Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il panettone di Diego Vitagliano arriva a Doha

07.12.2022

Il maestro pizzaiolo Diego Vitagliano presenta il suo grande lievitato delle feste firmato "10 Diego Vitagliano", che arriva fino a Doha, la sua nuova apertura in Qatar.

Per questo Natale 2022 Diego Vitagliano sforna il suo nuovo panettone. Il maestro pizzaiolo napoletano (3° posto nella 50 Top Pizza Italia 2022; 5° posto nella 50 Top Pizza World; 3 Spicchi Gambero Rosso 2023) presenta il suo grande lievitato delle feste firmato “10 Diego Vitagliano” e lo porta fino a Doha, dove ha appena aperto la sua nuova pizzeria in occasione dei mondiali di calcio 2022 in Qatar.

“Il mio panettone nasce per onorare appieno il lavoro e la ricerca sugli impasti e le lievitazioni, che per me sono il centro di tutto il mio progetto. Perché essere un pizzaiolo non vuole dire occuparsi solo di pizza, ma fare un lavoro sugli impasti in generale, spinti dalla continua ricerca e sperimentazione. Il risultato finale è un grande lievitato delle Feste soffice, digeribile e profumato, proprio come piace a me”, racconta Diego Vitagliano. Per me poi è un grande onore – prosegue il maestro pizzaiolo – portare un’eccellenza della cultura gastronomica italiana come il panettone all’estero, a Doha per la precisione, dove ho appena aperto la mia nuova pizzeria per accogliere i tifosi di tutto il mondo presenti in Qatar in occasione dei mondiali di calcio. Visto che la nazionale italiana non si è qualificata, ho pensato che un po’ di Italia bisognava portarla”.

Diego Vitagliano

Le varianti sono 3, tutte realizzate con lievito madre, materie prime di alta qualità, come le bacche di vaniglia Bourbon, e con procedimento rigorosamente artigianale. Le lievitazioni sono lunghe, e questo conferisce al dolce una grande leggerezza e digeribilità: 10 ore di lievitazione per il lievito madre, 15 ore del primo impasto e circa 8 ore per il secondo, per un totale di 33 ore di lievitazione. Le versioni del panettone 2022 sono:

– panettone Classico, con uvetta australiana e arancia candita (gr. 800, € 30);

– panettone al Cioccolato, impasto bianco con cioccolato belga fondente e al latte (gr. 800, € 35);

– panettone al Cioccolato con glassa al Pistacchio, impasto bianco con cioccolato belga fondente e al latte e glassa dura al pistacchio siciliano (gr. 800, € 35).

Panettone Classico Diego Vitagliano – Photo Stefano Wurzburger
Panettone al Cioccolato Diego Vitagliano – Photo Stefano Wurzburger

Il panettone è un dolce sempre più amato e diffuso in tutto il mondo, per questo Diego Vitagliano ha deciso di produrlo anche per il suo nuovo locale di Doha, dove ovviamente non viene associato alla festività religiosa ma consumato semplicemente come dolce alternativo. Solo qualche accortezza per il mercato del Qatar: l’uvetta, che a Napoli viene bagnata nel rum per ammorbidirla e renderla più saporita, a Doha viene utilizzata semplice, date le restrizioni relative agli alcolici.

Un packaging dal design moderno e geometrico impreziosce ancora di più questo speciale panettone. Le confezioni sono disponibili in tre varianti di colore: nero per il classico, oro per quello al cioccolato e verde per quello con la glassa al pistacchio.

I panettoni di Diego Vitagliano sono in tiratura limitata, disponibili direttamente presso le pizzerie di Napoli, Pozzuoli e Doha, con prenotazione altamente consigliata (al numero di telefono di ogni locale).

Diego Vitagliano 

Una vera passione per gli impasti. Una pizza contemporanea che non dimentica la tradizione napoletana. Napoletano doc classe 1985, Diego Vitagliano ha iniziato da Carmenella con Salvatore Esposito, il papà di Vincenzo, quando aveva sedici anni, una vera e propria gavetta da portapizza fino a rosticciere. Comincia a lavorare come pizzaiolo per volere del padre, ‘è l’unico mestiere dove troverai sempre lavoro’, gli diceva. Ha lavorato in diverse pizzerie fino a quando nel 2013 ha intrapreso la sua ricerca sugli impasti. Insieme a Carlo Sammarco, Diego Vitagliano ha iniziato a sperimentare la pizza ‘a canotto’, quella con il cornicione alto, che riprende la pizza del Vomero di circa 50 anni fa, utilizzando per la preparazione tecniche diverse dal solito (come quelle che si utilizzano per il pane, gli impasti indiretti con biga o poolish). All’epoca tutto ciò fu considerato come una moda passeggera destinata a scomparire in breve tempo, oggi invece possiamo dire che quello sarebbe stato il futuro della pizza napoletana. Questo approccio intrapreso anni fa, è ancora oggi la base del lavoro quotidiano di Diego Vitagliano, sulla digeribilità della pizza, la conoscenza delle farine da utilizzare, dei processi enzimatici e degli shock termici degli impasti. Per questo motivo Vitagliano fa parte della nuova generazione di pizzaioli napoletani che coniugano modernità e sapienza antica. La sua prima pizzeria aperta nel 2016 sul lungomare di Pozzuoli diventò subito troppo piccola. Così l’anno successivo si trasferisce a Napoli, nel quartiere di Bagnoli, con la sua prima 10Pizzeria Diego Vitagliano, alla quale seguirà una seconda apertura nell’Aprile 2019 a Pozzuoli. ‘Io le mie pizze le faccio in base ai miei ricordi, perché ho avuto la fortuna di crescere con una nonna che sapeva cucinare benissimo, le ricette della tradizione napoletana sono tutte presenti nel menu, rivisitate sulla pizza, come il ragù, la genovese, la carne ripassata, in primavera la pasta e piselli rivisitata sulla pizza e molto altro’.

La pizza di Diego Vitagliano è leggera e altamente digeribile, morbida con un po’ di croccantezza, realizzata con un impasto indiretto con prefermento di tipo 1 bio, una lievitazione di 36 ore, alta idratazione e un bassissimo quantitativo di sale. Il menu è basato sulla tradizione: sono sempre presenti le pizze marinara, margherita, la montanara e il calzone al forno. Da queste pizze storiche nascono quelle rivisitate, come la margherinara o la ragù. Diego dedica inoltre un’attenzione particolare alla pizza senza glutine.

10 PIZZERIA DIEGO VITAGLIANO – Napoli (Bagnoli)
via Nuova Agnano 1, 80125 – Napoli
T. 08118581919

10 PIZZERIA DIEGO VITAGLIANO – Pozzuoli
via Campi Flegrei 13, 80078 – Pozzuoli (NA)
T. 08118244808

10 PIZZERIA DIEGO VITAGLIANO – Doha
Porto Arabia Tower 30 – Doha (Qatar)

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati