Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Bir.com diventa distributore esclusivo di Tennent’s in Italia

21.03.2023

A partire da Febbraio 2023, Bir.com diventa distributore ufficiale ed esclusivo in Italia del marchio Tennent’s

A partire da Febbraio 2023, Bir.com diventa distributore ufficiale ed esclusivo in Italia del marchio Tennent’s, la storica birra scozzese. C&C Group plc, proprietaria del marchio Tennent’s, ha infatti selezionato Bir.com, azienda del Gruppo Coassin specializzata nella importazione e nella distribuzione di birre premium di birra, come nuovo partner commerciale in Italia.

La collaborazione ha l’obiettivo di potenziare la presenza di Tennent’s sia in Ho.Re.Ca. che nella grande distribuzione. La gamma proposta dallo storico marchio di Glasgow è ampia e comprende diverse tipologie di birra, dalla famosa Extra alla classica lager, dalla Scotch ale alla IPA fino alla stout, e diversi formati, dalla bottiglia da 33cl al fusto da 30l. Della gamma fa parte anche un prodotto come la Gluten free, destinato ad un mercato di nicchia, ma in forte crescita. L’accordo non comprende invece Tennent’s Super.

Tennent’s si aggiunge così alla proposta di Bir.com, che attualmente comprende anche Laško, la leggendaria birra slovena, facente parte del gruppo Heineken, e Moritz, birra artigianale prodotta a Barcellona e caratterizzata da un look fresco e giovanile. “Con Tennent’s arricchiamo la nostra gamma con un marchio solido e di lungo corso”, ha commentato Mattia Casati, Direttore Generale del Gruppo Coassin. “Contiamo di portare l’iconica T rossa rappresentata in etichetta nei pub e ristoranti di tutta Italia e sugli scaffali delle maggiori catene di supermercati della penisola.

Fondato nel 1556 da Robert Tennent a Glasgow, il birrificio vanta una storia plurisecolare: da sempre attento all’innovazione (è tra i primi produttori britannici a utilizzare le lattine nel 1935), Tennent’s è oggi impegnato anche sul fronte della sostenibilità. Tra i più importanti traguardi raggiunti ricordiamo la riduzione del consumo di energia e l’utilizzo al 100% di elettricità da fonti rinnovabili nei principali siti produttivi nel Regno Unito e in Irlanda, il taglio alle emissioni di CO2 grazie all’impiego di mezzi di trasporto meno inquinanti e la diminuzione del consumo annuale di acqua. Tennent’s è oggi la birra più rappresentativa dell’identità scozzese, tanto che ogni due pinte di birra servite in Scozia, una è della famosa T.

Siamo lieti di intraprendere questo percorso con Bir.com”, ha commentato Craig Clarkson, Direttore Off Trade di C&C Group, sottolineando come la relazione tra le due aziende si sia subito basata sulla reciproca fiducia e sulla piena condivisione degli obiettivi, in uno scambio trasparente e collaborativo, che sicuramente saprà far fronte alle sfide che il mercato attuale presenta. “Siamo certi che la competenza maturata dalle persone del Gruppo Coassin, forti di un’esperienza ventennale nella vendita di vino nel mercato della GDO italiana, costituirà un vantaggio significativo nello sviluppo di una strategia commerciale di successo anche per il prodotto birra.

Il team di Bir.com ha dimostrato di rappresentare alla perfezione i valori di Tennent’s, riassunti dalle quattro T: Tenacious (tenacia), Tempted (inclinazione), Trusted (fiducia), True (autenticità),” ha aggiunto Eddie Chambers, Responsabile di C&C International. “Siamo entusiasti di questa collaborazione e abbiamo la sensazione che negli anni a venire ci saranno magnifiche novità per il marchio Tennent’s in Italia.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati