Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Bernabei lancia la prima piattaforma digitale dedicata al settore Horeca

30.03.2023

Nasce Bernabei Business, un progetto dedicato ai gestori Horeca che potranno ordinare in modo semplice e con un’assistenza continua il rifornimento beverage per il proprio locale. Garantite consegne veloci e un vasto assortimento


 

L’Horeca sbarca su Bernabei.it: è questa l’ultima grande novità lanciata dalla nota azienda specializzata nel mondo beverage da quattro generazioni.

Nel comunicato stampa che annunciava l’ingresso di Daniele Bernabei come General Manager, già si delineava la volontà dei tre fratelli a capo dell’azienda di sviluppare ed efficientare le sinergie tra le diverse linee di business in cui operava la società: retail, Horeca e online. Oggi questo obiettivo diventa realtà.

Il lancio di questo progetto strategico si inserisce in un contesto di puro fermento dell’Out Of Home. Nel 2022, infatti, il comparto ha superato anche le più ottimistiche aspettative di crescita, spinto dal fattore del cosiddetto “consumatore entusiasta”, che ha voluto recuperare il tempo “perso” a causa della pandemia, dal contesto climatico favorevole che ha confermato la diretta correlazione tra alte temperature e incremento dei consumi fuori casa, dalla predilezione delle famiglie italiane per il territorio nazionale come meta per le loro vacanze (dal 73% del 2019 al 90% dell’ultimo anno) e, in ultimo, dal ritorno di un notevole afflusso di turisti nelle principali città del Belpaese (+35% sul 2021).

Nel 2022, grazie a questi fattori, l’Horeca ha chiuso il proprio giro di affari intorno ai €90 miliardi, segnando un +30% rispetto al 2021 e registrando un fatturato complessivo superiore anche al periodo pre-pandemico (€85 miliardi).

Questo contesto di sviluppo e ottimismo ha interessato l’intero comparto, ma Bernabei, nei primi 9 mesi del 2022, dopo straordinarie performances, ha sovraperformato i dati nazionali, segnando un +120% sull’anno precedente e un +33% sul 2019, certificando così una crescita organica resa possibile grazie alla sua riconosciuta autorevolezza e alla sua consolidata expertise nel canale tradizionale.

Se l’ultimo anno ora è alle spalle, continua a crescere la fiducia per il 2023. Stando infatti alle analisi delle principali realtà del Food & Beverage, quest’anno il consumatore continuerà a trainare questo settore, non solo perché spinto da un contesto lavorativo e socioculturale che lo porta nuovamente spesso fuori casa, ma anche per un suo più intrinseco desiderio di salvaguardare le sue rinnovate abitudini di consumo.

Da queste considerazioni e dal clima di fiducia che pervade gli operatori del settore, nasce Bernabei Business: uno spazio interattivo dedicato a hotel, locali, wine bar e ristoranti che mira a soddisfare, come mai prima d’ora, le diverse richieste del mercato.

“Il lancio di Bernabei Business – dichiara Daniele Bernabei – proietta la nostra azienda in una nuova era, quella del total digital. Questa trasformazione rappresenta l’evoluzione naturale di una presenza ultratrentennale nell’on trade, fondata sui pilastri della competenza, dell’affidabilità e della credibilità, elementi imprescindibili per riuscire a intercettare al meglio le esigenze di questo canale. Grazie alla nostra consolidata esperienza nel B2B siamo certi di poter offrire agli operatori del beverage un servizio unico per completezza e facilità di utilizzo. La mia precedente esperienza come Direttore Commerciale operante nel B2B sarà funzionale a portare in questo nuovo progetto tutti i valori che hanno da sempre contraddistinto la nostra azienda e che l’hanno portata a essere leader indiscussa nel canale tradizionale”.

Ordinare tramite App, tracciare il proprio ordine in tempo reale e riceverlo con consegna in giornata su Roma anche durante il week-end, sono solo alcune delle funzionalità che contraddistinguono la nuova interfaccia. A queste si aggiunge l’opportunità di accedere a un listino prezzi personalizzato, di usufruire di metodi di pagamento flessibili e di poter contattare un customer care specializzato attivo 7 giorni su 7, funzionale non solo a regalare un’esperienza di acquisto unica per facilità e velocità a chi nel tempo si è affidato a Bernabei come proprio distributore di fiducia, ma anche ad agire di concerto con la forza vendite aziendale sul territorio, per arricchire sempre più la base clienti attraverso consulenze mirate, preventivi dedicati e offerte personalizzate sulla base delle esigenze del locale.

Tutto questo e molto altro è Bernabei Business, il nuovo ecosistema dedicato interamente al B2B.

Bernabei è pronta a scrivere un’altra, importante, pagina nella storia italiana del beverage.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati