Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

I Sorbetti e i gelati di Tonitto 1939 a Marca 2023

12.01.2023

Tonitto 1939 sarà a Marca 2023 con numerose novità tra cui i nuovi gelati High Protein, un rinnovamento delle gamme Linea e Origini, oltre a nuovi gusti per il Sorbetto


 

Tonitto 1939 sarà protagonista a Marca 2023, l’unica fiera italiana dedicata alla marca commerciale dove vengono esposti e presentati i prodotti dell’eccellenza italiana a marca del distributore che si svolgerà a Bologna il 18 e il 19 gennaio presso il Padiglione 29, Stand E32.

Una manifestazione molto importante per l’azienda leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti, che conferma anche la sua leadership nel segmento vegano e in generale in tutti i segmenti speciali ad alta tasso di crescita ed innovazione incluso quello l’High Protein.
Il mondo delle Private Label, infatti, è da sempre fondamentale e dinamico per la realtà ligure di proprietà della famiglia Dovo e per la propria strategia di mercato sia italiano sia estero tanto che rappresenta il 65% dell’intero fatturato dell’intera azienda. In più rispetto al 13% di crescita complessiva del fatturato che l’azienda ha fatto registrare nel 2022, il 70% riguarda proprio il mondo Private Label.

“Tornare al Marca per la prima volta dopo la pandemia è davvero molto importante per noi – commenta Alberto Piscioneri, Sales & Marketing Director Tonitto 1939 –. Siamo confidenti che il percorso di miglioramento e potenziamento continuo che abbiamo intrapreso negli ultimi anni possa farci raggiungere nel 2023 risultati ancora migliori rispetto a quelli importanti già raggiunti. In quest’ottica il Marca è la giusta occasione per metterci a fianco dei nostri clienti in Italia e trovare soluzioni che siano in grado di generare valore per il loro scaffale portando la nostra esperienza e la nostra capacità di innovazione al loro servizio. Quello appena terminato – prosegue – è stato un anno molto importante per il nostro sviluppo Private Label. Infatti, anche in Italia, abbiamo avviato diversi nuovi progetti l’incremento con tanti nuovi Partners della Distribuzione e per il 2023, oltre ai numerosi nuovi capitoli che stiamo già preparando per l’estate, ci aspettiamo che durante la Fiera si possano ulteriormente perfezionare alcuni dialoghi in corso portando soluzioni concrete ai tanti clienti che stanno cercando nuove risposte di fornitura attraverso partners capaci, affidabili, flessibili e con proposte innovative e ben bilanciate in termini di prezzo.”

Alberto Piscioneri

Sono oltre 900 gli espositori presenti alla diciannovesima edizione di Marca by BolognaFiere, con il settore food che continua a essere protagonista, con circa 650 espositori che porteranno in fiera tradizione e innovazione. Tonitto 1939 esporrà le sue ultime novità legate ai gelati High Protein, il rinnovamento della gamma Linea e di quella Origini, oltre a nuovi gusti mai esplorati prima per il Sorbetto, senza ovviamente trascurare il mondo Vegan (che da poco ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Abillion come prodotto N°1 al mondo)

Dopo il Marca di Bologna a gennaio, l’azienda ligure volerà inoltre a Dubai, dal 20 al 24 febbraio, per la precisione presso il Dubai World Trade Center, dove parteciperà a Gulfood 2023, il più grande salone specializzato in Medio Oriente per l’industria alimentare e delle bevande, con oltre 5.000 aziende provenienti da più di 120 Paesi del mondo.
Per Tonitto 1939 l’opportunità di incontrare nuovamente numerosi clienti asiatici, presentare le nuove certificazioni ottenute, portare la tradizione e l’innovazione costante del Made in Italy e puntare allo sviluppo del Middle East e del Far East secondo le previsioni del settore nei prossimi anni dovrebbero aumentare in modo significativo il consumo di gelato.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati