Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Le bollicine siciliane di Colomba Bianca medaglia d’oro a “Effervescent du Monde”

23.12.2022

Colomba Bianca chiude l’anno col botto. La cooperativa vitivinicola siciliana che opera sul territorio di Trapani ha ricevuto la medaglia d’oro firmata Effervescent du Monde


Colomba Bianca chiude l’anno col botto. La cooperativa vitivinicola siciliana che opera sul territorio di Trapani ha ricevuto la medaglia d’oro firmata Effervescent du Monde, la ventesima edizione del Concorso internazionale che si svolge annualmente in Francia e che premia i migliori spumanti del mondo.

A ottenere il riconoscimento è lo spumante extra dry Lavì Grillo, prodotto da uve che crescono in perfetta simbiosi con il territorio: “Il confronto con zone del mondo storiche e rinomate per la produzione di bollicine, è fondamentale per avere un indice e comprendere se la direzione intrapresa è quella giusta – commenta Mattia Filippi (Uva Sapiens), consulente enologo di Colomba Bianca– la medaglia d’oro, ottenuta per il secondo anno consecutivo con la stessa etichetta (anche l’anno scorso il Lavì Grillo è salito sul podio all’interno della stessa manifestazione), è una conferma della qualità e della riconoscibilità dei prodotti Colomba Bianca. Un risultato che fa comprendere come la produzione di spumante non sia solo frutto del completamento di gamma, ma il risultato di una progettualità che vuole far emergere la vocazione della Sicilia per il metodo charmat. Il Grillo è una varietà poliedrica che permette di fare sia grandi bianchi da lungo affinamento, sia bollicine con un carattere moderno e contemporaneo: la vision è stata vincente e oggi possiamo osare l’accostamento con zone d’Italia performanti come Conegliano Valdobbiadene e Trento doc”.

In Italia solo tre cantine, tra cui Colomba Bianca, hanno ottenuto uno tra i riconoscimenti internazionali più ambiti del settore vitivinicolo, che riunisce 25 Paesi e quasi 500 spumanti, 80 esperti giudici internazionali e standard rigorosissimi per la selezione. Tra le etichette di punta di Colomba Bianca, Lavì Grillo è una cuvée che nasce in purezza, da uve raccolte manualmente: “Questa medaglia oggi ha ancora più valore – sottolinea Marisa Leo, responsabile marketing di Colomba Bianca, tra i più grandi produttori di vini biologici in Italia, con i suoi 7.500 ettari di vigneti e 2.480 soci – siamo riusciti a confermare i nostri trend di crescita, salendo sul podio con nomi blasonati del mondo del vino spumante. Nel 2022 abbiamo venduto in tutto il mondo 180mila bottiglie di spumante, + 32% rispetto all’anno precedente: l’auspicio per il 2023 è quello di continuare a spingere sulla crescita, affermando sempre di più un prodotto di altissima qualità. Questi riconoscimenti ci inorgogliscono, premiando gli sforzi e l’impegno dei viticoltori di Colomba Bianca, cuore pulsante della nostra realtà produttiva“.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati