Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Enoteca La Torre Villa Laetitia è la “migliore proposta di primi” della Guida Ristoranti d’Italia 2023 di Gambero Rosso

28.10.2022

Anno d’oro per Enoteca La Torre, che con la conferma delle Tre Forchette consolida la sua posizionenell’élite della ristorazione italiana.

Prosegue un’annata straordinaria per Enoteca La Torre che aggiunge un ulteriore riconoscimento al suo già ricco palmares del 2022. In occasione della presentazione dell’edizione 2023 della Guida Ristoranti d’Italia a cura di Gambero Rosso, tenutasi lunedì 24 ottobre a Roma, nello Spazio Field di Palazzo Brancaccio,

il ristorante con sede in Lungotevere delle Armi 23, ha infatti ottenuto il premio per la “Migliore Proposta di Primi”. Ma non solo. Enoteca La Torre ha inoltre ribadito l’ormai consolidata presenza tra i locali italiani che possono vantare le ambite Tre Forchette del Gambero Rosso, confermandosi ancora una volta nel gotha della ristorazione nazionale.

È per me motivo di profondo orgoglio – dichiara Domenico Stile, Chef di Enoteca La Torre Villa Laetitia – ritirare un riconoscimento così importante, soprattutto se a consegnarlo sono Gambero Rosso e Pastificio Dei Campi, fiore all’occhiello della pasta di Gragnano, dove sono nato e cresciuto. Questo premio va a testimoniare un percorso di importante crescita da parte mia e del Gruppo, che tengo a ringraziare per la fiducia riposta in me dal primo momento. Nonostante la grande cura che riserviamo a tutti gli aspetti del menu, dagli antipasti ai dessert, passando per la nostra carta dei vini, il premio per la Migliore Proposta di Primi ha un sapore diverso in un Paese come l’Italia, dove i primi rappresentano un’autentica istituzione della gastronomia”.

Il premio per la Migliore Proposta di Primi si aggiunge ad una già lunga serie di riconoscimenti collezionati da Enoteca La Torre nel corso di questo 2022. Oltre alla conferma nella lista dei 44 ristoranti con le Tre Forchette del Gambero Rosso, Enoteca La Torre Villa Laetitia può anche vantare il prestigioso riconoscimento di Cantina Dell’Anno da parte di L’Espresso, un traguardo che testimonia l’attenzione e la cura che realtà come Enoteca La Torre dedicano a tutti gli aspetti della haute cuisine, dalla proposta food al wine pairing, senza ovviamente trascurare il ruolo centrale del servizio in sala.

Il premio alla Migliore Proposta di Primi – commenta Rudy Travagli, Direttore di Enoteca La Torre Villa Laetitia – rappresenta un ulteriore traguardo raggiunto da uno straordinario gruppo di appassionati di ospitalità e ristorazione ai massimi livelli. Va ricordato che solo l’anno scorso vincevamo il premio come Miglior Servizio in Sala, a cui quest’anno abbiamo già aggiunto le Tre Forchette del Gambero Rosso e Cantina Dell’Anno. La Migliore Proposta di Primi chiude a tutti gli effetti il quadro che sigilla definitivamente la presenza di Enoteca La Torre tra le migliori realtà dell’alta cucina in Italia. Ma, come sempre, non ci accontenteremo. Continueremo invece a migliorare la nostra proposta food & wine e il nostro servizio, senza cambiare quell’atteggiamento e quella cura dei dettagli che ci ha portati dove siamo ora”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati