Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Bilancio positivo per TuttoHotel 2023: premiato il successo di una proposta di qualità

27.01.2023

Si chiude la terza edizione di TuttoHotel, il Salone dell’ospitalità alberghiera in programma dal 16 al 18 gennaio 2023 alla Mostra d’Oltremare. Soddisfatto Raffaele Biglietto, ideatore della manifestazione, rimasto fedele alla mission di proporre in ogni edizione le idee che marcano le tendenze che si sviluppano nel tempo nel settore dell’ospitalità.


Bilancio positivo per la terza edizione di TuttoHotel, il Salone dell’ospitalità alberghiera riservato ad aziende e professionisti del settore ricettivo alberghiero ed extralberghiero.

La scelta dell’organizzatore Squisito Eventi di mettere in vetrina una proposta innovativa e di qualità da sottoporre all’attenzione della platea dei visitatori è stata premiata da una interessante affluenza di albergatori, direttori di albergo, direttori acquisti e di professionisti legati al settore hospitality.

Soddisfatto Raffaele Biglietto, ideatore della manifestazione, rimasto fedele alla mission di proporre in ogni edizione le idee che marcano le tendenze che si sviluppano nel tempo nel settore dell’ospitalità. Quest’anno, infatti, TuttoHotel è stato caratterizzato dalla presenza di un’area dedicata al Glamping realizzata in collaborazione con Faita Federcamping per soddisfare la curiosità degli operatori di settori verso un segmento dell’ospitalità che sta conquistando sempre più attenzione sul mercato.

Una proposta premiata dalla buona partecipazione di pubblico, 8000 presenze, nella tre giorni di lavori inaugurati lunedì 16 con la premiazione di 40 eccellenze italiane dell’ospitalità alberghiera ed extralberghiera. Presenze che confermano l’interesse per la fiera dedicata al comparto dell’industria alberghiera, con operatori interessati a informarsi e lasciarsi ispirare da nuovi prodotti, servizi e materiali per ammodernare le strutture ricettive. Il successo della terza edizione è il benaugurante viatico verso l’edizione di TuttoHotel del prossimo anno che si svolgerà da lunedì 15 a mercoledì 17 gennaio. Così come benaugurante è la soddisfazione espressa dalle 120 aziende che hanno scelto di essere presenti a TuttoHotel 2023.

La prospettiva per la prossima edizione è quella di raddoppiare gli spazi espositivi all’interno di Mostra d’Oltremare per dare sempre più visibilità ai settori che hanno raccolto maggiori consensi, ovvero i prodotti di qualità, di lusso, le soluzioni di sanificazione, le linee cortesia, e le aree dedicate alle installazioni degli architetti. Così come gli spazi mostra Ecohospitality e B&BexpoDesign, allestiti dagli  studi studi Crociferi, Fervistudio, Bellucci e del contractor Acanfora Arredi, e Ars Constructa con l’architetto Manuela Tirrito che ha progettato l’area Glamping in collaborazione con Faita Federcamping.

Raffaele Biglietto, ideatore della manifestazione

Siamo felici e orgogliosi di poter rappresentare con Tuttohotel la vivacità di un territorio che fa del turismo un volano per l’economia e che rappresenta quella parte viva della società civile che anima di iniziative la Mostra D’oltremare, un quartiere fieristico che va valorizzato per il comparto – ha dichiarato Raffaele BigliettoQuest’anno abbiamo registrato importanti presenze e arrivi dal Sud, ragion per cui Napoli può candidarsi ad essere una piattaforma fieristica che abbraccia le regioni del Sud, e le supporta in tutte le iniziative imprenditoriali, augurandoci che la struttura della Mostra D’Oltremare possa essere potenziata sempre più in tal senso”.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati