Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

La bontà del Gorgonzola DOP arricchisce la tavola di Natale

05.12.2022

Sei ricette semplici, ma originali, per portare a tavola tutta la bontà del Gorgonzola Dop anche a Natale.

Sei ricette semplici, ma originali, per portare a tavola tutta la bontà del Gorgonzola Dop anche a Natale.

Si parte con un antipasto, leggero e gustoso, a base di pane di segale e marmellata di arance accompagnato da un cocktail analcolico e seguito da tutta la dolcezza di una mousse al Gorgonzola guarnita con frutti di bosco.

Come primo un piatto gustoso e di sicuro effetto: Tagliatelle di riso con crema di cavolo verza, Gorgonzola DOP e lamelle di mandorle.

Il Gorgonzola Dop stupisce anche a fine pasto grazie alla golosa crema che può essere proposta in abbinamento al pandoro e valorizzata con un buon passito. La stessa crema, allungata con il passito, è perfetta per guarnire la classica frutta secca tipicamente natalizia, da Nord a Sud dello stivale.

Le ricette proposte sono tutte per 4 persone. Di alcune sono disponibili le videoricette sul sito del Consorzio, Gorgonzola.com

Pane di Segale, Gorgonzola Dop, Marmellata di arance e Timo con cocktail analcolico in abbinamento

Videoricetta: https://www.gorgonzola.com/ricette/antipasti/pane-di-segale-gorgonzola-dop-marmellata-di-arance-e-timo-con-cocktail-analcolico-in-abbinamento/

Ingredienti
·         200 gr di Gorgonzola DOP

·         4 fette di Pane di segale

·         2 cucchiai di Marmellata di arance

·         Timo

Per il cocktail:
·         1 bitter rosso

·         Ghiaccio

·         5 cl di Succo di mandarino

·         2 fette di Zenzero

·         1/2 cucchiaino di Zucchero

·         Scorza di mandarino per guarnire

Preparazione

1.            Iniziate con la preparazione delle bruschette.

2.    Fate abbrustolire il pane di segale da entrambe le parti e poi tagliatelo a metà.

3.    Guarnite ogni fetta con il Gorgonzola DOP, un cucchiaino di marmellata di arance e guarnite con un rametto di timo.

4.    Adagiateli su un piatto da portata e teneteli da parte.

5.    Per il cocktail pestate sul fondo di un bicchiere le fette di zenzero col il succo di mandarino e lo zucchero con l’aiuto di un pestello.

6.   Unite il ghiaccio, il bitter rosso e mescolate bene.

7.    Guarnite con della scorza di mandarino.

8.    Servite i crostini abbinati al cocktail.

Mousse al Gorgonzola DOP con croccante caramellato alle noci e frutti rossi

Videoricetta: https://www.gorgonzola.com/ricette/dessert/mousse-al-gorgonzola-dop-con-croccante-caramellato-alle-noci-e-frutti-rossi/

Ingredienti
·         300 g di Gorgonzola Dop

·         150 g di Mascarpone

·         1 cucchiaino di Miele

·         100 g di Ramponi

·         100 g di Ribes

·         50 g di Gherigli di noce

·         5 cucchiai di Zucchero semolato

Preparazione
1.    Iniziate con la realizzazione del croccante di noci.

2.    Fate sciogliere lo zucchero in una padella antiaderente, una volta raggiunto un colore ambrato, unite le noci.

3.    Mescolate bene fino a ricoprire tutte le noci e poi trasferite il composto su un foglio di carta forno.

4.    Una volta raffreddato tritatelo grossolanamente con un coltello.

5.    In una ciotola lavorate con l’aiuto di una frusta il Gorgonzola Dop con il mascarpone ed il miele fino ad ottenere un composto omogeneo.

6.    Trasferite il composto in un bicchiere dai bordi bassi e guarnitelo con le noci caramellate ed i frutti rossi.

 Tagliatelle di riso con crema di cavolo verza, Gorgonzola DOP e lamelle di mandorle

Videoricetta: https://www.gorgonzola.com/ricette/primi-piatti/tagliatelle-di-riso-con-crema-di-cavolo-verza-gorgonzola-dop-e-lamelle-di-mandorle/

Ingredienti
·         120 g di Gorgonzola Dop

·         240 g di Tagliatelle di riso

·         1/2 Cavolo verza

·         1 Cipolla rossa

·         1 noce di Burro

·         1/2 bicchiere d’Acqua

·         Sale

·         Pepe

·         50 g di Lamelle di mandorle

Preparazione
1.    Mondate la verza e tagliatela grossolanamente.

2.    In una padella unite una noce di burro e la cipolla tritata, fate soffriggere per qualche minuto e poi unite la verza tagliata.

3.    Mescolate, aggiustate di sale e pepe ed unite mezzo bicchiere d’acqua.

4.    Fate cuocere per mezz’ora.

5.    Una volta cotte le verze unite il Gorgonzola DOP e mescolate bene finche non si sarà sciolto.

6.    Nel frattempo tostate le lamelle di mandorla in una padella antiaderente e tenetele da parte.

7.    Unite le tagliatelle fatte cuocere precedentemente in acqua bollente salata e fatele insaporire nella salsa.

8.    Servite le tagliatelle calde guarnendole con le mandorle tostate.

Sul pandoro per un dolce diverso

DOSI PER 4 PERSONE

·         Gorgonzola dolce DOP 300 g

·         Latte 0,25 l

·         Pandoro 1 kg

·         Zucchero 75 g

·         Cannella quanto basta

DIFFICOLTÁ: FACILE

PREPARAZIONE 15 min

Vino consigliato: Passito di Pantelleria

Tagliate un pandoro a fette e distribuitele su un piatto da dessert. Lavorate a crema 300 g di Gorgonzola dolce DOP con un quarto di litro di latte, 75 g di zucchero e un pizzico di cannella.

Per finire spalmate la salsa sul pandoro o servitela a parte in una ciotola.

Avrete così un dolce insolito da servire in un’occasione speciale.

Cheesecake di Gorgonzola DOP

Ingredienti
·         250 g di Formaggio morbido tipo mascarpone

·         120 g di Gorgonzola DOP dolce

·         100 g di Yogurt

·         70 ml di Panna fresca

·         50 g di Zucchero

·         3 fogli di Gelatina

·         40 ml di Latte

·         250 g di Biscotti

·         175 g di Burro

·         Frutta fresca a piacere

·         Foglie di Menta

Preparazione: 4 ore

Cottura: 20 minuti

Tempo totale: 4 ore 20 minuti

Preparazione
1.         Disporre l’impasto ottenuto in un coppa pasta a creare la base della nostra Cheesecake e riporre in frigorifero.

2.    Frantumare in una ciotola i biscotti, aggiungere il burro ammorbidito e amalgamare il tutto.

3.    Ammorbidire in acqua la colla di pesce. Frullare il Gorgonzola, lo yogurt, il formaggio morbido e lo zucchero in modo che risulti una crema. In un pentolino scaldare la panna e il latte, quando risulta bollente, aggiungere la gelatina, precedentemente strizzata e unire la crema di Gorgonzola.

4.    Togliere dal frigo la base e versare nel cilindro la crema, lasciare riposare nel frigo per almeno 2-3 ore.

5.    Togliere la torta dal frigo, estrarre il coppa pasta e decorare con frutta e menta.

Vino abbinato: Vin Santo

Frutta al Passito

Ingredienti 
·         16 Frutti essiccati misti (fichi, datteri, albicocche, prugne snocciolate)

·         100 g di Gorgonzola DOP

·         Panna fresca

·         Vino Passito o Marsala

·         Cannella in polvere

Preparazione30 minuti

Cottura10 minuti

Preparazione
1.    Mescolate energicamente il gorgonzola con la frusta aggiungendo un cucchiaio di panna e cucchiaino di vino

2.    Incidete la frutta e farcitela con il composto.

3.    Servitela una leggera spolverizzata di cannella in polvere

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati