Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Brita a Sigep 2023 per diffondere la cultura dell’acqua

27.01.2023

Brita sarà a Sigep 2023 con diversi appuntamenti e attività in programma per diffondere la cultura dell’acqua. L’azienda è inoltre Golden Sponsor dei Campionati Italiani Brewers Cup, Cup Tasters, e Coffee Roasting


Il mondo della caffetteria di qualità e dei servizi horeca, mai come in questo momento, ha bisogno di strade e sinergie nuove con particolare attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. I consumatori, infatti, in questo momento sono fortemente orientati a una vita più attenta alla qualità e all’ecologia. Una consapevolezza che BRITA ha fatto propria da tempo e che vuole rimarcare con la partecipazione dal 21 al 25 gennaio 2023 a Sigep.

In un corner dalla forte identità sostenibile (Pad. D1 – Stand 145), l’azienda, leader nel settore del trattamento dell’acqua potabile, offrirà la possibilità a tutti gli espositori di rifornirsi di acqua per le preparazioni da effettuare durante la fiera. Nel corner sarà presente la BRITA Water Spring, che permetterà di approvvigionarsi con tre tipologie di acqua ottimizzata con diversi metodi di trattamento, al fine di garantire la miglior resa in estrazione in base ai metodi adottati e alle qualità di caffè proposte. Le acque disponibili saranno: demineralizzata, decarbonizzata e addolcita.

Insieme agli esperti BRITA e a Elena Scordamaglia, BRITA Water Sommelier, si svolgeranno anche degustazioni e dimostrazioni sensoriali della “BRITA Water Wheel”, la ruota dell’acqua messa a punto dall’azienda che mostra tutte le dimensioni e gli ingredienti che influenzano aspetti come gusto, odore e mouthfeel dell’acqua. Un’analisi a 360° dell’acqua, troppo spesso considerata inodore e insapore.

Come negli anni passati Sigep 2023 farà da palco anche a numerosi eventi che si terranno nella Golden Arena. BRITA sarà Golden Sponsor dei Campionati Italiani Brewers Cup, Cup Tasters, e Coffee Roasting, tutte competizioni dedicate ai giovani professionisti del mondo della caffetteria che si sfideranno per il titolo nazionale e l’accesso alle gare del circuito internazionale. BRITA fornirà ai concorrenti acqua trattata nel rispetto degli specifici parametri previsti dai regolamenti di gara.

BRITA continua a perseguire il suo obiettivo di diffondere la cultura legata all’acqua anche a Sigep con attività di divulgazione e sensibilizzazione, pensate per incoraggiare la necessaria riflessione che precede l’adozione di abitudini più sostenibili.

Qui di seguito il calendario degli appuntamenti:

Domenica 22 gennaio 2023
9.30 – 18.00
Campionato Italiano Coffee Roasting

Lunedì 23 gennaio 2023
9.30 – 18.00
Campionato Italiano Coffee Roasting

11.00 – 15.30
Campionato Italiano Brewers Cup

16.45 – 17.00
Premiazione Campionato Italiano Brewers Cup

Martedì 24 gennaio 2023
17.00 – 17.20
Premiazione Campionato Italiano Coffee Roasting

Mercoledì 25 gennaio 2023
9.30 – 11.30
Campionato Italiano Cup Tasters

11.30 – 12.00
Premiazione Campionato Italiano Cup Tasters

Con un fatturato totale di 656 milioni di euro nell’anno commerciale 2021 e 2.321 dipendenti in tutto il mondo (di cui 1.263 in Germania), il gruppo BRITA è una delle aziende leader nell’ottimizzazione e personalizzazione dell’acqua potabile. Il suo marchio storico BRITA è leader nel mercato globale dei filtri per l’acqua. L’azienda a conduzione familiare con sede a Taunusstein vicino a Wiesbaden conta 30 filiali e succursali nazionali e internazionali, partecipazioni, distribuzioni e partner industriali in 69 paesi nei cinque continenti. Ha siti di produzione in Germania, Regno Unito, Italia e Cina. Fondata nel 1966, oggi l’azienda inventrice della caraffa filtrante per l’acqua domestica sviluppa, produce e distribuisce un’ampia gamma di soluzioni innovative per l’ottimizzazione dell’acqua potabile per uso privato (caraffe filtranti per l’acqua, sistemi on-tap e BRITA Integrated Solutions per piccoli e grandi elettrodomestici di produttori rinomati) e commerciale (settore alberghiero, ristoranti, catering e vending) oltre a erogatori di acqua di rete per uffici, scuole, ristoranti e il settore dell’assistenza sensibile all’igiene (ospedali, case di cura). Dal 2016 BRITA collabora con Whale and Dolphin Conservation (WDC) per proteggere gli oceani del mondo dai rifiuti di plastica, contribuendo così a proteggere balene e delfini.
Ulteriori informazioni: www.brita.net.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati