Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il Panettone di Giancarlo De Rosa: alchimia di sapori nel segno dell’innovazione

16.12.2022

Grande esperto del lievitato d’eccellenza è il Maestro Giancarlo De Rosa propone per questo Natale diverse referenze di qualità frutto di ricerca e studio tra cui alcune molto innovative come panettone Haiku profumi d’inverno, un delicato omaggio al Giappone

Protagonista indiscusso del Natale, il panettone è un dolce immancabile sulle tavole imbandite: soffice, gustoso e profumato.
Grande esperto del lievitato d’eccellenza è il Maestro Giancarlo De Rosa di Latina.
Giancarlo De Rosa è maestro lievitista con un’esperienza trentennale nel settore dell’Arte Bianca; attivo dal 1987, con la sua Levitus Italia (fondata nel 2010) è consulente e formatore per importanti aziende e professionisti del settore, sia in Italia sia nel mondo.
Per questo Natale propone al pubblico varie referenze, tra cui: il panettone tradizionale Milano o glassato dedicato a chi vuole riassaporare il sapore di una volta, il panettone Haiku profumi d’inverno, dedicato agli amanti del Giappone, il panettone ai tre cioccolati e quello gianduia e cioccolato, dedicati a chi proprio non può fare a meno del cioccolato, il panettone mele noci e zenzero dal sapore autunnale, con i frutti di bosco e cioccolato bianco per i più golosi che hanno voglia di sperimentare, quello al pistacchio, per i palati più esigenti e infine, al limoncello, per chi ricerca sapori estivi e freschi. Il tutto racchiuso in un pack elegante, esclusivo e contemporaneo.

Caratteristica delle creazioni di Giancarlo De Rosa è la lunga e lenta lievitazione: una vera e propria scienza che il Maestro De Rosa ha studiato per anni, rendendola una disciplina a tutti gli effetti. Il risultato è un prodotto realizzato con ingredienti selezionati: puro lievito madre, farine provenienti da grano coltivato direttamente dal Maestro sui propri terreni di famiglia e profumi pregiati per un lievitato d’eccellenza.

Panettone Tradizionale Milano: un ritorno al passato con una punta di novità

Dall’ impasto soffice e profumato, arricchito con uva passa e agrumi canditi, è il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, dove sensazioni aromatiche naturali e delicate sono accompagnate da intense note di agrumi.

Panettone Haiku profumi d’inverno: un salto nell’Oriente

“Haiku” componimento poetico di tre versi: così Giancarlo De Rosa vuole rendere omaggio al Giappone, attraverso il suo lievitato immediato e semplice, caratterizzato da piccole pepite di albicocca candita e morbide castagne.

Panettone ai tre cioccolati: un tripudio di bontà per i più golosi

La dolcezza del cioccolato bianco, la morbidezza del cioccolato al latte e il sapore deciso del cioccolato fondente danno vita a un panettone gustoso. Un sapore squisitamente dolce ed intenso, ideale per chi ama il trionfo del cioccolato in tutta la sua bontà.

Panettone gianduia e cioccolato: un tripudio di dolcezza

Tutto il morbido sapore delle nocciole più pregiate si unisce al cioccolato al latte e al gianduia in un connubio goloso e avvolgente: l’impasto ne fa da cornice con la sua lunga lievitazione, l’utilizzo del lievito madre e farine scelte 100% italiane.

Panettone mele noci e zenzero: un’ode ai sapori autunnali

La scarpatura all’amaretto impreziosita da mandorle intere e granella di zucchero avvolge l’impasto, arricchito con mela candita e noci. Con l’aggiunta di zenzero candito, questo panettone presenta note olfattive, aromatiche e intense, da gustare tutto l’anno.

Dove trovare i prodotti Giancarlo De Rosa:
Online: https://www.giancarloderosa.it
Store: Gian Pan, Borgo Carso (Latina), Via Erodoto 39.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati