deciso del cioccolato fondente danno vita a un panettone gustoso. Un sapore squisitamente dolce ed intenso, ideale per chi ama il trionfo del cioccolato in tutta la sua bontà.

Panettone gianduia e cioccolato: un tripudio di dolcezza

Tutto il morbido sapore delle nocciole più pregiate si unisce al cioccolato al latte e al gianduia in un connubio goloso e avvolgente: l’impasto ne fa da cornice con la sua lunga lievitazione, l’utilizzo del lievito madre e farine scelte 100% italiane.

Panettone mele noci e zenzero: un’ode ai sapori autunnali

La scarpatura all’amaretto impreziosita da mandorle intere e granella di zucchero avvolge l’impasto, arricchito con mela candita e noci. Con l’aggiunta di zenzero candito, questo panettone presenta note olfattive, aromatiche e intense, da gustare tutto l’anno.

Dove trovare i prodotti Giancarlo De Rosa:
Online: https://www.giancarloderosa.it
Store: Gian Pan, Borgo Carso (Latina), Via Erodoto 39.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati