Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Natale da Proloco Trastevere: il pranzo del 25 dicembre e le domeniche natalizie

09.12.2022

Natale 2022 da Proloco Trastevere: il pranzo della tradizione romana e laziale firmato dalla chef Elisabetta Guaglianone e per tutto il mese di dicembre da Proloco Trastevere è Natale tutte le domeniche

Elisabetta Guaglianone – giovane chef e patron di Proloco Trastevere, l’osteria romana che dedica l’intera filosofia ai prodotti dei piccoli artigiani della selezione DOL (Di Origine Laziale) – presenta il menu per il pranzo di Natale 2022: Benvenuti a Casa Vostra. E per tutto il mese di dicembre da Proloco Trastevere è Natale tutte le domeniche.

Tradizioni, sapori, ricordi, profumi. Un menu tutto costruito intorno ai piatti romani e laziali del Pranzo di Natale.

Ecco il menu completo:

ANTIPASTI

– Stracciatella in brodo di cappone

– Cavolfiore e Mele pastellati

– Tortino di alici di Anzio alla giudia

– il Carciofo ripieno

(versione vegetariana: i piatti di carne e pesce verranno sostituiti con zucca alla brace, crema di carote e mandorle, zuppa di ceci e castagne)

1 PRIMO A SCELTA TRA:

– Minestra broccoli e arzilla

– Cappelletti Pastificio Secondi in brodo di cappone

– Cannelloni alla romana (anche in versione vegetariana con sola ricotta di bufala di Amaseno)

1 SECONDO A SCELTA TRA:

– Abbacchio IGP Lazio al forno con patate viterbesi, cicoria di campo e zucca alla brace

– Baccalà alla romana

– Millefoglie di cavolo verza (veg)

DOLCI

– panettone artigianale

– pangiallo e panpepato di casa Proloco

– in abbinamento bollicina Santa Maria 100% Bellone metodo Martinotti

PREZZO: € 55 (bevande escluse, bollicina con i dolci inclusa)

PER PRENOTARE (posti limitati): T. +39.0645596137

IL PRANZO CONTADINO DELLA DOMENICA XMAS EDITION

Inoltre a Dicembre da Proloco Trastevere ogni domenica è Natale. Per tutto il mese il consueto pranzo contadino – l’ormai celebre brunch rustico firmato Proloco Trastevere che richiama i pranzi della domenica – si veste a festa: ogni domenica i piatti saranno quelli della tradizione natalizia italiana, ma le materie prime rimangono tutte di provenienza laziale. Qualche esempio: i vincisgrassi (Marche), gubana (dolce tipico friulano), l’abbacchio romano, i fegatini di pollo (Toscana), il coniglio in salmì (Umbria), sformato di Gobbi (Toscana), i cavallucci di Apiro (Marche), tagliolini broccoli e arzilla (Lazio), il falsomagro siciliano, la minestra marinata (Napoli), i turdilli e le crispelle calabresi.

PROLOCO TRASTEVERE
Dopo aver lanciato DOL (Di Origine Laziale) nel 2006, con lo scopo di portare la qualità dell’enogastronomia del Lazio alla portata di tutti, diffondendo il concetto di filiera corta, favorendo la conoscenza e l’acquisto dei prodotti del territorio e la tutela di tutti gli artigiani dell’enogastronomia, Vincenzo Mancino ha aperto tre sedi di Proloco nella capitale, ma ad oggi riconosce come sua solo quella di Trastevere, regno indiscusso della chef – nonché sua moglie –  Elisabetta Guaglianone. Proloco, come suggerisce il nome, è un concept nato per il territorio e promuove, tramite il format ristorativo, la convivialità tra sconosciuti, in un ambiente che sa di casa e dove si possono gustare tutte le eccellenze stagionali che il territorio ha da offrire, a partire dal cibo, fino al vino e ai drink. Pastori, pescatori, allevatori, agricoltori, casari, norcini, macellai, viticoltori, alchimisti trovano in questo spazio la continuazione della loro storia. Ovviamente tutte le materie prime utilizzate sono rigorosamente di origine laziale.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati