Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Davide Nobile da artista circense a imprenditore di successo al Dada Bistrot

25.11.2022

Davide Nobile a 38 anni è un imprenditore di successo, proprietario del Dada Bistrot di Siracusa che ha aperto dopo due mesi e mezzo di formazione alla MIXOLOGY Academy.


Davide Nobile, 38 anni, dopo gli studi al Dams e un’esperienza come artista circense, con l’aiuto della compagna Laura, ha aperto il Dada Bistrot nella sua città, Siracusa, con un successo sempre crescente.

Se gli si chiede qual è il suo segreto, risponde: “il metodo. Ho imparato le cose fondamentali in due mesi e mezzo alla MIXOLOGY Academy di Roma. Oggi non basta saper fare i cocktail, bisogna saper gestire il locale da imprenditore, saper rispondere alle aspettative dei clienti, fare bene senza sprecare, ottimizzando tutte le attività al bancone. Ed essere creativi”.

Il Dada Bistrot, così chiamato in onore al dadaismo, tendenza culturale controcorrente del primo ‘900, è un cocktail bar in stile Anni ‘20, situato all’Ortigia, la zona più suggestiva di Siracusa, una piccola isola collegata alla città da un ponte. Alla lista cocktail nel tempo si sono aggiunte le proposte culinarie.

Il locale offre una lista di cocktail old school rinnovati dall’estro del suo proprietario. Per esempio, il Negroni è preparato con Vermouth del 1984 e l’Espresso Martini è un after dinner a base di vodka, Kaluah (liquore al caffè messicano), zucchero di canna liquido, servito nel bicchiere con una noce di mozzarella. Ogni drink della lista è proposto in abbinamento a deliziosi piatti tipici siciliani: il Vodkatini con tartare di spada o il Gin Tonic ionico distillato con 2% di acqua di mare da gustare con una frittura di pesce.

La clientela è varia e comprende una folta schiera di habitué, turisti e anche numerosi stranieri provenienti da Stati Uniti e Canada che hanno preso casa a Siracusa per trascorrere in un clima più mite alcuni periodi dell’anno.

Da marzo a ottobre il Dada resta aperto anche per la colazione e il pranzo. Nei mesi invernali invece offre aperitivo cena e dopocena. Al momento il personale è composto da 4 persone tra le quali un cameriere “frontman” esperto del menu che parla 3 lingue.

Davide aveva scoperto la passione per la sua professione a 18 anni quando per mantenersi agli studi lavorava come bartender a chiamata.

Nel 2012, mentre era a Roma, si rese conto di aver bisogno di stabilità e di avere molta nostalgia della vita dietro al bancone.

Dopo aver visitato diverse scuole professionali, scelse di iscriversi alla MIXOLOGY Academy: “Rimasi colpito dall’offerta molto specifica di alcuni corsi, come lo Speed Working che insegna o a lavorare con velocità ed eleganza dietro al bancone, o la Merceologia, per imparare tutte le nozioni utili sui prodotti utilizzati nel mestiere, per es., come sono fatti i distillati, la differenza fra i diversi tipi di vodka in commercio, eccetera”. L’Accademia per lui non è stata solo una scuola ma un “centro culturale dove era sempre possibile rimanere ad allenarsi al termine delle lezioni e confrontarsi con i trainer e gli altri studenti come in un vero e proprio campus”.

Il suo sogno per il futuro? “Lasciare definitivamente il bancone per aprire altri locali Dada dove occuparmi solo di far stare bene i nostri clienti, continuando a trasmettere la mia profonda passione per la mixology con entusiasmo, simpatia e competenza”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati