Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Pasticceria Dolcemascolo presenta il Panettone Naturale, disponibile online con tante novità

24.11.2022

Quest’anno, grazie al potenziamento dell’e-commerce, la premiata pasticceria Dolcemascolo amplia il suo catalogo e presenta tutte le novità natalizie, dal panettone ai torroni.

Il Natale è alle porte e il laboratorio Dolcemascolo è in fermento. A Frosinone, lì dove da oltre sessant’anni e tre generazioni la famiglia Dolcemascolo trasforma e seleziona le materie prime con cura e attenzione, Matteo e Simone Dolcemascolo portano avanti l’attività dell’omonima pasticceria di famiglia con una visione moderna e avanguardistica.

Premiato come Miglior Pasticcere Emergente 2021 e ottenuto il Premio come Miglior Panettone d’Italia nel 2019, entrambi firmati Gambero Rosso, Matteo Dolcemascolo anno dopo anno perfeziona il suo lavoro e introduce nuove ricette. Quest’anno, a sostegno della produzione, un servizio e-commerce potenziato che, oltre a una migliore navigabilità ed organizzazione dei contenuti, garantisce la possibilità di effettuare preordini e ricevere i prodotti freschissimi in prossimità del Natale. Per la prima volta, inoltre, i costi di spedizione sono gratuiti a partire dagli 89€.

ph. Simone Desiato

Novità Natale 2022

La linea dei Grandi Lievitati firmata Dolcemascolo rispecchia una tradizione artigiana fatta di tempi lenti, rispetto delle materie prime e delle tecniche tradizionali del pasticcere. Il Panettone Naturale studiato da Matteo nasce da una lievitazione a tre impasti che conta tre giorni di lavorazione, una selezione di materie prime di altissima qualità e la totale assenza di additivi o conservanti.

Per questo Natale la linea si arricchisce di alcune importanti new entry. Oltre ai Panettoni Classico, Cioccolato, Frutti di Bosco, Cioccolato e Pera, Cioccolato e Lamponi, sbarca online il Panettone al Pistacchio con crema artigianale spalmabile prodotta in casa. L’impasto soffice dal sapore delicato di frutta secca è arricchito con gocce di cioccolato bianco e bilancia la croccantezza della glassa al pistacchio guarnita con praline di wafer e pistacchi interi.

Ma non è finita qui, per la prima volta quest’anno, il catalogo di Natale Dolcemascolo presenta il Panettone Magnum nelle varianti Classico e al Cioccolato. Tre chili di piacere, perfetti per le cene più numerose o per regali di un certo peso.

ph. Simone Desiato

La tradizione Dolcemascolo, però, non è fatta soltanto di Grandi Lievitati. Mentre Matteo giorno dopo giorno lavora su lievitazioni importanti, papà Massimo rimette le mani in pasta per regalarci un Natale da sogno con la ricetta tradizionale del Torrone bianco morbido valorizzando materie prime e piccoli produttori locali. Disponibile nelle tre varianti con mandorle di Sicilia, nocciole di Piemonte IGP e pistacchio di Sicilia, il Torrone Artigianale Dolcemascolo prevede l’utilizzo di uova locali da allevamenti allo stato brado e miele di acacia del Frusinate. Da una ricetta di papà Massimo, arrivano sullo shop Dolcemascolo anche le creme spalmabili alla nocciola di Piemonte IGP e al pistacchio di Sicilia.

ph. Simone Desiato

Infine, i Tipici: un omaggio alle proprie radici e alla storia di famiglia. Dalle antiche ricette del nonno Salvatore Dolcemascolo, nasce una linea di dolci della tradizione natalizia laziale, quali Tozzetti alle mandorle o al cioccolato, Amaretti e Panpepato.

A fronte dell’aumento della domanda degli ultimi anni – ci spiega Simone Dolcemascolo, Key Account Manager dell’azienda – abbiamo puntato su un significativo sviluppo della struttura e dell’organizzazione aziendale, al fine di ampliare la produzione, garantire una migliore affidabilità e proiettare la nostra azienda verso un mercato sempre più internazionale. La nascita Dolcemascolo LAB, il nostro laboratorio inaugurato nel 2008, dimostra la nostra voglia di puntare non soltanto sulla produzione, ma anche su servizi paralleli quali logistica integrata, marketing internalizzato, costumer service sempre più internazionale e, soprattutto, sulla progettazione di un’area di ricerca, sviluppo e formazione che sarà il nostro punto di forza negli anni a venire.

Matteo Dolcemascolo – ph. Simone Desiato

Pasticceria Dolcemascolo
Frosinone, Via Madonna della Neve 77 https://www.pasticceriadolcemascolo.com/shop/
info@pasticceriadolcemascolo.it Tel. 0775.270660

Credits foto: Simone Desiato

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati