Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

L’importanza dell’immagine digitale per le imprese: l’esempio di Medusa

25.10.2022

Il nuovo sito web di Medusa, l’ultimo progetto curato dall’agenzia creativa Erbacipollina: un interessante esempio di quanto sia importante curare l’immagine digitale per le imprese del settore alimentare

Recentemente sono stati pubblicati i dati dalla total digital audience del mese di luglio 2022: il report di Audiweb, società che raccogliere i dati relativi ai contatti internet in Italia per aiutare aziende e agenzie di comunicazione a pianificare gli investimenti pubblicitari, ha evidenziato numeri davvero interessanti. La Total Digital Audience ha raggiunto 43,6 milioni di individui dai 2 anni in su, online complessivamente per 67 ore. Il 91% degli individui di 18-74 anni (39,3 milioni) era online da mobile.

Questo dato deve far riflettere tutte le aziende di qualunque settore, poiché è ormai evidente che il consumatore si aspetta di poter entrare in contatto con le imprese di rifermento anche attraverso i canali digitali, siano esse del settore tecnologico, farmaceutico, turistico o alimentare.

Il Food & Beverage è un ambito in continua crescita sul fronte digitale, lo sa bene l’agenzia creativa Erbacipollina, che da sempre pone al centro dei propri servizi la creazione di siti web ed e-commerce, così come l’inbound marketing e il social media marketing.

Uno degli ultimi progetti digitali dell’agenzia è la realizzazione del nuovo sito web di Medusa Regnoli, un rinnovato ambiente digitale per una storica azienda specializzata nella produzione dell’anguilla marinata del Polesine, una nuova “casa” per la famiglia Regnoli e per i suoi prodotti, amati da tante famiglie in Italia e all’estero. Un sito che vuole prima di tutto raccontare questa importante tradizione di bontà, una passione per le cose fatte bene che si trasmette da 3 generazioni, affermandosi come punto di riferimento assoluto per la gastronomia ittica.

In Medusa, il gusto è il principio che guida lo sviluppo di ogni nuovo prodotto. L’azienda ha creato una cucina sperimentale (il cosiddetto Medusa Lab) dove ogni giorno i ricercatori interni sperimentano nuovi accostamenti di sapori. La stessa attenzione è stata posta nella realizzazione di un sito web che racconta in dettaglio ogni singolo prodotto, per i quali Erbacipollina ha curato anche lo shooting fotografico, perché l’immagine è la prima chiave di comunicazione dei prodotti alimentari.

Le principali aree di contenuto proposte nel nuovo sito vengono presentate fin dall’homepage: l’azienda i Valori, i Prodotti, la Sostenibilità, le Ricette.

Il nuovo medusa-regnoli.it è stato progettato secondo una logica User Centered, ponendo le persone al centro di ogni scelta di navigazione e di design. L’obiettivo è quello di fornire un’esperienza immersiva e autentica per le persone, che potranno fruire del sito su tutti i dispositivi.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati