Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Il gruppo di ristorazione Cigierre è alla ricerca di nuovi profili

21.11.2022

Stefania Criveller, direttore generale corporate di Cigierre, ha annunciato che nel biennio 2022-2023 saranno effettuate oltre 600 assunzioni, di cui almeno 80 nel Friuli Venezia Giulia.

Oltre 600 assunzioni nel biennio 2022-2023, di cui almeno 80 nel Friuli Venezia-Giulia: sono queste le previsioni di Stefania CrivellerDirettore Generale Corporate di Cigierre, condivise all’incontro con la stampa presso la sede dell’azienda a Tavagnacco, insieme all’Assessore Regionale al Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Università e Famiglia Alessia Rosolen, al Group Head of HR di Cigierre Mario Perego, al Business Unit Manager di Wiener Haus Daniele Zero e al Responsabile Ricerca e Sviluppo Prodotto di Cigierre Riccardo Batesta.

“Noi di Cigierre abbiamo una ricetta vincente che ci ha permesso di crescere insieme ai territori in cui facciamo ristorazione – ha commentato il Direttore Generale Corporate di Cigierre, Stefania Criveller – che è basata su due ingredienti principali: l’attenzione alle persone e gli investimenti costanti. Non ci siamo mai fermati, infatti, nemmeno in questo periodo contraddistinto da alcuni momenti delicati. Il nostro obiettivo per il biennio 2022-2023 è infatti aprire 40 nuovi locali e intendiamo mantenerlo, oltre a investire 20 milioni di euro per il rinnovo di quelli esistenti. E questi impegni non possono prescindere dalla collaborazione anche di stakeholder pubblici, come quella con il Friuli-Venezia Giulia, della quale siamo particolarmente orgogliosi, essendo la Regione da cui tutto è nato e che tuttora resta centrale per il nostro business”.

“I recruiting day con le imprese si inseriscono nell’ambito delle azioni promosse in questi anni dall’Amministrazione regionale per dare risposte concrete al territorio e sono il frutto del grande lavoro che negli ultimi anni il servizio regionale per le imprese e i centri per l’impiego hanno svolto per dare risposte puntuali ai nostri settori produttivi”, ha invece dichiarato Alessia Rosolen, Assessore al Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Università e Famiglia della Regione Friuli-Venezia Giulia. La collaborazione tra pubblico privato è fondamentale, in particolare in un momento che vede calare il numero di ingressi nel mondo del lavoro da parte dei giovani, a causa della crisi demografica. Stiamo rimodulando il settore della formazione con interventi legati sia alle politiche nazionali che europee. La strada intrapresa dà un segnale diverso rispetto al ruolo dei servizi pubblici sul tema del lavoro. Per noi i centri per l’impiego restano il fulcro di un servizio essenziale per la crescita del nostro territorio”.

Il Recruiting Day, nato in collaborazione con i Servizi per il lavoro della Regione Friuli-Venezia Giulia, ha visto l’invio di oltre 100 candidature. L’obiettivo dell’azienda, infatti, è quello di selezionare un totale di 50 profili da impiegare all’interno dei locali Old Wild West, Shi’s, Pizzikotto e Wiener Haus presenti sul territorio regionale. 

“Cigierre continua a crescere e a svilupparsi mettendo al centro le persone”, ha commentato Mario Perego, Group Head of HR di Cigierre. “Il che significa poter contare sulla possibilità di carriera e sulla valorizzazione delle competenze. Il 95% dei responsabili dei ristoranti, infatti, ha iniziato il proprio percorso e si è formato internamente e, a loro volta, i business unit manager, all’apice della rete operation, sono tutti ex direttori di ristoranti. Questo è possibile grazie alla formazione continua garantita dalla nostra academy, che nel solo biennio 2022-2023 formerà almeno 300 nuovi autentici specialisti della ristorazione”. 

I profili ricercati durante il Recruiting Day sono sia figure manageriali (assistant restaurant manager), responsabili di cucina e di pizzeria, sia figure più operative di addetti alle cucine e alla sala, quali cuochi, pizzaioli, addetti alla cucina giapponese-sushi, camerieri di sala ma anche addetti alle consegne.

Inaugurato il nuovo Weiner Haus a Tavagnacco

Oltre ai 50 profili che verranno selezionati, Cigierre ha recentemente assunto anche altre 30 figure professionali da impiegare nel nuovo ristorante Wiener Haus inaugurato a Tavagnacco: un locale di nuova concezione che, primo della catena di ristoranti birrerie specializzata nei piatti della cucina mitteleuropea, offrirà un servizio “all day long”, coprendo quindi tutti i pasti, dalla colazione alla cena.

Tra le novità nel menu del ristorante, oltre ai classici del format – su tutti la Wienerchnitzel, una cotoletta battuta, panata a mano e servita con diverse farciture – i croissant farciti al momento per l’offerta colazione, la “scrocchia”, un particolare tipo di focaccia così denominata per la sua croccantezza, e la pizza cucinata al tegamino. Il tutto accompagnato da un’esclusiva selezione di cocktail a base di birra e di piatti ad essi abbinati.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati