Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Viviana Varese e Nespresso a sostegno delle donne che hanno subito violenza

25.11.2022

Prosegue l’unione tra eccellenza del caffè e alta pasticceria: l’impegno di Chef Varese e Nespresso nel dolce “25 Novembre” per sensibilizzare, fare cultura e supportare CADMI


Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, un momento e un argomento che riguarda tutti e tutte, perché la cultura della violenza e del non-rispetto è una piaga sociale profondissima. La lotta contro questa violenza si gioca sul campo della sensibilizzazione e prevenzione. Proprio con questo obiettivo, Nespresso unisce ancora una volta le forze con Chef Viviana Varese al fianco di CADMI – Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano, il primo centro antiviolenza aperto in Italia, che da 36 anni aiuta chi ha vissuto violenza fisica, psicologica, sessuale, economica o stalking.

Una collaborazione forte e continuativa tra l’eccellenza del caffè Nespresso e l’alta pasticceria di Chef Varese, e che in questa occasione crea “25 Novembre”, un dolce dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: un financier gianduia e caffè Nespresso con glassa rossa al lampone. Il dolce sarà in vendita nelle due pasticcerie “Io Sono VIVA” di Chef Varese, in via Kramer e al Mercato Comunale Isola a Milano, fino al 30 novembre e il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto a sostegno di CADMI e raddoppiato nel suo valore da Nespresso.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare sui temi che questa importante giornata porta con sé, ma soprattutto rinnovare l’impegno a sostegno di CADMI facendo forza sul valore della cura, del rispetto e del supporto a chi ne ha più bisogno.

Io Sono VIVA” rappresenta per me la rinascita e l’inclusione sociale” – afferma la Chef stellata Viviana Varese, che ormai da tempo aiuta le donne in difficoltà ad acquistare nuovamente dignità̀ e indipendenza economica attraverso il lavoro. “Poter essere nuovamente al fianco di CADMI con questa iniziativa dedicata al 25 novembre, insieme a Nespresso, mi fa credere sempre più nella potenza della prevenzione alla violenza e alla possibilità di riscatto. Ognuno può fare la sua parte, piccola e grande che sia, e noi ci siamo.”

La collaborazione con Chef Varese continua a farci sentire viva la cura in quello che facciamo per tutte le persone intorno a noi, e in questo caso, anche per chi ne ha più bisogno, in un’ottica di cultura e sensibilizzazione che deve essere ascoltata. In Nespresso siamo un gruppo di persone, ancora prima di identificarci come un’azienda, e ognuna o ognuno di noi ha una propria unicità e diversità. Ecco perché per noi è importante sottolineare i messaggi che porta questo “25 Novembre”: rispetto, valore delle differenze e spazio alla libertà di essere” dichiara Simona Liguoro, Direttrice HR di Nespresso Italiana.

C’è tanto orgoglio in Nespresso per questa collaborazione con Chef Varese perché ci permette di continuare a dare un aiuto concreto a CADMI, un’associazione storica che con il suo operato supporta donne in difficoltà”, dichiara Simona Liguoro, Direttrice HR di Nespresso Italiana. “Inviteremo tutti i nostri dipendenti, i clienti e non solo, a partecipare a questa iniziativa: insieme possiamo fare la differenza e ridefinire il mondo intorno a noi perché rispetto, parità e inclusione siano presupposti imprescindibili. Noi come Nespresso siamo pronti e pronte a farlo.

Un connubio quello tra Nespresso e Chef Varese che inizia dal ristorante Viva, fino alla pasticceria di Via Kramer “Io Sono VIVA” aperta a marzo scorso e dove lo staff Varese è tutto al femminile, creato in collaborazione con CADMI. Qui, infatti, viene già donato a Cadmi 1 euro per ogni chilo di gelato venduto e 1 euro per ogni 10 caffè Nespresso bevuti in pasticceria, ricavato che viene raddoppiato da Nespresso e poi donato. Ad accompagnare le proposte della pasticceria di Viviana Varese, tra dolci e gelati, anche quindi l’esperienza del caffè Nespresso con una gamma di aromi e lunghezze diverse, dal classico espresso ai formati più lunghi, fino alle ricette con latte, da consumare direttamente in pasticceria, o da sorseggiare on the go, riempiendo la propria mug.

Ristretto, intenso, monorigine, biologico o decaffeinato, si viaggi dal Perù, con il primo caffè biologico Nespresso, al Brasile con una miscela dolce e vellutata, fino al Guatemala, al classico caffè ristretto, Decaffeinato oppure caffè per gli amanti delle ricette a base di latte.

Nespresso è il pioniere e il riferimento per il caffè porzionato di altissima qualità. L’azienda lavora con più di 140.000 agricoltori in 18 paesi attraverso il suo Programma AAA Sustainable Quality™ per integrare le pratiche di sostenibilità nelle aziende agricole e nei paesaggi circostanti. Lanciato nel 2003 in collaborazione con la ONG Rainforest Alliance, il programma aiuta a migliorare la resa e la qualità dei raccolti, assicurando una fornitura sostenibile di caffè di alta qualità e migliorando le condizioni di vita dei coltivatori e delle loro comunità. Con sede a Losanna, Svizzera, Nespresso opera in 82 paesi e ha oltre 13 900 dipendenti. La rete globale di vendita al dettaglio gestisce attualmente 809 boutique in 532 città. Per ulteriori informazioni, visitare il sito aziendale di Nespresso: www.nespresso.com.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati