Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Horeca. I borghi più belli d’Italia nei calendari e nelle agende di Cattel

24.10.2022

Le agende e i calendari di Cattel, creati in collaborazione con l’associazione I Borghi più belli d’Italia, verranno omaggiati a migliaia di clienti e fornitori che ne faranno uso e poi ne conserveranno copia.

Continua la predilezione di Cattel SpA – distributore leader nel nord-est d’Italia di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca.- per l’arte in ogni sua espressione, anche e soprattutto legata al connubio con il buon cibo.
È così che alla partership con il Museo Nazionale Collezione Salce, che ha arricchito agende e calendari del 2022 con storiche immagini pubblicitarie degli anni ’20 di famosi brand del food, segue un nuovo progetto agenda e calendario ideato in collaborazione con l’associazione I Borghi più belli d’Italia e intitolato I borghi più belli d’Italia e i loro sapori. Come da tradizione, agende e calendari verranno omaggiati a migliaia di clienti e fornitori che ne faranno uso e poi ne conserveranno copia.

Per il progetto 2023 di agenda e calendario, Cattel è andata alla scoperta dei Borghi più belli dell’Italia del Nord, suo principale bacino di utenza, sulle tracce di storia, tradizione e sapori delle piccole realtà rurali che contraddistinguono il territorio del nostro Paese contribuendo a renderlo protagonista assoluto del gusto e della cultura nel mondo. Un percorso alla scoperta di atmosfere incantate, di luoghi silenziosi arroccati da secoli e unici testimoni di vicende storiche ormai dimenticate, architetture che hanno saputo sfidare le leggi del tempo e gli sgarbi delle intemperie. Panorami mozzafiato in grado di dare pace all’animo, luoghi che custodiscono nelle loro memorie antiche consuetudini e tradizioni culinarie indissolubilmente legate al territorio in cui sono nate e si sono sviluppate. Un viaggio che durerà un intero anno e accompagnerà chiunque desideri lasciarsi andare alla bellezza e al piacere del gusto.

Ha collaborato all’iniziativa, mettendo a disposizione descrizioni e immagini (queste ultime gentilmente fornite dalla Società SER), l’associazione I Borghi più belli d’Italia, nata nel 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) con l’obiettivo di valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni proprio dei piccoli borghi italiani che, nonostante la loro grande ricchezza culturale, restano sconosciuti ai più. Attraverso la loro tutela, recupero e valorizzazione, l’Associazione si prefigge di garantire il mantenimento di un patrimonio di monumenti e di memorie che altrimenti andrebbe irrimediabilmente perduto. Custode delle inestimabili specificità territoriali italiane, l’ente contribuisce a salvaguardare quelle atmosfere, quegli odori e quei sapori che fanno diventare “la tipicità” un modello di vita che vale la pena di “gustare” con tutti i sensi. Tutti aspetti che Cattel, paladina del gusto e del piacere, è lieta di contribuire a valorizzare.

Buon viaggio insieme a Cattel e a I Borghi più belli d’Italia!

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati