Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Gambero Rosso assegna due forchette a Villa Margherita

17.11.2022

La Guida ai ristoranti d’Italia di Gambero Rosso per l’edizione 2023 ha premiato con le due forchette il ristorante del Romantik Hotel Villa Margherita a Mira Porte caratterizzato da una cucina che riscopre antiche ricette nel solco della tradizione
 


La prestigiosa Guida ai ristoranti d’Italia di Gambero Rosso, ha premiato, lo scorso fine ottobre, con le due forchette per l’edizione 2023, il ristorante del Romantik Hotel Villa Margherita. A Mira Porte, sulla Riviera del Brenta, si festeggia una storia di qualità che, negli anni, chef Emanuele Formica, Marco Randazzo e Massimiliano Elamszaj, Antonio De Gregorio e Dayana Valantin, hanno portato avanti ogni giorno, ispirandosi alla lunga tradizione nell’accoglienza di Remigio, Dario ed Alessandro Dal Corso.

Chef Remigio Dal Corso

Nel solco dell’eredità preziosa e feconda lasciata dai padroni di casa, nasce il futuro del ristorante di Villa Margherita che poggia le sue basi sulle ricette del passato, ma parla la lingua dell’innovazione fra attenzione alle materie rime e rispetto dei cicli della natura e dell’ambiente. Laguna, sabbia, mare: non serve altro. In carta restano ricette antichissime veneziane, come quelle per servire moeche, schie, riso, fritti e polenta. L’orto, però, è biologico e regala verdure a km zero che arrivano dritte all’antica rimessa di barche e carrozze, convertita in tavola d’autore e nel ristorante dell’hotel.

Accanto scorre il Brenta con il suo naviglio che incornicia Mira: fra Padova e la laguna di Venezia, le sue sponde sembrano un giardino, scenografia perfetta di passeggiate tranquille, che ricordano le promenade di un antico tempo che fu, fra dimore eleganti e nobili atmosfere che risalgono fino al Cinquecento.

La Villa padronale, che deve le sue forme all’ingegno del Palladio, patrimonio Unesco ha catturato il tempo nelle sue 19 suite, arricchite da tessuti artigianali, lampadari soffiati a Murano, camini in pietra e pavimenti originali in graniglia veneziana.

L’atmosfera è nobile, eppure possiede tutta la familiarità di una dimora di campagna.

A 15 km da Venezia, il Romantik Hotel Villa Margherita è facilmente raggiungibile in auto e con veicoli elettrici, grazie alla stazione di ricarica Tesla.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati