Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il gruppo di ristorazione Cigierre è alla ricerca di nuovi profili

21.11.2022

Stefania Criveller, direttore generale corporate di Cigierre, ha annunciato che nel biennio 2022-2023 saranno effettuate oltre 600 assunzioni, di cui almeno 80 nel Friuli Venezia Giulia.

Oltre 600 assunzioni nel biennio 2022-2023, di cui almeno 80 nel Friuli Venezia-Giulia: sono queste le previsioni di Stefania CrivellerDirettore Generale Corporate di Cigierre, condivise all’incontro con la stampa presso la sede dell’azienda a Tavagnacco, insieme all’Assessore Regionale al Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Università e Famiglia Alessia Rosolen, al Group Head of HR di Cigierre Mario Perego, al Business Unit Manager di Wiener Haus Daniele Zero e al Responsabile Ricerca e Sviluppo Prodotto di Cigierre Riccardo Batesta.

“Noi di Cigierre abbiamo una ricetta vincente che ci ha permesso di crescere insieme ai territori in cui facciamo ristorazione – ha commentato il Direttore Generale Corporate di Cigierre, Stefania Criveller – che è basata su due ingredienti principali: l’attenzione alle persone e gli investimenti costanti. Non ci siamo mai fermati, infatti, nemmeno in questo periodo contraddistinto da alcuni momenti delicati. Il nostro obiettivo per il biennio 2022-2023 è infatti aprire 40 nuovi locali e intendiamo mantenerlo, oltre a investire 20 milioni di euro per il rinnovo di quelli esistenti. E questi impegni non possono prescindere dalla collaborazione anche di stakeholder pubblici, come quella con il Friuli-Venezia Giulia, della quale siamo particolarmente orgogliosi, essendo la Regione da cui tutto è nato e che tuttora resta centrale per il nostro business”.

“I recruiting day con le imprese si inseriscono nell’ambito delle azioni promosse in questi anni dall’Amministrazione regionale per dare risposte concrete al territorio e sono il frutto del grande lavoro che negli ultimi anni il servizio regionale per le imprese e i centri per l’impiego hanno svolto per dare risposte puntuali ai nostri settori produttivi”, ha invece dichiarato Alessia Rosolen, Assessore al Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Università e Famiglia della Regione Friuli-Venezia Giulia. La collaborazione tra pubblico privato è fondamentale, in particolare in un momento che vede calare il numero di ingressi nel mondo del lavoro da parte dei giovani, a causa della crisi demografica. Stiamo rimodulando il settore della formazione con interventi legati sia alle politiche nazionali che europee. La strada intrapresa dà un segnale diverso rispetto al ruolo dei servizi pubblici sul tema del lavoro. Per noi i centri per l’impiego restano il fulcro di un servizio essenziale per la crescita del nostro territorio”.

Il Recruiting Day, nato in collaborazione con i Servizi per il lavoro della Regione Friuli-Venezia Giulia, ha visto l’invio di oltre 100 candidature. L’obiettivo dell’azienda, infatti, è quello di selezionare un totale di 50 profili da impiegare all’interno dei locali Old Wild West, Shi’s, Pizzikotto e Wiener Haus presenti sul territorio regionale. 

“Cigierre continua a crescere e a svilupparsi mettendo al centro le persone”, ha commentato Mario Perego, Group Head of HR di Cigierre. “Il che significa poter contare sulla possibilità di carriera e sulla valorizzazione delle competenze. Il 95% dei responsabili dei ristoranti, infatti, ha iniziato il proprio percorso e si è formato internamente e, a loro volta, i business unit manager, all’apice della rete operation, sono tutti ex direttori di ristoranti. Questo è possibile grazie alla formazione continua garantita dalla nostra academy, che nel solo biennio 2022-2023 formerà almeno 300 nuovi autentici specialisti della ristorazione”. 

I profili ricercati durante il Recruiting Day sono sia figure manageriali (assistant restaurant manager), responsabili di cucina e di pizzeria, sia figure più operative di addetti alle cucine e alla sala, quali cuochi, pizzaioli, addetti alla cucina giapponese-sushi, camerieri di sala ma anche addetti alle consegne.

Inaugurato il nuovo Weiner Haus a Tavagnacco

Oltre ai 50 profili che verranno selezionati, Cigierre ha recentemente assunto anche altre 30 figure professionali da impiegare nel nuovo ristorante Wiener Haus inaugurato a Tavagnacco: un locale di nuova concezione che, primo della catena di ristoranti birrerie specializzata nei piatti della cucina mitteleuropea, offrirà un servizio “all day long”, coprendo quindi tutti i pasti, dalla colazione alla cena.

Tra le novità nel menu del ristorante, oltre ai classici del format – su tutti la Wienerchnitzel, una cotoletta battuta, panata a mano e servita con diverse farciture – i croissant farciti al momento per l’offerta colazione, la “scrocchia”, un particolare tipo di focaccia così denominata per la sua croccantezza, e la pizza cucinata al tegamino. Il tutto accompagnato da un’esclusiva selezione di cocktail a base di birra e di piatti ad essi abbinati.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati