Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Viviana Varese e Nespresso a sostegno delle donne che hanno subito violenza

25.11.2022

Prosegue l’unione tra eccellenza del caffè e alta pasticceria: l’impegno di Chef Varese e Nespresso nel dolce “25 Novembre” per sensibilizzare, fare cultura e supportare CADMI


Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, un momento e un argomento che riguarda tutti e tutte, perché la cultura della violenza e del non-rispetto è una piaga sociale profondissima. La lotta contro questa violenza si gioca sul campo della sensibilizzazione e prevenzione. Proprio con questo obiettivo, Nespresso unisce ancora una volta le forze con Chef Viviana Varese al fianco di CADMI – Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano, il primo centro antiviolenza aperto in Italia, che da 36 anni aiuta chi ha vissuto violenza fisica, psicologica, sessuale, economica o stalking.

Una collaborazione forte e continuativa tra l’eccellenza del caffè Nespresso e l’alta pasticceria di Chef Varese, e che in questa occasione crea “25 Novembre”, un dolce dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: un financier gianduia e caffè Nespresso con glassa rossa al lampone. Il dolce sarà in vendita nelle due pasticcerie “Io Sono VIVA” di Chef Varese, in via Kramer e al Mercato Comunale Isola a Milano, fino al 30 novembre e il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto a sostegno di CADMI e raddoppiato nel suo valore da Nespresso.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare sui temi che questa importante giornata porta con sé, ma soprattutto rinnovare l’impegno a sostegno di CADMI facendo forza sul valore della cura, del rispetto e del supporto a chi ne ha più bisogno.

Io Sono VIVA” rappresenta per me la rinascita e l’inclusione sociale” – afferma la Chef stellata Viviana Varese, che ormai da tempo aiuta le donne in difficoltà ad acquistare nuovamente dignità̀ e indipendenza economica attraverso il lavoro. “Poter essere nuovamente al fianco di CADMI con questa iniziativa dedicata al 25 novembre, insieme a Nespresso, mi fa credere sempre più nella potenza della prevenzione alla violenza e alla possibilità di riscatto. Ognuno può fare la sua parte, piccola e grande che sia, e noi ci siamo.”

La collaborazione con Chef Varese continua a farci sentire viva la cura in quello che facciamo per tutte le persone intorno a noi, e in questo caso, anche per chi ne ha più bisogno, in un’ottica di cultura e sensibilizzazione che deve essere ascoltata. In Nespresso siamo un gruppo di persone, ancora prima di identificarci come un’azienda, e ognuna o ognuno di noi ha una propria unicità e diversità. Ecco perché per noi è importante sottolineare i messaggi che porta questo “25 Novembre”: rispetto, valore delle differenze e spazio alla libertà di essere” dichiara Simona Liguoro, Direttrice HR di Nespresso Italiana.

C’è tanto orgoglio in Nespresso per questa collaborazione con Chef Varese perché ci permette di continuare a dare un aiuto concreto a CADMI, un’associazione storica che con il suo operato supporta donne in difficoltà”, dichiara Simona Liguoro, Direttrice HR di Nespresso Italiana. “Inviteremo tutti i nostri dipendenti, i clienti e non solo, a partecipare a questa iniziativa: insieme possiamo fare la differenza e ridefinire il mondo intorno a noi perché rispetto, parità e inclusione siano presupposti imprescindibili. Noi come Nespresso siamo pronti e pronte a farlo.

Un connubio quello tra Nespresso e Chef Varese che inizia dal ristorante Viva, fino alla pasticceria di Via Kramer “Io Sono VIVA” aperta a marzo scorso e dove lo staff Varese è tutto al femminile, creato in collaborazione con CADMI. Qui, infatti, viene già donato a Cadmi 1 euro per ogni chilo di gelato venduto e 1 euro per ogni 10 caffè Nespresso bevuti in pasticceria, ricavato che viene raddoppiato da Nespresso e poi donato. Ad accompagnare le proposte della pasticceria di Viviana Varese, tra dolci e gelati, anche quindi l’esperienza del caffè Nespresso con una gamma di aromi e lunghezze diverse, dal classico espresso ai formati più lunghi, fino alle ricette con latte, da consumare direttamente in pasticceria, o da sorseggiare on the go, riempiendo la propria mug.

Ristretto, intenso, monorigine, biologico o decaffeinato, si viaggi dal Perù, con il primo caffè biologico Nespresso, al Brasile con una miscela dolce e vellutata, fino al Guatemala, al classico caffè ristretto, Decaffeinato oppure caffè per gli amanti delle ricette a base di latte.

Nespresso è il pioniere e il riferimento per il caffè porzionato di altissima qualità. L’azienda lavora con più di 140.000 agricoltori in 18 paesi attraverso il suo Programma AAA Sustainable Quality™ per integrare le pratiche di sostenibilità nelle aziende agricole e nei paesaggi circostanti. Lanciato nel 2003 in collaborazione con la ONG Rainforest Alliance, il programma aiuta a migliorare la resa e la qualità dei raccolti, assicurando una fornitura sostenibile di caffè di alta qualità e migliorando le condizioni di vita dei coltivatori e delle loro comunità. Con sede a Losanna, Svizzera, Nespresso opera in 82 paesi e ha oltre 13 900 dipendenti. La rete globale di vendita al dettaglio gestisce attualmente 809 boutique in 532 città. Per ulteriori informazioni, visitare il sito aziendale di Nespresso: www.nespresso.com.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati