Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Bir.com diventa distributore esclusivo di Tennent’s in Italia

21.03.2023

A partire da Febbraio 2023, Bir.com diventa distributore ufficiale ed esclusivo in Italia del marchio Tennent’s

A partire da Febbraio 2023, Bir.com diventa distributore ufficiale ed esclusivo in Italia del marchio Tennent’s, la storica birra scozzese. C&C Group plc, proprietaria del marchio Tennent’s, ha infatti selezionato Bir.com, azienda del Gruppo Coassin specializzata nella importazione e nella distribuzione di birre premium di birra, come nuovo partner commerciale in Italia.

La collaborazione ha l’obiettivo di potenziare la presenza di Tennent’s sia in Ho.Re.Ca. che nella grande distribuzione. La gamma proposta dallo storico marchio di Glasgow è ampia e comprende diverse tipologie di birra, dalla famosa Extra alla classica lager, dalla Scotch ale alla IPA fino alla stout, e diversi formati, dalla bottiglia da 33cl al fusto da 30l. Della gamma fa parte anche un prodotto come la Gluten free, destinato ad un mercato di nicchia, ma in forte crescita. L’accordo non comprende invece Tennent’s Super.

Tennent’s si aggiunge così alla proposta di Bir.com, che attualmente comprende anche Laško, la leggendaria birra slovena, facente parte del gruppo Heineken, e Moritz, birra artigianale prodotta a Barcellona e caratterizzata da un look fresco e giovanile. “Con Tennent’s arricchiamo la nostra gamma con un marchio solido e di lungo corso”, ha commentato Mattia Casati, Direttore Generale del Gruppo Coassin. “Contiamo di portare l’iconica T rossa rappresentata in etichetta nei pub e ristoranti di tutta Italia e sugli scaffali delle maggiori catene di supermercati della penisola.

Fondato nel 1556 da Robert Tennent a Glasgow, il birrificio vanta una storia plurisecolare: da sempre attento all’innovazione (è tra i primi produttori britannici a utilizzare le lattine nel 1935), Tennent’s è oggi impegnato anche sul fronte della sostenibilità. Tra i più importanti traguardi raggiunti ricordiamo la riduzione del consumo di energia e l’utilizzo al 100% di elettricità da fonti rinnovabili nei principali siti produttivi nel Regno Unito e in Irlanda, il taglio alle emissioni di CO2 grazie all’impiego di mezzi di trasporto meno inquinanti e la diminuzione del consumo annuale di acqua. Tennent’s è oggi la birra più rappresentativa dell’identità scozzese, tanto che ogni due pinte di birra servite in Scozia, una è della famosa T.

Siamo lieti di intraprendere questo percorso con Bir.com”, ha commentato Craig Clarkson, Direttore Off Trade di C&C Group, sottolineando come la relazione tra le due aziende si sia subito basata sulla reciproca fiducia e sulla piena condivisione degli obiettivi, in uno scambio trasparente e collaborativo, che sicuramente saprà far fronte alle sfide che il mercato attuale presenta. “Siamo certi che la competenza maturata dalle persone del Gruppo Coassin, forti di un’esperienza ventennale nella vendita di vino nel mercato della GDO italiana, costituirà un vantaggio significativo nello sviluppo di una strategia commerciale di successo anche per il prodotto birra.

Il team di Bir.com ha dimostrato di rappresentare alla perfezione i valori di Tennent’s, riassunti dalle quattro T: Tenacious (tenacia), Tempted (inclinazione), Trusted (fiducia), True (autenticità),” ha aggiunto Eddie Chambers, Responsabile di C&C International. “Siamo entusiasti di questa collaborazione e abbiamo la sensazione che negli anni a venire ci saranno magnifiche novità per il marchio Tennent’s in Italia.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati