Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Pasticceria Dolcemascolo presenta il Panettone Naturale, disponibile online con tante novità

24.11.2022

Quest’anno, grazie al potenziamento dell’e-commerce, la premiata pasticceria Dolcemascolo amplia il suo catalogo e presenta tutte le novità natalizie, dal panettone ai torroni.

Il Natale è alle porte e il laboratorio Dolcemascolo è in fermento. A Frosinone, lì dove da oltre sessant’anni e tre generazioni la famiglia Dolcemascolo trasforma e seleziona le materie prime con cura e attenzione, Matteo e Simone Dolcemascolo portano avanti l’attività dell’omonima pasticceria di famiglia con una visione moderna e avanguardistica.

Premiato come Miglior Pasticcere Emergente 2021 e ottenuto il Premio come Miglior Panettone d’Italia nel 2019, entrambi firmati Gambero Rosso, Matteo Dolcemascolo anno dopo anno perfeziona il suo lavoro e introduce nuove ricette. Quest’anno, a sostegno della produzione, un servizio e-commerce potenziato che, oltre a una migliore navigabilità ed organizzazione dei contenuti, garantisce la possibilità di effettuare preordini e ricevere i prodotti freschissimi in prossimità del Natale. Per la prima volta, inoltre, i costi di spedizione sono gratuiti a partire dagli 89€.

ph. Simone Desiato

Novità Natale 2022

La linea dei Grandi Lievitati firmata Dolcemascolo rispecchia una tradizione artigiana fatta di tempi lenti, rispetto delle materie prime e delle tecniche tradizionali del pasticcere. Il Panettone Naturale studiato da Matteo nasce da una lievitazione a tre impasti che conta tre giorni di lavorazione, una selezione di materie prime di altissima qualità e la totale assenza di additivi o conservanti.

Per questo Natale la linea si arricchisce di alcune importanti new entry. Oltre ai Panettoni Classico, Cioccolato, Frutti di Bosco, Cioccolato e Pera, Cioccolato e Lamponi, sbarca online il Panettone al Pistacchio con crema artigianale spalmabile prodotta in casa. L’impasto soffice dal sapore delicato di frutta secca è arricchito con gocce di cioccolato bianco e bilancia la croccantezza della glassa al pistacchio guarnita con praline di wafer e pistacchi interi.

Ma non è finita qui, per la prima volta quest’anno, il catalogo di Natale Dolcemascolo presenta il Panettone Magnum nelle varianti Classico e al Cioccolato. Tre chili di piacere, perfetti per le cene più numerose o per regali di un certo peso.

ph. Simone Desiato

La tradizione Dolcemascolo, però, non è fatta soltanto di Grandi Lievitati. Mentre Matteo giorno dopo giorno lavora su lievitazioni importanti, papà Massimo rimette le mani in pasta per regalarci un Natale da sogno con la ricetta tradizionale del Torrone bianco morbido valorizzando materie prime e piccoli produttori locali. Disponibile nelle tre varianti con mandorle di Sicilia, nocciole di Piemonte IGP e pistacchio di Sicilia, il Torrone Artigianale Dolcemascolo prevede l’utilizzo di uova locali da allevamenti allo stato brado e miele di acacia del Frusinate. Da una ricetta di papà Massimo, arrivano sullo shop Dolcemascolo anche le creme spalmabili alla nocciola di Piemonte IGP e al pistacchio di Sicilia.

ph. Simone Desiato

Infine, i Tipici: un omaggio alle proprie radici e alla storia di famiglia. Dalle antiche ricette del nonno Salvatore Dolcemascolo, nasce una linea di dolci della tradizione natalizia laziale, quali Tozzetti alle mandorle o al cioccolato, Amaretti e Panpepato.

A fronte dell’aumento della domanda degli ultimi anni – ci spiega Simone Dolcemascolo, Key Account Manager dell’azienda – abbiamo puntato su un significativo sviluppo della struttura e dell’organizzazione aziendale, al fine di ampliare la produzione, garantire una migliore affidabilità e proiettare la nostra azienda verso un mercato sempre più internazionale. La nascita Dolcemascolo LAB, il nostro laboratorio inaugurato nel 2008, dimostra la nostra voglia di puntare non soltanto sulla produzione, ma anche su servizi paralleli quali logistica integrata, marketing internalizzato, costumer service sempre più internazionale e, soprattutto, sulla progettazione di un’area di ricerca, sviluppo e formazione che sarà il nostro punto di forza negli anni a venire.

Matteo Dolcemascolo – ph. Simone Desiato

Pasticceria Dolcemascolo
Frosinone, Via Madonna della Neve 77 https://www.pasticceriadolcemascolo.com/shop/
info@pasticceriadolcemascolo.it Tel. 0775.270660

Credits foto: Simone Desiato

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati