Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Foodservice. SuperNaturale, che distribuisce prodotti etici, presenta il progetto Algae

21.10.2022

L’azienda-collettivo SuperNaturale impegnata nell’importazione e distribuzione di prodotti etici e simbolici apre la sua finestra sul mare e celebra le “grandi rigeneratrici del mare”: le alghe.

Dopo un anno di ricerca, decine e decine di marittimi coinvolti e ore di girato negli oceani, SuperNaturale è pronta a condividere il primo miglio della nuova rotta celebrando le “grandi rigeneratrici del mare”: le alghe. L’azienda-collettivo già nota sul campo per l’importazione e distribuzione di prodotti etici e simbolici presenta il nuovo progetto Algae con un calendario ricco di appuntamenti mirati alla divulgazione, promozione e degustazione di questo straordinario vegetale, grazie al supporto autorevoli esponenti del food system consapevole italiano.

A credere nel progetto anche diversi chef, Lele Usai de Il Tino, Stefano Callegari di Romanè, Francesca Sarra e Carlo Teodori di Farinè la pizza, ma anche artigiani del gusto del calibro di Roberto Liberati, aziende come quella agricola Principe Pignatelli di Monteroduni. Insomma, la lista è lunga e in costante aggiornamento, grazie alla versatilità di questi preziosi ortaggi marini.
Lunedì 24 ottobre, presso gli spazi di Studio33 a Roma ((via della Paglia 33/a), verrà ufficializzata la collaborazione tra Algae e il mondo dell’enogastronomia: sapienti mani celebreranno la versatilità delle alghe trovando le più esaltanti applicazioni nel condimento per le carni, nelle cucine stellate per la realizzazione di amuse-bouche, nella rivisitazione di tecniche di cucina tipica romana, nell’arricchimento di portate a base vegetale, nei dessert, nel tradizionale alveo dei Ramen e della cucina asiatica in genere, come aromatizzante per olio extra vergine di oliva, nel burro e persino come naturale fonte di Omega3 per cani e gatti per una dieta oculata e sana anche per i nostri amici a quattro zampe.
Oltre alla degustazione di 4 famiglie di alghe galiziane fresche inserite nel portfolio di SuperNaturale, Spaghetti di mare, Lattuga di mare, Wakame e Percebe , la giornata riservata agli operatori sarà arricchita anche con incontri e dibattiti a tema. È prevista, infatti, la proiezione en première del documentario “Fishmen’’ interamente prodotto da SuperNaturale, uno spaccato di vita atlantica che racconta l’intera filiera ittica cantabrica. Una cultura marina antica in bilico tra grandi industrie, tradizione e ricerca di risposte alle minacce climatiche. A seguire il racconto del collettivo femminile ambientalista che le promuove: ‘La Patrona’, Pontevedra, Galicia.

Con il reportage fatto sul campo, anzi nel mare, precisamente nel tratto Atlantico-Cantabrico, racconteremo il vero superpotere delle alghe: l’assorbimento di CO2 e la termoregolazione dei mari.

Ad arricchire la giornata un altro debutto, ad esaltare la peculiare liaison mare-terra: ‘Tritone’, un vino nato dalla collaborazione tra SuperNaturale e David Landron.
David è uno dei primi produttori ad essere importato e distribuiti in Italia, un vignaiolo che utilizza metodi di vinificazione artigianali e naturali in terre salubri che godono delle influenze oceaniche nei pressi di Nantes.

Le principali collaborazioni

Chef Lele Usai |Ristorante “il Tino”* + Quarantunododici | amusebouche

Stefano Callegari | Romanè | Lattuga di mare &Wakame fritte 

Faro – I Luminari del caffè | Omelette + Financier mandorle

Farinè la pizza | Pane + topping per la pizza

Roberto Liberati | Bottega Liberati | Salsiccia di suino 

Azienda Agricola Principe Pignatelli | Olio aromatizzato 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati